Citazione:Ciao
Non ci vedo nulla di strano Google Earth non è compatibile x86_64
Ciao Ciao, Moreno
potevi dirlo prima.........


ciao
Citazione:Ciao
Non ci vedo nulla di strano Google Earth non è compatibile x86_64
Ciao Ciao, Moreno
ciao
ho sempre usato googleearth sui miei sistemi a 64 bit senza avere mai alcun problema, bisogna solo aver configurato correttamente la scheda grafica, abilitare i repo i586 main32 e main32 updates e installare libcanberra a 32 bit con tutte le sue dipendenze. Preferibilmente non installate il googleearth che viene fornito dai repo mandriva (l'rpm si dovrebbe collegare al sito per scaricare il programma ma a volte non effettua il download), ma scaricatevi il binario dal sito ufficiale di google.
Ciao
Dopo averci messo una pietra sopra oggi avendo visto che la discussione si è rianimata ho riprovato ad installarlo e ci sono riuscito senza alcun problema, sia utilizzando l'installer fornito da mandriva che scaricando a mano il file ed installandolo. Secondo me era un problema di quella versione in particolare.
Saluti Ciro
@schizoid: grazie per avermi risposto e scusami per non averti fatto sapere nulla. Cmq ho provato ad installare le librerie a 32 bit e non me le faceva installare
O siete fortunati voi oppure sono sfortunato io!
Citazione:Che significa configurare la scheda grafica? Nella mia non c'è verso di impostare il 3D.... bisogna solo aver configurato correttamente la scheda grafica ...
Citazione:Fatto e non cambiava nulla. Ho installato anche libcanberra-gtk0 e l'unica differenza è stata che il messaggio d'errore in cui chiedeva questa libreria e che compariva durante l'installazione non appare più.... abilitare i repo i586 main32 e main32 updates e installare libcanberra a 32 bit con tutte le sue dipendenze.
ciao
la libreria richiesta libGL.so.1 come ha detto anche picard vuol dire che l'accelerazione hardware non è attiva, quindi il problema non è googleearth, non so che scheda possiedi ma se è una nvidia l'accelerazione hardware è supportata anche con schede molto vecchie, consiglio un'occhiata al manuale garatti per mandriva
La mia scheda video è una Intel Graphics Media Accelerator 4500MHD.
Ho cercato di abilitare l'accelerazione dal Centro di Controllo -> Configura il sistema grafico -> Accelerazione hardware 3d ma non la prende, più o meno come nel messaggio 16.
Post Edit:
Nel manuale Garatti non ho trovato nulla sull'argomento. Forse mi sarà sfuggito.
Ciao a tutti, ci deve essere una incompatibilità tra G.E. e l'ultima versione di mandrtiva perchè ne sò poco, combino disastri e tutte le versioni di mandriva le ho reinstallate "ex novo" , adottando però sempre lo stesso procedimento e non mi sono mai capitati problemi con G. E. al massimo se non mi andava quella da C.C. andava sempre quella .bin.
Ciao Pietro
Io uso una mandriva 2010.1 a 64 bit... e in altra partizione ho installato anche la 2011 cooker, pure lei a 64 bit, DE kde4.5.0
Usando l'installer di mandriva sono sempre riuscito ad avere GE perfettamente funzionante,sia in official sia in cooker, con ottima visualizzazione dei particolari e buona velocità senza dover fare altro che installarlo e dire sì alle dipendenze suggerite dll'installer stesso...
Ho una scheda video nvidia 9400, effetti 3d attivi.
Ciao
Ho anch'io gli effetti 3D abilitati, in particolare Compiz Fusion, infatti riesco a far "girare il cubo".
Forse il mio problema è dovuto all'impossibilità di abilitare l'Accelerazione hardware 3D.
Ciao Moreno e scusa a tutti se non ho ritenuto determinante l'impostazione dell'argomento per quel che riguarda l'architettura del sistema, il mio sistema è infatti 32 bit i586 e per googleearth non avevo fino ad ora avuto problemi con le altre versioni.
Per il resto questa versione la trovo migliore rispetto a tutte le precedenti.
Ciao Pietro