google earth su 2010.1 /64 non parte

39 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di stefluni04
stefluni04
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 08/09/2004
Messaggi: 1346

...si, intendevo dire 3d abilitato, a parte gli effetti 3d (io uso quelli di kwin).
Ciao

Mandriva 2010.2 su Athlon x2_64

Ritratto di disegnoarch
disegnoarch
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 25/04/2006
Messaggi: 105

Ciao a tutti, l'accellerazione 3d è abilitata, canberra e company sono installati, vediamo ora chi perde la pazienza  e
[pietro@localhost Scaricati]$ su
Password:
[root@localhost Scaricati]# ls
bookmarks-2010-09-09.json
googleearth-5.2.1.1547-1plf2010.1.i586.rpm
GoogleEarthlinux.bin*
libmoon0-1.0.1-1mdv2009.1.i586.rpm
libmoon-devel-1.0.1-1mdv2009.1.i586.rpm
[root@localhost Scaricati]# sh GoogleEarthlinux.bin
Verifying archive integrity... All good.
Uncompressing Google Earth for GNU/Linux 5.2.1.1588..............................................................
loki_setup: Valore di dimensione sospetto per l'opzione option

loki_setup: Valore di dimensione sospetto per l'opzione option

Installing mimetypes...
Installing desktop menu entries...
Installing desktop icon...

** (process:8773): WARNING **: libmoonmp-plugin: Could not find Moonlight's libmoonloader plugin
** (process:8773): DEBUG: libmoonmp-plugin: NP_Initialize (0xa6c3fcd4, 0xa6c3fc98)

** (process:8773): WARNING **: libmoonmp-plugin: Could not call NP_Initialize from libmoonloader (NULL)
djview: QDjViewPlugin::exec() begin
** (process:8773): DEBUG: NP_Initialize
** (process:8773): DEBUG: NP_Initialize succeeded
OpenOffice path is '/usr/lib/ooo'
OpenOffice path is '/usr/lib/ooo'
** (process:8773): DEBUG: NP_Initialize
** (process:8773): DEBUG: NP_Initialize succeeded
** (process:8773): DEBUG: NP_Initialize
** (process:8773): DEBUG: NP_Initialize succeeded

(process:8773): GLib-GObject-CRITICAL **: gtype.c:2706: You forgot to call g_type_init()

(process:8773): GLib-CRITICAL **: g_once_init_leave: assertion `initialization_value != 0' failed

(process:8773): GLib-GObject-CRITICAL **: g_object_new: assertion `G_TYPE_IS_OBJECT (object_type)' failed
Google Earth has caught signal 11.

We apologize for the inconvenience, but Google Earth has crashed.
 This is a bug in the program, and should never happen under normal
 circumstances. A bug report and debugging data have been written
 to this text file:

    /root/.googleearth/crashlogs/crashlog-4c8e3903.txt

Please include this file if you submit a bug report to Google.
[root@localhost Scaricati]# java version "1.6.0_18"
OpenJDK Runtime Environment (IcedTea6 1.8) (mandriva-6.b18mdv2010.1-i386)
OpenJDK Client VM (build 14.0-b16, mixed mode)
[root@localhost Scaricati]#
prima mi individua con G.E. , poi viene a casa mia a spiegarmi tutto (con le mani).
Ciao Pietro

Ritratto di manson
manson
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 08/04/2009
Messaggi: 324

Non mi sembra una grande idea Googleearth come root.

[=4]Cooker x86_64 - Kde 4.5.76 kernel - 2.6.36-desktop-2mnb - Mandriva 2010.1 Free kde 4.5.3 - kernel 2.6.35.8-desktop-nrj.69mib - Pentium(R) Dual-Core CPU x86_64 E5200 2.50GHz - 2 Gb Ram - NVidia 256.44 GeForce 9600 GT - [b]

Ritratto di disegnoarch
disegnoarch
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 25/04/2006
Messaggi: 105

Ciao a tutti, stesso risultato anche da utente normale.
 
Ciao Pietro

Ritratto di spiderrock
spiderrock
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 17/03/2006
Messaggi: 124

ciao
ma per curiosità GE parte in qualche modo e poi crasha oppure non parte per niente? perchè negli ultimi giorni c'è una specie di bug per cui GE parte e crasha dopo aver aperto la pagina dei tips, ho trovato che si risolve levando velocemente il segno di spunta nella finestra dei tips e su chiudi ...

Mandriva 2010 64 bit - KDE4.4.2 - Intel Pentium Dual E2200 - 4 GB RAM - LVM 1,4 TB - Nvidia GT240

Ritratto di disegnoarch
disegnoarch
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 25/04/2006
Messaggi: 105

Ciao a tutti, si proprio come hai descritto nel primo caso, però come vedi nella lunga risposta da terminale viene chiesto un plugin che credo sia quello relativo alla luna, libmoonmp-plugin, che io ho trovato in
http://mirror.corbina.net/pub/Linux/mandriva/official/2010.0/i586/media/contrib/relase/
che sono relativi, ce ne sono due, alla 2009.1,e che  non riesco ad installare.
In ogni caso, sono IGNORANTE sui termini che voi usate, se mi spieghi dove e cosa devo spuntare in termini fanciulleschi proverò a fare come dici, meglio, come lei dice.

Ciao Pietro

Ritratto di spiderrock
spiderrock
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 17/03/2006
Messaggi: 124

ciao
libmoon secondo me non riguarda la luna ma moonlight che è un plugin per vedere filmati, non penso che sia fondamentale e sinceramente non l'ho mai visto richiedere,  comunque ieri ho fatto una nuova installazione di mandriva (ma accade anche su opensuse) e all'avvio GE crasha dopo aver aperto la finestra dei tips. Soluzione trovata da qualche parte con google non ricordo dove: appena si avvia Ge si apre la finestra piccola del tips che riporta la dicitura "aprire sempre all'avvio" (o qualcosa del genere) levare rapidamente il segno di spunta dalla casella e sempre rapidamente cliccare sul tasto chiudi sempre nella stessa finestra, dopo GE parte regolarmente

Mandriva 2010 64 bit - KDE4.4.2 - Intel Pentium Dual E2200 - 4 GB RAM - LVM 1,4 TB - Nvidia GT240

Ritratto di disegnoarch
disegnoarch
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 25/04/2006
Messaggi: 105

Bravissimo ... (non so come ti chiami) è andato come dici tu!
Vorrei comunque dare deelle indicazioni, ovvero scrivere un promemoria per il sottoscritto, a chi non riuscisse ad essere veloce con il mouse:
a) se non riuscite la prima volta a togliere il segno di spunta cercate, magari rifacendo più volte l'operazione, di inividuare il punto preciso e lì lasciare il mouse
b)il computer ad ogni apertura memorizza  e quindi và più svelto, rifate l'installazione  ( [...]$sh GoogleEarthLinux.bin)
   e prima di premere INVIO rimettete il mouse  nel punto dove apparirà il segno di spunta e poi premete invio
c)quando appare la finestrella di carica premete INVIO per avviare il programma come vi verrà chiesto(tasto "Avvia" in basso a destra) e tenete le dita pronte sui tasti CTRL  e Q  (per chiudere la finestra)
d) cercate di lavorare con finestre ridotte per posizionare  il mouse.
Chiedo ancora una cosa, è possibile vedere Roma antica 3D oppure ci sono i soliti problemi con i poveracci che hanno sempre bisogno di denaro?
Ho già provato a seguire le istruzioni (livelli>galleria>Roma antica 3D) ma mi si apre la Roma attuale.
Ciao Pietro

Ritratto di gioli
gioli
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 16/12/2006
Messaggi: 382

Il problema all'avvio del messaggio n° 19

Citazione:

./googleearth-bin: error while loading shared libraries: libGL.so.1: cannot open shared object file: No such file or directory

         
si risolve installando libmesagl1 vedi qui