è meglio usare gli RPM o i sorgenti?
c'è differenza?
installazione aplicazioni
Già, spesso per me è una questione di tempo...compilare diventa lungo e poi stare attenti che non ci siano errori o messaggi d'avviso durante la compilazione
sopratutto perche' i pacchetti compilati a mano (intendo partendo da tar.gz) una volta installati NON vengono inclusi nel database rpm dei pacchetti installati, quindi dovrai poi rimuoverli/aggiornarli a manina.
Se invece prendi un SRPM questo di fatto "compila" e restituisce un rpm che installi con il metodo classico,
At salut
SRPM... interessante... dove si trovano? di solito io cerco gli RPM su www.rpmfind.net (o org)... e questi SRPM?
direi, per fare a capisse, che e' utile dare uno sguardo qui:
ftp://ftp.free.fr/mirrors1/ftp.mandrake-linux.com/Mandrakelinux/official/10.0/
Enjoy !
chiaramente i sorgenti poichè dovendo essere compilati il software è tendenzialmente più prestazionale
solitamente cmq la differenza non è molta ed è molto più semplice/veloce installare gli rpm