MIB costretta a fermarsi per gravi negligenze di Mandriva, chiede adesso consiglio alla Comunita'...

61 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di nicco
nicco
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 02/04/2005
Messaggi: 1395

Con la creazione di Mandriva 2008.0, i mandriviani hanno deciso di cambiare la politica riguardante i pesi e le importanze delle cose:

Per alcuni approfondimenti:
http://www.mandrakeitalia.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=12022&viewmode=flat&order=ASC&start=0

E adesso i cubi che girano correttamente, sono ben piu' importanti di avere una piattoforma di sviluppo bene funzionante e che possa accontentare le richieste di tutti gli sviluppatori:
semplici richieste, intendiamoci..., e quello che da anni ha sempre funzionato in maniera adeguata nelle varie Distro di Mandriva, adesso e' un vero e proprio incubo!

Abbiamo provato a modificare manualmente diversi file di configurazione, ma niente sembra fin qui funzionare !

Non e' solo il problema della mancata installazione dei pacchetti diversi da i586, come per esempio i pacchetti /i686, o quelli /pentium4, e cosi' via, quello e' il minimo, ed e' risolvibile cambiando il file /etc/rpm/platform in maniera adeguata.

All'inizio della settimana mi sono anche accorto che il compilatore non riceveva i giusti comandi per compilare con architetture diverse dalla /i586: ho l'impressione che i pacchetti /i686 vengano compilati in maniera ibrida... e non correttamente

Lo stesso dicasi per altre architetture possibili, come la pentium4...

Non e' quindi possibile adesso garantire con certezza i risultati della compilazione!

A questo punto, mi sorge anche il dubbio che l'abbiano fatto apposta... dal momento che non hanno mosso un dito per la correzione!

Mandriva era da me stata informata del problema, ma lo ha considerato un problema minore!

Mah, I cubi adesso a Voi ruotano, e a Noi ruotano altre cose!

Adesso si pone una domanda:
Cosa facciamo?

1>Avevamo pensato, di abbondonare Mandriva, per una Distro piu' attenta agli sviluppatori: Suse o Fedora, in primis

2>Pubblicare lo stesso i pacchetti /i686 fin qui preparati con dubbi risultati ...

3>Preparare i pacchetti senza le ottimizzazioni i686 e cioe' i soliti /i586

4>Preparare sia i pacchetti /i586 che i /i686 ed ognuno prende la decisione di cosa installare

5>altro, ditelo Voi

P.S: Roberto_65, installando la versione 64bit, avrebbe scoperto che li', su quella piattaforma, i pacchetti con architetture diverse dalla /i586 sembrerebbero compilarsi correttamente ...
Se 'e cosi', allora dovremmo installare proprio quella, e ripreparare adeguatamente tutto l'ambiente di sviluppo MIB...

Mi chiedo io adesso:
ma come si fa cosi' a calcolare le giuste dipendenze , dal momento che le librerie devel sulla x86_64 hanno i nomi diversi da quelli /i586 ?

Io adesso sono veramente sdegnato:
il mio gia' poco tempo libero non mi va di sprecarlo cosi'!

E non mi va di sentire chi difende a "spada tratta" Mandriva senza ragionare un po' e usare un briciolo di cervello!

Di Emilio Fede, gia' ne abbiamo uno, e quello basta e avanza...

Professional experience >>> Community Manager and System Admin: http://pianetalinux.org
Kernel designer, engineer, maintainer and tester for ROSA Desktop and OpenMandriva Lx O.S.
OpenMandriva 2014.0 x86_64 - OMV + Kernel Farm + MIB - Kernel-nrjQL-desktop-3.15.6

Ritratto di michele-p
michele-p
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 22/01/2007
Messaggi: 3268

...io penso che sia il caso di non abbandonare quanto finora fatto; continuate sui pacchetti i586 e mettete gli avvisi sul sito del MIB per gli altri pacchetti i686-Pentium etc sul fatto che non potete andare avanti per i problemi riscontrati. in più indicate dove votare il/i bug così gli stessi sviluppatori ufficiali della Mandriva potrebbero sentirsi con "il fiato al collo" per le richieste di pacchetti diversi dai 586.

...questa è la mia opinione

Bye 8-)

Ritratto di roberto_65
roberto_65
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 04/04/2005
Messaggi: 570

Ho notato pure che non funziona nemmeno il comando Make per colpa degli script di RPM bacati.!!!!

Se I programmatori di Mandriva non risolvono questi bachi al più presto sono costretto ad abbandonare questa distribuzione e fondare inseme con qualcun'altro OSIB (Open Suse Italian Backports).
Almeno con Opensuse gli script di RPM funzionano perfettamente !!!

Ciao

Ritratto di johnthejocker
johnthejocker
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 05/11/2006
Messaggi: 550

Scusatemi. Io non sono molto addentro alle questioni strettamente tecniche ma mi dispiace leggere che c'è gente che si impegna a favore della comunità e che nelle alte sfere della società Mandriviana ci sia qualcuno che faccia poco per favorirle.
Ripeto che non capisco esattamente cosa sta succedendo solo che mi dispiace che succedano questo genere di cose. Per cui non posso permettermi di dare consigli o di dire la mia (sarebbe troppo facile da parte mia dire "Bravi, continuate così" visto che non so esattamente la mole di lavoro che c'è dietro la compilazione di un software per mandriva) e posso solo sperare che, chi di dovere dia ascolto alla gente che si impegna per aiutare la comunità.
Ciao a tutti e grazie per ciò che fate. Ciao

Desktop: HP m9180.it - Mandriva 2010.1 - Windows Vista HP - e altro... XD
Portatile: Packard Bell W3420 - Mandriva 2010.1 Cooker - Windows XP HE
PC Server Casalingo: Mandriva 2008

Ritratto di Tony_Evo
Tony_Evo
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 06/06/2007
Messaggi: 1665

Ma nessuno dei pacchetti di easyurpmi è ottimizzato i686?

Comunque è inutile lasciar perdere tutto per colpa di questo baco,e sopratutto è anche molto brutto scannarci fra di noi,per colpe non nostre.

Una soluzione si trovera.....e con Mandriva.

Non voglio nemmeno pensare SIB Sad Sad Sad Sad Sad Sad Sad Sad Sad

Hp Pavillion Dv6346eu,nVidia Go 6150,2 Gb di Ram,160 Gb HD.

MIBlog - http://mib.pianetalinux.org
Forum MIB - http://mib.pianetalinux.org/forum/index.php

Ritratto di michele-p
michele-p
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 22/01/2007
Messaggi: 3268

...quoto con Tony-Evo; penso che sia il caso di fare una "segnalazione di massa" alla Mandriva riguardo questa cosa...così vediamo anche cosa rispondono. Avranno pure deipiani futuri per il porting (tra x tempo) alla i686.

...non vi scannate tra di voi, non serve a nulla.

Bye 8-)

Ritratto di roberto_65
roberto_65
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 04/04/2005
Messaggi: 570

Quote:

nicco ha scritto:
Con la creazione di Mandriva 2008.0, i mandriviani hanno deciso di cambiare la politica riguardante i pesi e le importanze delle cose:

Per alcuni approfondimenti:
http://www.mandrakeitalia.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=12022&viewmode=flat&order=ASC&start=0

E adesso i cubi che girano correttamente, sono ben piu' importanti di avere una piattoforma di sviluppo bene funzionante e che possa accontentare le richieste di tutti gli sviluppatori:
semplici richieste, intendiamoci..., e quello che da anni ha sempre funzionato in maniera adeguata nelle varie Distro di Mandriva, adesso e' un vero e proprio incubo!

Abbiamo provato a modificare manualmente diversi file di configurazione, ma niente sembra fin qui funzionare !
E non mi va di sentire chi difende a "spada tratta" Mandriva senza ragionare un po' e usare un briciolo di cervello!

Di Emilio Fede, gia' ne abbiamo uno, e quello basta e avanza...

Ben detto Nicco...!!!!!
Mi sono già rotto i Cubi a vederli girare compreso le altre cose che mi girano pure....!!!!!
C'è qualcuno che insinua dicendo questo per quando riguarda il baco del RPM:

1)
Ma perché dovrebbe essere considerato un Bug critico visto che comunque la politica dei rilasci di Mandriva è ancora basata su architettura i586 ?? è una vostra fregola creare pacchetti i686.
2)
Anche il discorso Checkinstall non ha questa importanza così significativa.

Questa è gente che non non capisce nulla ed è molto presuntuosa. !!!!
Ciao

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Quote:

roberto_65 ha scritto:
Quote:
nicco ha scritto:
Con la creazione di Mandriva 2008.0, i mandriviani hanno deciso di cambiare la politica riguardante i pesi e le importanze delle cose:

Per alcuni approfondimenti:
http://www.mandrakeitalia.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=12022&viewmode=flat&order=ASC&start=0

E adesso i cubi che girano correttamente, sono ben piu' importanti di avere una piattoforma di sviluppo bene funzionante e che possa accontentare le richieste di tutti gli sviluppatori:
semplici richieste, intendiamoci..., e quello che da anni ha sempre funzionato in maniera adeguata nelle varie Distro di Mandriva, adesso e' un vero e proprio incubo!

Abbiamo provato a modificare manualmente diversi file di configurazione, ma niente sembra fin qui funzionare !
E non mi va di sentire chi difende a "spada tratta" Mandriva senza ragionare un po' e usare un briciolo di cervello!

Di Emilio Fede, gia' ne abbiamo uno, e quello basta e avanza...

Ben detto Nicco...!!!!!
Mi sono già rotto i Cubi a vederli girare compreso le altre cose che mi girano pure....!!!!!
C'è qualcuno che insinua dicendo questo per quando riguarda il baco del RPM:

1)
Ma perché dovrebbe essere considerato un Bug critico visto che comunque la politica dei rilasci di Mandriva è ancora basata su architettura i586 ?? è una vostra fregola creare pacchetti i686.
2)
Anche il discorso Checkinstall non ha questa importanza così significativa.

Questa è gente che non non capisce nulla ed è molto presuntuosa. !!!!
Ciao

We nani vedi di andarci pianoi con i giudizi personali !!!
Fra di noi non è mai corso buon sangue ma non mi sembra il caso di andare troppo sul personale.

Ciao Ciao Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di nicco
nicco
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 02/04/2005
Messaggi: 1395

Quote:

Moreno ha scritto:
Ciao

We nani vedi di andarci pianoi con i giudizi personali !!!
Fra di noi non è mai corso buon sangue ma non mi sembra il caso di andare troppo sul personale.

Ciao Ciao Moreno

Si "Roberto_65" ha usato parole non adeguate e troppo pesanti nei confronti di Moreno, che e' considerato, un po' da tutti, il portabandiera di Mandriva in Italia, e la sua indiscussa "Mascotte"

Ma forse e' perche', in fondo, in fondo, si e' sentito tradito ...

Con Moreno, ci si vorrebbe sentire amici, colleghi, complici, ma mai nemici !

L'unico errore, irritante, che trovo in Moreno, e glielo ho gia' detto apertamente, e lo confermo adesso:
e' la difesa ad oltranza di Mandriva, e per tutto quello di buono o di sbagliato che essa possa fare, spesso, senza un briciolo di obiettivita'!

Prima l'avevo paragonato scherzosamente, e spero che se se la sia presa, ad Emilio Fede...

Dovrebbe imparare ad esser un po' piu' oggettivo:
Lo spirito di critica costruttiva aiuta molto a crescere...

Il nascondere le cose, eclissarle, camuffarle, invece no!

Ciao Moreno:
sei sempre il mio idolo, per tutto quello che hai fatto e che continui a fare...

Ma difendi la tua' Comunita' italiana e non solo quella Francese!

Professional experience >>> Community Manager and System Admin: http://pianetalinux.org
Kernel designer, engineer, maintainer and tester for ROSA Desktop and OpenMandriva Lx O.S.
OpenMandriva 2014.0 x86_64 - OMV + Kernel Farm + MIB - Kernel-nrjQL-desktop-3.15.6

Ritratto di agharta
agharta
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 17/12/2006
Messaggi: 13

Su su, allegria!!!Laughing :lol: Laughing
Torniamo al motivo per il quale siamo qui: Mandriva.Laughing

Constatavo anch'io che problemi comunque, questa 2008, ne ha!
C'è chi ha problemi con l'uso di ram, chi ha problemi con la compilazione, e chi ha problemi con l'audio(ad es me! P.s. Stesso kernel, stesso alsa, e con zenwalk tutto va!)

Non nego che sia mooooolto ben fatta...ma qualche cosa non va come si deve: Provate ad installare xfce con tutti i plugin di supporto e noterete che xfce si pianta al startup! Almeno a me.

Anche il fatto che Mandriva non abbia dato molta importanza al problema segnalato da Nicco e compagnia fa pensare...........

Sono d'accordo con Moreno quando si parla di Mandriva prendendo in considerazione come è stata dichiarata dalla casa(nel nostro caso, i586), ma anche con Nicco, in quanto questa politica di "superficialità" dei problemi segnalati limita di molto lo sviluppo: Personalmente mi dispiacerebbe non poter fare un "make" o provare nuovi pacchetti perché Mandriva non ha fornito una patch(qui sto parlando in senso generale).

E' anche vero che nessuno la obbliga, ma sarebbe alquanto imbarazzante per Mandriva veder scemare sviluppatori e simpatizzanti dal suo alveare......non penso tardi molto l'arrivo di una pacth....spero!

D'altronde però non trovo giusto né che il MIB venga chiuso, né che la gente non possa avere i pacchetti i686 o compilarli per la propria macchina.....

Io propongo una sorta di "ibernazione": Il MIB potrebbe continuare a sfornare pacchetti per la 2007.1 (alla quale io ritornerò a ore) in attesa del bugfix della Mandriva e di delucidazioni.

Penso sia frustrante per Nicco&Co preparare pacchetti non ottimizzati......

Mandriva è una distribuzione (fortunatamente) in continua evoluzione, è giusto che sia conforme alle sue idee ma non deve impedire idee alternative. Penso che su questa affermazione siamo tutti d'accordo. Wink

Fatemi sapere che ne pensate dell'"ibernazione" temporanea.....

Ciao Belli! Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing

System.out.println("Agharta");

Ritratto di panoramix
panoramix
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 22/11/2006
Messaggi: 228

A me sembra che Mandriva debba sapere cosa ne pensa la comunità di mandrake sulle sue scelte.
Ero contento che ci fosse una piattaforma "europea" che andasse in opposizione alle piattaforme americane.
Io non sono mai stato per abbandonare una cosa in cui sono convinto prima di lottare accanitamente.
Mandriva è venuta dopo mandrake!.
Io non so se è possibile "tornare" indietro e cioè passare alla 2007.1,
ma se fosse necessario questa scelta tutti dovrebbero farla!.
Quello che mi sfugge è: che danno d'immagine ne ricava mandriva?

la verità e la non violenza sono antiche come le montagne