L'audio ha smesso di funzionare-acer 6920g [Risolto]

75 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di GiuseppeS
GiuseppeS
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 01/07/2006
Messaggi: 245

Devi modificare anche Xorg per far funzionare la grafica.
con un editor modifica il file:
/etc/X11/xorg.conf
nella sezione seguente dovrebbe esserci scritto qualcosa del genere
Section "Device"
    Identifier "device1"
    VendorName "nVidia Corporation"
    BoardName "NVIDIA GeForce 6100 to GeForce 360"
    #----- Qui è dove devi modificare ---------
    Driver "nvidia"
    Option "DPMS"
   
    # Aggiunti da me
   
    Option "TripleBuffer" "True"
    Option "DynamicTwinView" "false"
    Option "AddARGBGLXVisuals"
    Option "DamageEvents" "True"
EndSection

non serve riavviare tutto il pc basta solo avviare Xorg.
Ora purtroppo vado al lavoro e non posso seguirti. Torno stasera.

Cerca di farlo partire con il kernel vecchio dove i driver nvidia è sicuro che ci sono.
Li ha compilati nel nuovo?
Ciao, Giuseppe.

Ciao
Giuseppe

Ritratto di Laf
Laf
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 10/09/2010
Messaggi: 68

Ok ho effettuato le modifiche che mi hai detto, ma non so come salvarle ed uscire dalla configurazione di xorg.conf.

Ritratto di Fabio75
Fabio75
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 30/04/2007
Messaggi: 829

Se hai confermate le modifiche, utilizzando da shell
drakconf
ti chiede da solo  di salvare le nuove impostazioni apportate.
Se hai apportato le modifiche con un editor di testo,
nella barra in alto dovresti trovare l'icona a forma di dischetto per salvare

Ritratto di Laf
Laf
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 10/09/2010
Messaggi: 68

Da terminale ho digitato vi /etc/X11/xorg.conf e ho modificato i parametri come spiegato da Giuseppe. Una volta terminato non so come uscirne e salvare le modifiche.

Ritratto di Fabio75
Fabio75
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 30/04/2007
Messaggi: 829

Prova semlicemente a chiudere.
Poi magari riapri per vedere se ha salvato le modifiche
Da terminale dovevi usare un editor:
apri shell e loggati come root:
su -     (aggiungi il trattino)
e poi la password
poi scrivi:
kwrite  /etc/X11/xorg.conf
(se non le ha salvate, riapporta le modifiche e clicca sull'icona sopra per salvare)

Ritratto di picard12
picard12
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 12/09/2005
Messaggi: 2773

un ottimo editor da console è nano:
uprmi nano per installarlo da console come root, poi dai il comando sempre come root:
nano /etx/X11/xorg.conf e te lo apre.
Da li con le freccette ti sposti e scrivi, in basso ci sono i comandi per salvare, ed uscire dal programma.
ciao

Asus A8N-E;Opteron180X2/mandriva 2010.1Spring x64bit
VGA: Gigabyte gts250/1gb ddr3

Ritratto di Laf
Laf
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 10/09/2010
Messaggi: 68

Ok non so come ma facendo ripartire da une delle versioni precedenti del kernel ho riottenuto la grafica -senza utilizzare kwrite  /etc/X11/xorg.conf (era tutto ok). Ora che faccio, rimango cosi oppure cerco di utilizzare l'ultima versione kernel?

Ritratto di Fabio75
Fabio75
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 30/04/2007
Messaggi: 829

In automatico parte sempre l'ultiuma versione del kernel installato.
Quale kernel hai avviato?
Oppure si è avviato da solo? ..in questo caso è l'ultimo kernel

Ritratto di Fabio75
Fabio75
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 30/04/2007
Messaggi: 829

In automatico parte sempre l'ultiuma versione del kernel installato.

Quale kernel hai avviato?

Oppure si è avviato da solo? ..in questo caso è l'ultimo kernel

Ritratto di Laf
Laf
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 10/09/2010
Messaggi: 68

Ho avviato il 2.6.33.7-2, e sembrava tutto ok, ma uscendo e rientrando un'altra volta la schermata bianca è tornata. Ho anche seguito il consiglio per quanto riguarda nano, ho cambiato le impostazioni ma non va. Intanto riprovo tutto per un'altra volta. Grazie per l'interesse