Ciao a tutti.
Ho un laptop hp con la classica tastiera multimediale.
Utilizzo xfce e per gestire i tasti multimediali mi sono affidato ad hotkeys...(stranamente senza nemmeno xev me li riconosce)
Ora ho 2 domande su questo programma:
1: quando premo su un tasto mi compare una scretta a video che mi segnala cosa sto facendo...e dopo un pò scompare.
Questo invece non accade quando premo "Mute"...per una strana ragione, penso legata a scelte degli sviluppatori, la scritta mute resta perennemente in primo piano...comportando notevoli disagi quando scrivo codice o faccio altro;
So ke c'è un opzione ke disabilita del tutto tali scritte...ma io vorrei ke anche quella di mute fosse temporanea:
C'è qualke flag da passare ad hotkeys per specificarlo oppure devo mettere mano al codice?
2:di base i tasti per play/pause, stop & company, sono associati ad xmms...cosa ke è indubbiamente comoda quando si ascolta la musica...
dal momento ke però il mio pc è dotato di telecomando, vorrei associare tali tasti a mplayer...in modo da poterli usare quando guardo un film (legalmente comprato fittato in videoteca ....ehhhmmm..;P ).
Ora direte voi:"Semplice, basta modificare il file /etc/hotkeys.conf"....verissimo....se non fosse per il fatto ke non so come controllare da linea di comando una sessione mplayer già aperta (cosa ke si fa molto facilmente con xmms)...
Quindi le soluzioni sono due:
a) controllare da linea di comando un flusso già aperto con mplayer (se qualkuno sa cm fare xfavore mi dica come) utilizzare in fullscreen il plugin mplayer di xmms (cosa ke preferirei in modo da usare tali taasti anke per gli mp3...ma nn so come[la F non funziona])
PS: so ke kde e gnome gestiscono da soli i tasti multimediali .... ma sono un pò fissato cn XFCE...
Ciao a tutti e grazie in anticipo.