Qualcuno addentro a KDE4 ha idea di quando Kbluetooth sarà di nuovo "usabile"?
Per dialogare con il mio Nokia, sono costretto ad andare su Gnome e li il gnome-bluetooth funziona bene...
Grazie,
kbluetooth
Citazione:mi sa che ce lo stiamo chiedendo in tanti
Cominciamo a dare qualche risposta allora:
http://mail.kde.org/pipermail/kde-hardware-devel/2009-September/000558.html
http://techbase.kde.org/Kbluetooth
bah, io non riesco a ricevere file dal mio HTC neanche con gnome.
Certo che è molto strano che il bluetooth sia cosi poco considerato.
Ah, se vi interessa controllare ogni quanto vengono fatte modifiche al codice potete dare un occhio qui:
http://websvn.kde.org/trunk/playground/network/kbluetooth/
Citazione:Certo che è molto strano che il bluetooth sia cosi poco considerato.
È la limitazione del software libero amatoriale: ognuno si dedica a quello che gli pare. L'interfaccia con l'hardware è una cosa pallosa da fare, sono pochi disposti a farlo anche nel tempo libero.
panda84 ha scritto:
È la limitazione del software libero amatoriale: ognuno si dedica a quello che gli pare. L'interfaccia con l'hardware è una cosa pallosa da fare, sono pochi disposti a farlo anche nel tempo libero.
Lo so, e ovviamente la mia non è una lamentela (ci mancherebbe altro) ma solo una considerazione.
Mi sembra solo strano che un protocollo così diffuso e importante come il bluetooth non sia sviluppato al pari di altre cose, tutto qui.
@Panda84
... il fatto è che nella 2009.0 non andava proprio, nella 2009.1 era possibile solo inviare file, nella 2010.0 è solo possibile riceverli.. e spesso si inchioda..
ora..
io non ho nessuna pretesa visto che è tutto Opensource però: se metti un software sul repository main a disposizione del mondo, la policy di mandriva ( e la conosco molto bene visto che sul wiki italiano l'ho tradotta io) prevede che il software in questione sia testato e funzionante.. l'infrastruttura BT di KDE3 era una bomba.. com'è che qua non riescono a tirar fuori nulla di funzionante ? Se non è una versione a posto la lascino sul testing e non nel main.. ti pare ?
Altrimenti un povero pi#la passa un pomeriggio a fare esperimenti pensando che sia un problema del suo adattatore, e si fa prestare telefoni e adattatori dagli amici per fare prove e si in###za come una belva.. quando poi s'accorge che hanno messo sul main una ciofeca..
Concordo con quello che dici... le mancanze di un progetto hobbysta (KDE) andrebbero coperte da chi fa un prodotto (le distribuzioni, ed in particolare quelle anche con una versione commerciale) per i clienti. Cosa che avevano cominciato a fare per K3B poi non si sa perché c'hanno ripensato e l'hanno "dimenticato" in alpha.
Casomai proponete l'aggiornamento dei pacchetti a kbluetooth 0.4 alla luce della presunta stabilità dichiarata della nuova versione nei link che ho riportato.
È uscito kbluetooth 4.0rc2:
http://kde-apps.org/content/show.php/kbluetooth?content=112110
Nel repository Debug Main Release c'è dentro tutta l'infrastruttura bluez aggiornata.. quasi quasi faccio una prova
[postedit
cambiato una fava.. non si reisce ad inviare files
[/postedit
mi sa che ce lo stiamo chiedendo in tanti
Mandriva 64 bit 2011, kernel MIb Nrj 3.0.8