Mandriva2007 ed esecutore di comando..

4 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Salentino84
Salentino84
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 09/11/2005
Messaggi: 88

Una piccola curiosità...
Nelle precedenti versioni di Mandriva c'era sempre quella comodissima linea di comando che si eseguiva sul pannello e che dava la possibilità di eseguire semplici comandi bash senza dover aprire sempre il terminale...
Sulla 2007 non c'è? come posso installarla eventualmente?
Ringrazio in anticipo per qualsiasi chiarimento...mi scoccia dover aprire sempe il terminale per dare l'halt Laughing

ميركو

Ritratto di swisstux
swisstux
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 04/12/2005
Messaggi: 350

su gnome, click destro sul pannello -> aggiungi -> linea di comando

Thinking Si fa così ma i nomi non mi vengono

Ritratto di johnthejocker
johnthejocker
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 05/11/2006
Messaggi: 550

Vai con il tasto DX sul pannello e scegli "aggiungi applet"
L'applet in questione si chiama "esegui comando"

Ciauz

Desktop: HP m9180.it - Mandriva 2010.1 - Windows Vista HP - e altro... XD
Portatile: Packard Bell W3420 - Mandriva 2010.1 Cooker - Windows XP HE
PC Server Casalingo: Mandriva 2008

Ritratto di Salentino84
Salentino84
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 09/11/2005
Messaggi: 88

Già visionato.. ma nn è quello che intendo io..
si tratta di una casella di testo dove scrivere direttamente il comando..

ميركو

Ritratto di kurtz77
kurtz77
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 30/10/2004
Messaggi: 2486

Quale desktop usi? Kde nel menù K ha già una voce denominata esegui comando che permette di impartire qualsiasi istruzione, e decidere se farla eseguire dall'utente o da root.
Altrimenti ti crei un bel pulsante di spegnimento che ti permette di dare l'halt col doppio clik, sul desktop o sulla barra delle applicazioni, e risolvi il problema.
Ciao
kurtz77 8-)

kurtz77 8-)
blog: la linea d'ombra