Ciao.
Io non ho cancellato niente. Se proprio vuoi fare una prova puoi rinominare le dir es: .pulse-bak di modo che puoi tornare sempre alle impostazioni che hai.
Segui anche il consiglio di Moreno.
Ciao, Giuseppe.
Ciao.
Io non ho cancellato niente. Se proprio vuoi fare una prova puoi rinominare le dir es: .pulse-bak di modo che puoi tornare sempre alle impostazioni che hai.
Segui anche il consiglio di Moreno.
Ciao, Giuseppe.
Ciao Moreno, ho tentato come utente xguest ma niente, ed i parametri credo siano gli stessi del mio account personale..
@Giuseppe
Grazie Giuseppe ma l'audio proprio non va, neanche gracchia, ho provato a regolare i volumi ma non ne vuol sapere
Hai provato a cambiare da configura il tuo desktop/multimedia/
backend
e alternare xine a gstreamer ...dopo aver riavviato?
Do per scontato che tu abbia installato i vari pacchetti da shell come root:
urpmi phonon-xine phonon-gstreamer
urpmi -a xine xinelib
urpmi -a gstreamer0.1
Poi vai in
Configura il tuo desktop/multimedia/backend
clicca su xine
aumenta priorità
riavvia
Ciao.
Mi sembri abbastanza pratico linux. E, visto che secondo me è una questione di driver, ti propongo una cosa un pò "difficile" che dovrebbe funzionare.
Non so se che distro usi per intuito penso sia l'ultima cioè la 2010.1 spring.
Se usi una compilata a 32bit, i586 per intenderci vai qui:
ftp://ftp.ciril.fr/pub/linux/mandrivalinux/devel/cooker/i586/media/main/release/
se invece usi una x86_64 come penso vai qui:
ftp://ftp.ciril.fr/pub/linux/mandrivalinux/devel/cooker/x86_64/media/main/release/
Cerca Kernel e scaricati l'ultimo sia normale che dev. In questo momento abbiamo:
kernel-desktop-2.6.35.5-1mnb-1-1mnb2.x86_64.rpm
kernel-desktop-devel-2.6.35.5-1mnb-1-1mnb2.x86_64.rpm
per la i586 sarà scritto in un altro modo.
Click destro salva in ......dove ti pare se una dir vuota è meglio, poi la cancelli
e installali con
rpm -i *
Riavvii e dovrebbe partire il nuovo kernel e forse i problemi riscontrati spariscono. Ricordati di scaricare quelli relativi alla tua piattaforma.
Ciao, Giuseppe.
P.S.
Il kernel funziona bene ed è anche più veloce dell'altro. E' da un pò che lo utilizzo.
Oooops..tutto peggiorato! Ora scrivo da windows ..
Ho aggiornato il kernel ma dopo aver riavviato ho avuto prima il seguente messaggio:
The proprietary driver for your graphic card can not be found, the system is now using the free software driver (noveau).
Impossibile trovare il modulo kernel proprietario per il driver Xorg "nvidia",
poi la schermata desktop è tutta bianca e non si vede assolutamente nulla, solo il nero intorno le finestre e comunque non c' era suono all' accensione.
Ora posso usare solo il terminale aiutooo..non devo mica riformattare per l'ennesima volta?
E' un kernel cooker?
..si poteva evitare.
Riavvia mandriva...
Al boot che di solito va in automatico..troverai le varie opzioni kernel.
Spostati con le frecce della tastiera sul kernel precedente(lo riconosci dal numero di versione )
premi avvio.
Ti ripartirà mandriva col vecchio kernel.
Dopo riposta così ti aiuto a disinstallarlo
No. Non devi riformattare è tutto normale.
Puoi accedere a linux scegliendo il veccio kernel lo puoi scegliere al boot.
Poi ti istalli i driver nvidia per farli compilare all'avvio.
dkms-nvidia-current
nvidia-current-devel
che dovrebbe portarsi dietro varie dipendenze.
Riavvia e attendi.
Se premi ESC dopo il boot ti accorgerai che il pc si ferma ad un certo punto. Questo lo fa solo la prima volta che riavvii perchè sta compilando i driver nvidia. Io non uso mai i driver compilati da mandriva perché cos' non ho problemi di eventuale cambi di kernel.
Ciao, Giuseppe.
@Moreno
Ha idriver alsa più aggiornati. E spero risolvono il problema.
Poi lo sto usando e non mi ha dato nessun problema.
Ciao, Giuseppe
Nessuna delle varie opzioni kernel mi da la grafica, per ogni opzione ho sempre la stessa schermata bianca con il puntatore del mouse..da terminale ho provato ad installare i pacchetti :
dkms-nvidia-current me lo da già installato
nvidia-current devel ha 3 dipendenze -libvdpau-devel, nvidia-current-cuda-opencl e nvidia-current-devel, i quali non riesce a recuperare..
Ciao
Prima di fare qualsiasi cosa prova a fare il login come utente xguest e vedi se con i parametri audio di default l'audio è funzionante.
Ciao Ciao, Moreno
Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.