Kde4 e vassoio di sistema

4 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Ilario
Ilario
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 13/02/2008
Messaggi: 449

salve ragazzi, e da un po che voglio dirvelo,ho provato a fare delle ricerche ma non ho trovato niente.
il vassoio di sistema(dove compaiono le icone di kmix net applet ecc), sul pannello di kde4 vengono visualizzate in modo penoso, e per giunta non si integrano minimamente alla decorazione e al colore del pannello. c' e un modo per ovviare a questa brutezza?

poi avete avuto problemi con openoffice,kde4, e gtk.qt-engine?
vi dico questo perche mi rendeva inutilizzabile tutto appena aprivo openoffice, in parole povere sballava tutta la grafica, diventando con parti nere o a colori invertiti, poi o disinstallato il gtk-qt-engine l' ho reistallato, e sembra che non lo fa piu, e firefox e molto ben integrato(anche se qualche pecca c'e sempre)

grazie in anticipo, ciao

Ritratto di Ilario
Ilario
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 13/02/2008
Messaggi: 449

Up!

Ritratto di kurtz77
kurtz77
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 30/10/2004
Messaggi: 2486

la visualizzazione delle icone nel vassoio di sistema é un problema legato ai driver della scheda video.
In assenza di driver aggiornati che lo risolvano non puoi fare altro che tenertelo.Fra l'altro il team di kde era già a conoscenza del bug e l'unico escamotage che hanno potuto introdurre é un periodico refresh della barra delle applicazioni.
É una cosa piuttosto nota e segnalata praticamente dappertutto.
Per il problema con gtk-engines e open office non saprei perché sono installati ma, per quel che mi riguarda funzionano correttamente.

Ciao

kurtz77 8-)
blog: la linea d'ombra

Ritratto di panda84
panda84
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 18/11/2007
Messaggi: 319

Ehm, no, non è un bug né driver delle schede video né di KDE. È un bug nelle specifiche di X11.

Purtroppo nelle versioni preliminari (prima ancora del rilascio) di KDE 4.0 c'era una barra veramente trasparente, solo che non si vedevano tutte le icone dei programmi Gnome o comunque extra KDE. Per ovviare al problema si è scelto un compromesso.
La cosa è stata in parte risolta in KDE 4.2 dove c'è una nuova systray che rende il tutto molto bene, tranne sempre per le applicazioni non KDE per le quali bisognerà aspettare che i relativi sviluppatori si diano una svegliata (o che si passi ad un nuovo protocollo condiviso per la systray).

Chiara in merito è una frase di A. Seigo (presidente di KDE e sviluppatore di Plasma):
"toolkits can simply catch up with the argb times, people can stop using those apps and/or we can move on to a non-stupid systray protocol. but compromising plasma for stupidity elsewhere isn't an option =)"

Se volete leggervi l'intera epopea:
http://bugs.kde.org/show_bug.cgi?id=158094
http://bugs.kde.org/show_bug.cgi?id=175277

Ritratto di Fabio75
Fabio75
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 30/04/2007
Messaggi: 829

Quote:

Ilario ha scritto:
salve ragazzi, e da un po che voglio dirvelo,ho provato a fare delle ricerche ma non ho trovato niente.
il vassoio di sistema(dove compaiono le icone di kmix net applet ecc), sul pannello di kde4 vengono visualizzate in modo penoso, e per giunta non si integrano minimamente alla decorazione e al colore del pannello. c' e un modo per ovviare a questa brutezza?

poi avete avuto problemi con openoffice,kde4, e gtk.qt-engine?
vi dico questo perche mi rendeva inutilizzabile tutto appena aprivo openoffice, in parole povere sballava tutta la grafica, diventando con parti nere o a colori invertiti, poi o disinstallato il gtk-qt-engine l' ho reistallato, e sembra che non lo fa piu, e firefox e molto ben integrato(anche se qualche pecca c'e sempre)

grazie in anticipo, ciao

se per gli effetti 3d anzichè il supproto natico abiliti xgl non hai più problemi nè con openoffice, nè con la barra.
L'unico inconveniente è che se clicchi sull'icona per spegnere il pc, ti appare solo un'icona:
Termina sessione