Con la creazione di Mandriva 2008.0, i mandriviani hanno deciso di cambiare la politica riguardante i pesi e le importanze delle cose:
Per alcuni approfondimenti:
http://www.mandrakeitalia.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=12022&viewmode=flat&order=ASC&start=0
E adesso i cubi che girano correttamente, sono ben piu' importanti di avere una piattoforma di sviluppo bene funzionante e che possa accontentare le richieste di tutti gli sviluppatori:
semplici richieste, intendiamoci..., e quello che da anni ha sempre funzionato in maniera adeguata nelle varie Distro di Mandriva, adesso e' un vero e proprio incubo!
Abbiamo provato a modificare manualmente diversi file di configurazione, ma niente sembra fin qui funzionare !
Non e' solo il problema della mancata installazione dei pacchetti diversi da i586, come per esempio i pacchetti /i686, o quelli /pentium4, e cosi' via, quello e' il minimo, ed e' risolvibile cambiando il file /etc/rpm/platform in maniera adeguata.
All'inizio della settimana mi sono anche accorto che il compilatore non riceveva i giusti comandi per compilare con architetture diverse dalla /i586: ho l'impressione che i pacchetti /i686 vengano compilati in maniera ibrida... e non correttamente
Lo stesso dicasi per altre architetture possibili, come la pentium4...
Non e' quindi possibile adesso garantire con certezza i risultati della compilazione!
A questo punto, mi sorge anche il dubbio che l'abbiano fatto apposta... dal momento che non hanno mosso un dito per la correzione!
Mandriva era da me stata informata del problema, ma lo ha considerato un problema minore!
Mah, I cubi adesso a Voi ruotano, e a Noi ruotano altre cose!
Adesso si pone una domanda:
Cosa facciamo?
1>Avevamo pensato, di abbondonare Mandriva, per una Distro piu' attenta agli sviluppatori: Suse o Fedora, in primis
2>Pubblicare lo stesso i pacchetti /i686 fin qui preparati con dubbi risultati ...
3>Preparare i pacchetti senza le ottimizzazioni i686 e cioe' i soliti /i586
4>Preparare sia i pacchetti /i586 che i /i686 ed ognuno prende la decisione di cosa installare
5>altro, ditelo Voi
P.S: Roberto_65, installando la versione 64bit, avrebbe scoperto che li', su quella piattaforma, i pacchetti con architetture diverse dalla /i586 sembrerebbero compilarsi correttamente ...
Se 'e cosi', allora dovremmo installare proprio quella, e ripreparare adeguatamente tutto l'ambiente di sviluppo MIB...
Mi chiedo io adesso:
ma come si fa cosi' a calcolare le giuste dipendenze , dal momento che le librerie devel sulla x86_64 hanno i nomi diversi da quelli /i586 ?
Io adesso sono veramente sdegnato:
il mio gia' poco tempo libero non mi va di sprecarlo cosi'!
E non mi va di sentire chi difende a "spada tratta" Mandriva senza ragionare un po' e usare un briciolo di cervello!
Di Emilio Fede, gia' ne abbiamo uno, e quello basta e avanza...
...io penso che sia il caso di non abbandonare quanto finora fatto; continuate sui pacchetti i586 e mettete gli avvisi sul sito del MIB per gli altri pacchetti i686-Pentium etc sul fatto che non potete andare avanti per i problemi riscontrati. in più indicate dove votare il/i bug così gli stessi sviluppatori ufficiali della Mandriva potrebbero sentirsi con "il fiato al collo" per le richieste di pacchetti diversi dai 586.
...questa è la mia opinione
Bye 8-)
My site - http://elettrolinux.com