Questo tuo intervento mi è tanto piaciuto.
Non avevo mai pensato a questi piccoli "grandi" particolari.
Effettivamente..........
hai ragione!
..e io qualche esempio come quelli di cui hai parlato tu ...lo conosco.
KDE4: mi sono scomparse le applicazioni attive dal pannello
Anch'io ho ottimi risultati nel mio piccolo, direi piccolissimo)....
ho messo Mandriva:
- in due stabilimenti di macellazione su macchine molto vecchie con personale totalmente "non formato". Risultato ottimo.
- da almeno 10 amici. Risultato buono. Solo 1 è tornato a "l'innominabile" e 1 è passato ad Ubuntu (per pressioni nel LUG locale);
- nel computer di mia moglie e dei figli. Risultato ottimo.
- ho messo Linux in quasi tutte le macchine della mia sezione universitaria (piccola ma significativa). 4 stazioni Mandriva (6 utenti) di cui un server MySQL ed un database fotografico Digikam condiviso + 1 debian 5.2;
- ecc.....
A mio parere Mandriva funziona proprio perchè immediata, completa, intuitiva e potente. Punto di forza per i non esperti: il centro di controllo (eccellente).
Ernst
ora mi sto incuriosendo.. apro una discussione apposita.. qui si è sporcato un pò troppo, per colpa mia.
ecco la disussione:
http://www.mandrakeitalia.org/forum/offtopic/linux-quali-sono-i-vostri-insucessi-e-successi
Linux ha certamente bisogno di marketing nel senso che si deve far conoscere.
Non dobbiamo certamente dire che Linux è bello perchè ha le "paiettes". Dobbiamo cambiare l'utente non mettere più effetti che, per inciso alcuni li uso anch'io perchè sono comodi, detto questo penso, come ho già detto il problema non è linux che deficita di funzioni, ma della gente che ha una bassa scolarizzazione informatica. Ho un socio del Lug che si sta scontrando nella sua scuola per proporre linux, ebbene gli stessi cosidettti tecnici e qualche altro personale si oppone a linux perchè pensa che sia pericoloso, che faccia saltare gli hd e che si perda xp.!!!!! I tecnici in particolar modo, si oppongono perchè non vogliono "grattacapi". insomma qualcosa per non lavorare troppo... In un'altra scuola seguita da un nostro socio hanno messo nel laboratorio d'informatica mandriva e ubuntu (non mi ricordo bene) in dualboot, ed i ragazzi hanno subito trovato il modo smanettare alla grande. Fanno anche disegno con qcad senza tanti problemi. L'insegnate, il nostro socio, avendo avuto l'appoggio di persone che non conoscevano linux, ma con la mente aperta e disposte ad ascoltare, è riuscito dove l'altro ha difficoltà..
Abbiamo inoltre messo debianaedu in un scuola elementare dove i bambini gestiti da un sistema diskless, posso giocare ed imparare a costo zero.
Queste ed altre esperienze dirette, hanno formato in me le idee espresse nel post precedente.
La mia compagna è da sempre il mio banco di prova per linux.
Spesso mi diceva, venendo da un vecchio macOS 8, che come mai se faccio come sul mac questo non funziona?
Le ho sempre risposto: ma tu vai in bici, come vai in macchina?Ecco perchè la tua è ridodda così!!!
Devi imparare come si fanno le cose qui, solo in questo modo potrai trarne beneficio..
Dopo vari brontolamenti, ha acquistato il famoso eeepc 1101ha per sua mamma, quindi ha avuto la necessità di prepararlo. Mi ha chiesto di insegnarglielo e da allora si arrangia e si diverte.
Poi lei si dimentica le cose, ma questa è un'altra storia.
Da quando si è messa nell'ordine delle idee di imparare qualcosa di nuovo, stufa di "bottare" la macchina, (un pò di ironia) sta traendo beneficio dal suo utente linux, solo perchè ha voluto imparare..
tutto qui, se uno vuole imparare imparare.
Al Lug arrivano spesso persone che dicono, anzi pretendono che tu, utente esperto, visto che sei tale mi devi far andare linus sul pc..., visto che loro non hanno tempo,io rispondo sempre che io fornisco i mezzi per arrangiarsi perchè al Lug si scambiano idee, non si fa assistenza gratuita. Se hai voglia di imparare rimani, per altre cose, ci dispiace, arrivederci. Sia chiaro, tutti noi gestiamo il nostro tempo come possiamo-vogliamo, ma se si ritiene che la propria libertà digitale sia importante, il tempo lo si trova, altrimenti non si può pretendere che gli altri lo facciano al nostro posto, senza aver fretta perchè ora tutti vogliono le cose subito, senza impegno, però quello degli altri si...
ciao ciao
Asus A8N-E;Opteron180X2/mandriva 2010.1Spring x64bit
VGA: Gigabyte gts250/1gb ddr3