Lanciare vncserver in automatico all'avvio

21 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di ipplis
ipplis
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 31/05/2005
Messaggi: 188

Ho installato e funziona (vedi mio post di qualche giorno fa) tigervnc-server che diversamente dall'omologo tightvnc-server non implementa un suo script per la predisposizione dell'avvio in automatico (vedi anche "http://www.mandrakeitalia.org/forum/internet-reti/avvio-automatico-server-vnc-su-linux" ) . Mi serve tale funzione (lancio vncserver all'avvio )per rendere disponibile la macchina senza monitor e tastiera  in rete casalinga. Ho provato a inserire il comando "vncserver"nelle opzioni di avvio di "Configura il tuo desktop", sezione "Avvio automatico"ma succede che: all'avvio di kde il lancio del vncserver diviene ricorsivo, nel senso che ad ogni desktop virtuale che si apre (dovrebbe essere solo uno) si rilancia nuovamente il server all'infinito, fino ad esaurimento delle risorse ram. Faccio appena in tempo ad eliminare il comando e riavviare il pc. Ho provato in tutti i modi ma mi sembra che usare le funzioni del tool "Configura il tuo desktop"non sia la strada giusta. Ci vorrebbe uno script apposito da inserire negli step di avvio (credo initd o simili ). Ma, detto fra noi: non so farlo! Con la versione precedente ( ovviamente rasata) , MDV 2009.1 e Tightvnc,funzionava da un annetto, ma non mi ricordo piu' come avevo fatto. Mi ricordo che non era stato complicato e che lo facevo senza implementare i servizi ssh. Mi pare anche che vncserver era presente nella lista dei servizi e demoni di sistema, mentre con questo tigervnc non si vede.Ciao

Ritratto di Sarkiapone
Sarkiapone
(Webmaster)
Offline
Webmaster
Iscritto: 04/09/2004
Messaggi: 279

Ciao, puoi dare un'occhiata a queste vecchie discussioni, forse possono esserti d'aiuto:
http://www.mandrakeitalia.org/forum/programmi/avviare-vnc-server-avvio-automatico
http://www.mandrakeitalia.org/forum/internet-reti/gestire-desktop-remoto
Ciao, Andrea.

Ritratto di Nick78
Nick78
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 19/01/2008
Messaggi: 1377

Io lì'ho faccio partire manualmente vncserver anche perchè mettendolo in avvio automatico da KDE veniva fuori lo stesso problema da te descritto con un sistema inutilizzabile dopo pochi secondi. Da un client Windows uso putty per connettermi in ssh al server e da lì avvio vncserver. Dopo di che tutto funziona regolarmente.
Ho cercato anche io un bel pò in rete ma non ho trovato molto per risolvere questo problemino.
Ciao ciao!!
Nicola

NiCk on Mandriva 2011 - Asus K61IC - P8700 - 4Gb Ram - KDE SC 4.6.5 - Kernel 3.0.1 - Nvidia GT_220M 1Gb - Linux registered user #496729 - www.nickworlds.it - Samsung Galaxy S3 Android 4.0.3

Ritratto di ipplis
ipplis
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 31/05/2005
Messaggi: 188

Hei, mi hai fatto ritrovare la mia vecchia discussione di un anno fa,come dicevo. Infatti avevo usato le funzioni di "Avvio automatico", che con questa versione mi danno il problema di ricorsività. Ma io a questo punto tenterei con lo script da lanciare all'avvio di linux. Non sono pratico di programmazione,mi pare che si dovrebbe fare cosi', cosigliatemi: dalla prima riga:                  
                   #!/bin/sh
                  /usr/bin/vncserver
Salvo il file con estensione .sh
Lo rendo eseguibile tramite: " chmod +x nome_script.sh "
poi lo trasferisco nella cartella  /etc/initd
Cosi non parte all'avvio; ci vuole probab.un comando che mi pare sia:
"sudo update-rc.d nome_script.sh defaults " o qualcosa di simile, ditemi voi...
Ciao.

Ritratto di Sarkiapone
Sarkiapone
(Webmaster)
Offline
Webmaster
Iscritto: 04/09/2004
Messaggi: 279

Per poter creare uno script che venga automaticamente lanciato ad ogni avvio la procedura da seguire è questa:

Aprite un terminale e creiamo il nostro script:

sudo mcedit /etc/init.d/vncserver.sh

In questo caso

#!/bin/sh
 /usr/bin/vncserver

Salviamo e chiudiamo.
Sempre da terminale, assegnamo i permessi di esecuzione:

sudo chmod a+x /etc/init.d/vncserver.sh

Infine, ancora da terminale, lanciamo il seguente comando:

sudo update-rc.d vncserver.sh defaults

Ora lo script verrà eseguito ad ogni avvio della macchina.

Ritratto di Nick78
Nick78
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 19/01/2008
Messaggi: 1377

Lo proverò domani. Se funziona ti sarai guadagnato una birra!! Smile

Ciao ciao!!
Nicola

post edit: Ho provato stamattina, ma quando provo a dare a dare l'update-rc.d il sistema non trova il comando. Credo che non ci sia in mandriva o io non conosco il comando equivalente.

NiCk on Mandriva 2011 - Asus K61IC - P8700 - 4Gb Ram - KDE SC 4.6.5 - Kernel 3.0.1 - Nvidia GT_220M 1Gb - Linux registered user #496729 - www.nickworlds.it - Samsung Galaxy S3 Android 4.0.3

Ritratto di Sarkiapone
Sarkiapone
(Webmaster)
Offline
Webmaster
Iscritto: 04/09/2004
Messaggi: 279

mmmm è un po' che non uso mandriva, ho googlato un poco, sembra che il comando "update-rc.d" si stato rimpiazzato con "chkconfig", fammi sapere se và Smile

Ciao Andrea.

Ritratto di Nick78
Nick78
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 19/01/2008
Messaggi: 1377

Ho letto in giro e avevo trovato anche io chkconfig. provando a fare un chkconfig --add /etc/init.d/vncserver mi viene fuori un messaggio di errore:
"errore durante la lettura delle informazioni sul servizio /etc/init.d/vncserver: No such file or directory"
naturalmente lo script esiste con dentro il path del percorso di vncserver.
Sgugolo un attimo. Big Grin

Ciao ciao!!
Nicola

NiCk on Mandriva 2011 - Asus K61IC - P8700 - 4Gb Ram - KDE SC 4.6.5 - Kernel 3.0.1 - Nvidia GT_220M 1Gb - Linux registered user #496729 - www.nickworlds.it - Samsung Galaxy S3 Android 4.0.3

Ritratto di ipplis
ipplis
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 31/05/2005
Messaggi: 188

Anch'io ho il seguente risultato, manovrando all'interno della cartella /init.d:
" [root@localhost init.d]# chmod a+x /etc/init.d/vncserver.sh
[root@localhost init.d]# update-rc.d vncserver.sh defaults
bash: update-rc.d: command not found
[root@localhost init.d]# chkconfig vncserver.sh defaults
chkconfig versione 1.3.37 - Copyright (C) 1997-2000 Red Hat, Inc.
Questo software è liberamente distribuibile secondo i termini della GNU Public License.
usage:   chkconfig [--list] [name]
         chkconfig --add
         chkconfig --del
         chkconfig --override
         chkconfig [--level ]
[root@localhost init.d]# chkconfig --add vncserver.sh defaults
Il servizio vncserver.sh non supporta chkconfig
[root@localhost init.d]# "
Penso che siamo a un passo dalla soluzione. Coraggio, lo script di per se funziona, ho provato a lanciarlo col doppio click, ora basta trovare il comando giusto per farlo eseguire all' avvio. Vi stimo, fratelli...
Ciao.

Ritratto di ipplis
ipplis
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 31/05/2005
Messaggi: 188

Rieccomi a ronzare nel nuovo Portale (complimenti !) con i miei squallidi problemini. Allora, ho formato uno script di avvio seguendo le indicazioni da: "http://www.mandrakeitalia.org/guide/guide/creare-e-lanciare-allavvio-servizi-di-sistema-mandriva-20062007 " e altri simili, e l'ho posizionato avviabile in /etc/init.d . Non funziona da solo all'avvio. Come servizio ora esiste nella lista come "fermato", se lo avvio manualmente funziona bene, come pure se clicco semplicemente sull'icona come utente. Ho provato a metterlo anche in /etc/rc.d , e a fare altre modifiche, ma niente. Forse non ho dato il comando corretto per renderlo avviato al boot, o forse va modificato nella sintassi:
nome dello script: vncserver, contenuto:

#!/bin/sh
#
# /etc/init.d/vncserver
# Subsystem file for vncserver
#
# chkconfig: 2345 90 10
# description: My made-home vnc server
#
# processname: vncserver

vncserver

RETVAL=$?
exit $RETVAL

Lui non si arrende, io neppure...
Ciao.

Ritratto di Nick78
Nick78
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 19/01/2008
Messaggi: 1377

Non ho avuto tantissimo tempo in questi giorni, ma è una questione che voglio risolvere anche io. Ci deve essere una soluzione in giro... Domani faccio delle prove con quello che hai creato tu.
Ciao ciao!!
Nicola

NiCk on Mandriva 2011 - Asus K61IC - P8700 - 4Gb Ram - KDE SC 4.6.5 - Kernel 3.0.1 - Nvidia GT_220M 1Gb - Linux registered user #496729 - www.nickworlds.it - Samsung Galaxy S3 Android 4.0.3