Ciao a tutti, so che l'argomento è gia stato trattato, ma ho letto tutti i post e non sono riuscito a risolvere.
Ho aggiornato a 2010.1 e ancora non riesco ad ascoltare i midi. Con la 2009 mi dava sempre degli errori, ora sembra che tutto funzioni, ma comunque di suoni non ne escono.
Rosegarden si avvia senza problemi, durante la riproduzione il mixer segnala i livelli dei vari canali, ma di musica non se ne sente. Con timidity è la stessa cosa.
Non mi arrendo facilmente, ma ho gia provato tutto ciò che ho trovato.
Se qualcuno ha un suggerimento...
Grazie
I midi non vanno
Un passo avanti è stato fatto finalmente! Installando kmid2 riesco ad ascoltare i midi con timidity++! Mi resta oscuro il fatto che sia con kmid che con rosegarden non esce ancora alcun suono. Comunque grazie, ora dò un'occhiata a quella guida.
Ciao!
Tra l'altro ho tentato di attivare jack (dicono che lo devo attivare per usare rosegarden), ma mi dice che non riesce a connettersi .
Vedi se ti è utile questa:
http://mib.pianetalinux.org/mib/forum/viewtopic.php?f=21&t=2178
La guida è notevole, riesco ad ascoltare i midi, ma rosegarden non ne vuole sapere. Qsynth mi da questo errore:
Cannot connect to server socket err = Connessione rifiutata
Cannot connect to server socket
Cannot connect to server socket err = Connessione rifiutata
Cannot connect to server socket
Cannot connect to server socket err = Connessione rifiutata
Cannot connect to server socket
Cannot connect to server socket err = Connessione rifiutata
Cannot connect to server socket
jack server is not running or cannot be started
fluidsynth: error: Failed to connect to Jack server.
09:44:09.188 Qsynth1: Unloading soundfont: "/usr/share/soundfonts/FluidR3_GM.sf2" (SFID=1)...
09:44:09.189 Qsynth1: Destroying synthesizer engine...
09:44:09.194 Qsynth1: Synthesizer engine terminated.
09:44:24.662 Qsynth1: Creating synthesizer engine...
09:44:24.678 Qsynth1: Loading soundfont: "/usr/share/soundfonts/FluidR3_GM.sf2" (bank offset 0)...
09:44:25.227 Qsynth1: Creating audio driver (jack)...
09:44:30.286 Qsynth1: Failed to create the audio driver (jack). Cannot continue without it.
fluidsynth: warning: Failed to pin the sample data to RAM; swapping is possible.
Cannot connect to server socket err = Connessione rifiutata
Cannot connect to server socket
Cannot connect to server socket err = Connessione rifiutata
Cannot connect to server socket
no message buffer overruns
no message buffer overruns
jackdmp 1.9.5
Copyright 2001-2005 Paul Davis and others.
Copyright 2004-2009 Grame.
jackdmp comes with ABSOLUTELY NO WARRANTY
This is free software, and you are welcome to redistribute it
under certain conditions; see the file COPYING for details
JACK server starting in realtime mode with priority 10
Cannot lock down memory area (Cannot allocate memory)
audio_reservation_init
Acquire audio card Audio0
creating alsa driver ... hw:0|hw:0|1024|2|48000|0|0|nomon|swmeter|-|32bit
Using ALSA driver HDA-Intel running on card 0 - HDA VIA VT82xx at 0xfbffc000 irq 17
ALSA: Cannot open PCM device alsa_pcm for playback. Falling back to capture-only mode
JackTemporaryException : now quits...
Cannot connect to server socket err = Connessione rifiutata
Cannot connect to server socket
Cannot connect to server socket err = Connessione rifiutata
Cannot connect to server socket
Cannot connect to server socket err = Connessione rifiutata
Cannot connect to server socket
Cannot connect to server socket err = Connessione rifiutata
Cannot connect to server socket
jack server is not running or cannot be started
fluidsynth: error: Failed to connect to Jack server.
09:44:32.668 Qsynth1: Unloading soundfont: "/usr/share/soundfonts/FluidR3_GM.sf2" (SFID=1)...
09:44:32.669 Qsynth1: Destroying synthesizer engine...
09:44:32.670 Qsynth1: Synthesizer engine terminate
Ciao
Visto l'errore
jack server is not running or cannot be started
Direi che hai qualche grave problema con Jack
1) dai rpm -qa | grep jack | sort e posta il risultato
2) Verifica che il servizio jackd sia attivo
Di più però non saprei dirti visto che di queste cose me ne occupo ad ogni morte di papa.
Ciao Ciao, Moreno
Da quello che vedo jack non riesce a connettersi alla scheda audio.
A me succedeva perché ne ho tre:
quella sulla scheda madre (DISABILITATA) che aveva la precedenza,
una scheda di acquisizione video (ma che ha anche l'audio!)
una SB Live! (quella che volevo usare!)
(per non parlare della webcam con microfono che, per evitare ulteriori casini, collego solo quando serve)
Ho installato qjackctl, dal suo pannello ho cambiato la scheda da utilizzare
(Setup > Settings > Interface) e jackd si è connesso
(si può fare anche da cli ma così è più semplice...).
PS: Come ti dice la guida del MIB, controlla sempre i permessi e i limiti (soprattutto per il real time)
PS2: viaggio con pulseaudio costantemente disabilitato: con alsa ancora ci capisco qualcosa.
jack-3.1.1-5mdv2010.0
jackbeat-0.7.5-1mdv2010.1
jackeq-0.4.1-7mdv2010.0
jackit-1.9.5-6mdv2010.1
jack-rack-1.4.7-5mdv2010.1
libjack0-1.9.5-6mdv2010.1
pulseaudio-module-jack-0.9.21-26mdv2010.1
qjackconnect-0.0.3b-12mdv2010.0
qjackctl-0.3.6-1mdv2010.1
Sono in crisi, ho anche provato a cambiare il settaggio di jack, come dice granger, ma niente...
Se jackd non riesce a connettrsi alla scheda audio probabilmente qualche altro servizio/software la sta monopolizzando:
prova a spegnere alsa da mcc-->sistema-->attiva/disattiva servizi: se la scheda è in uso ti dirà da quali pid
con ctrl+esc avrai la lista dei pid attivi in una finestra: prova a spegnere o uccidere i pid incriminati e poi a riavviare jackd e vedi cosa succede.
Ciao
Ho pasticciato un po' con i processi, ora sia jack che qsynth sembrano funzionare, peccato che però rosegarden non si decida ad emettere alcun suono, mi sto perdendo d'animo, vi ringrazio naturalmente per le indicazioni
Tra l'altro ho installato TuxGuitar e funziona sia che scelga come sequencer il suo di default oppure che scelga Jack o real time
Ciao Lorenz,
non mi sono mai posto questo problema perchè non ascolto midi ma ho trovato una guida "per Debian" su come ascoltarli usando timidity:
http://guide.debianizzati.org/index.php/Ascoltare_i_MIDI_in_Linux
Non l'ho provata personalmente ma trasformarla per Mandriva è semplicissimo.
(Per l'installazione di timidity usa urpmi timidity-init poi segui gli altri passi)
Altro software che si appoggia su timidity è Kmid che puoi installare con un urpmi kmid2 (questo tira con se tutte le dipendenze di timidity).
Fammi sapere se risolve il problema
Ciao
Armando
2010.2 Official - KDE 4.4.2 - Gnome 2.30.0 -- kernel 2.6.36.2 server on HP Pavilion dv5- AMD Athlon x2 - only official repo