Utilizzate questo serivizio? L'idea del desktop semantico in sé è molto interessante, però io per il momento non ho capito cosa faccia di pratico oltre a permettere di cercare un file in base al testo contenuto, funzione che mi sarà servita una volta in 4 mesi.
In compenso, si mangia più di 800MB di indici (in continua crescita), 300MB di ram e spesso un po' di processore.
nepomuk sì o no?
Mar, 09/06/2009 - 12:00
Mar, 09/06/2009 - 15:28
#2
Uno dei programmi che ne fa più uso è Digikam. A partire da KDE 4.3 poi anche Dolphin dovrebbe avere la barra di ricerca. Inoltre ci sono due progetti Google Summer of Code su modi per sfruttare Nepomuk.
La sua utilità crescerà col tempo, al momento l'uso e limitato. Disattivarlo comunque è molto facile.
Ciao
Beh se non ti serve non usarlo, anche io l'ho provato tanto per giocarci un po' ma poi l'ho disabilitato proprio perché ne faccio un uso a dir poco limitato.
Ciao Ciao, Moreno
Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.