Ciao ,
ho cercato in ricerca ma non ho trovato qualcosa che vada bene al mio problema ; ho installato google earth linux ; c'è l'icona sia sul desktop che nel menu avvio , ma non parte . da terminale ottengo un "command not found" : non so se sia un problema di driver o scheda video , ho un radeon X1950 and earlier ; non so se dovrei seguire la procedura dela guida di Moreno .
Con la 2009.1 funzionava . Non vorrei sbagliarmi ma forse avevo dovuto installare delle librerie ma non mi ricordo.
grazie
ciao
google earth su 2010.1 /64 non parte
- 1
- 2
- 3
- 4
- successivo ›
- fine »
ciao su Mandriva 2010.1 86x 64 io ho risolto così, dopo avere installato il pacchetto google earth versione 32 ..ma non parte, ho scaricato il file GoogleEarthLinux.bin, poi da shell dai chmod 777 Google* ed esegui l'installazione ./Google* cosi parte e funziona in precedenza avevo provato a istallare solo il file google earth bin ma non partiva.
Citazione:ciao su Mandriva 2010.1 86x 64 io ho risolto così, dopo avere installato il pacchetto google earth versione 32 ..ma non parte, ho scaricato il file GoogleEarthLinux.bin, poi da shell dai chmod 777 Google* ed esegui l'installazione ./Google* cosi parte e funziona in precedenza avevo provato a istallare solo il file google earth bin ma non partiva.
ho fatto questa procedura di installazione ,come dici te , ma non parte.
scusassero... forse già lo sapete...
in mcc, gestione software, c'è da installare un file chiamato google-apps-installer
Una volta tirato su quello, nella lista dei programmi da menù mandriva>internet appare installazione googleeart.
Si lancia quello ed il gioco è fatto... io ho la 2010.1 a 64 bit e tutto funge a meraviglia.
Ciao
scusa ,ora non sono sulla macchina incriminata ,poi verificherò ; ma c'è l'icona google earth sia sul menu di avvio che sul desktop ma cliccandoci sopra ,gira un po' il puntatore e poi niente. e ripeto da konsole : " command not found".
grazie
ciao
cancella le cartelle di configurazione (~/.googleearth o ~/.google-earth, non ricordo), scarica il binario dal sito di google e installalo dopo averlo reso eseguibile
se mancano librerie lo troverai scritto nel terminale, e anche quali mancano
Ciao!
anch'io ho problemi con google earth ho fatto come hai suggerito. Il risultato è questo:
[root@BimboCiroBook Scaricati]# ./GoogleEarthLinux.bin
Verifying archive integrity... All good.
Uncompressing Google Earth for GNU/Linux 5.2.1.1329..............................................................
setup.data/bin/Linux/amd64/setup.gtk2: error while loading shared libraries: libgtk-x11-2.0.so.0: cannot open shared object file: No such file or directory
setup.data/bin/Linux/amd64/setup.gtk: error while loading shared libraries: libXi.so.6: cannot open shared object file: No such file or directory
The setup program seems to have failed on amd64
Fatal error, installer failed to run at all!
[root@BimboCiroBook Scaricati]#
Le librerie però sono correttamente installate...
[root@BimboCiroBook Scaricati]# whereis libgtk-x11-2.0.so.0
libgtk-x11-2.0.so: /usr/lib64/libgtk-x11-2.0.so.0
[root@BimboCiroBook Scaricati]# whereis libXi.so.6
libXi.so: /usr/lib64/libXi.so.6
che devo fare?
Lo stesso errore me lo da anche tramite l'installer suggerito prima
allora ho reinstallato per la terza volta , sempre dal binario .
questa volta dal terminale ho questi errori :
loki_setup: Valore di dimensione sospetto per l'opzione option
loki_setup: Valore di dimensione sospetto per l'opzione option
loki_setup: Valore di dimensione sospetto per l'opzione option
Installing mimetypes...
Installing desktop menu entries...
Installing desktop icon...
./googleearth-bin: error while loading shared libraries: libGL.so.1: cannot open shared object file: No such file or directory
allora ho cercato "libGL.so.1" su rpm search ,per mandriva c'è solo per 2010 e 586 , poi sono per nvidia ,la mia scheda è ati .
andranno bene uguale?
grazie
ciao
A me google-earth parte normalmente, il problema è che visualizzo dei quadratini al posto di certi caratteri (ma non tutti, i menù per esempio si vedono bene, ma i caratteri sulle mappe no).
@yoshi: l'accelerazione hardware è abilitata? (verifica in mcc -> hardware -> sistema grafico)
@ciroloide: stranissimo, forse mancano le versioni a 32? (bada, è solo un'ipotesi...)
@leoedre: che freetype hai? mdv o plf?
- 1
- 2
- 3
- 4
- successivo ›
- fine »
Io non ho avuto a che fare con la versione 64, ma ho avuto problemi con la versione 32.
Dopo aver constatato che il pacchetto installato non funzionava ed era nettamente sotto-dimensione (poche centinaia di kb!), ho risolto, con alcuni problemi residui .... con un'operazione triste, ma in fondo simbolo della collaborazione nello sviluppo opensource .............. ho installato la versione per PCLinux OS 2010, che trovi: rpm.pbone.net/index.php3/stat/4/idpl/14011868/dir/pclinuxos/com/googleearth-5.1.3535.3218-1pclos2010.i586.rpm.html
difetti: non vedo le foto mappate (gravino!). non c'è la voce nel menù (.... sciocchezza).
se qualcuno trova il pacchetto più congruo, si faccia avanti!
Ernst
Toshiba Satellite PRO L670-11E - Mandriva Free 2010.1 KDE4