Gnome Desktop Manager

3 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Nehel
Nehel
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 06/12/2006
Messaggi: 20

Ciao a tutti , volevo fare delle modifiche alla finestra di login di mandriva per mettere un immagine diversa da quella solita blu con fiori , benvenuto su local host . Su gnome Art avevo scaricato una specie di temino per il login . Apro gnome vado su sistema -preferenze-finestra login - e mi scrive questo :

GDM non è avviato
Potrebbe essere in uso un differente gestore del display, come KDM (Gestore del display di KDE) o xdm. Se si vuole ancora usare questa funzionalità, bisogna avviare GDM da sé o chiedere all'amministratore di sistema di avviare GDM.

che posso fare?Grazie

PC DESKTOP ACER E700-14E74, Quad core 6600, 250 GB SATA , ATI X1650 1024MB RAM dedicata, 2G RAM espandibili a 8, SCHERMO Acer LCD 22'' mod. AL2216W. :hammer: Big Grin

Ritratto di kurtz77
kurtz77
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 30/10/2004
Messaggi: 2486

Menù K>Sistema>Configurazione>Configura il computer>
Una volta nel centro di controllo: Sistema>Scegli il gestore grafico degli accessi e spunti GDM.
Ciao

kurtz77 8-)
blog: la linea d'ombra

Ritratto di Nehel
Nehel
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 06/12/2006
Messaggi: 20

Ok e fin qui tutto è andato a posto , anche se ci sono delle "rimanenze " del vecchio stile. Cioè appena avvio linux prima che visualizzi la schermata di login che ho messo io , fa vedere la schermta blu con i fiori di mandriva e questo anche in chiusura! Come faccio a toglierla? Che requisiti hardware ci vogliono per il desktop 3D?

IL mio portatile ha:

processore intel pentium 4 a 3 Ghz
Ram 512 MB , scheda video Ati mobility radeon 9000 con 64 MB di memoria

PC DESKTOP ACER E700-14E74, Quad core 6600, 250 GB SATA , ATI X1650 1024MB RAM dedicata, 2G RAM espandibili a 8, SCHERMO Acer LCD 22'' mod. AL2216W. :hammer: Big Grin

Ritratto di kurtz77
kurtz77
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 30/10/2004
Messaggi: 2486

Il tema del boot di mandriva lo puoi sempre configurare in Configura il computer C'è una sezione apposta che si occupa della splash del boot.
Con requisiti anche più modesti il 3d funziona lo stesso. L'importante è installare i driver proprietari che permettano l'accelerazione 3d. Su mandrivaitalia ci sono decine e decine di guide su come si fa. E anche se le ATI sembrano essere "bastarde" da configurare c'è una "bibliografia" notevole sulla questione.
Tuttavia non ho capito una cosa. Usì kde e ti servi del gestore dei login di gnome?
In questo caso funzionerà comunque tutto, ma potrebbero restare delle piccole "issue" legate alla commistione fra elementi dei due desktop.
Chi usa gnome (io sono utilizzatore di kde) potrà comunque fornirti info migliori delle mie.
Ciao

kurtz77 8-)
blog: la linea d'ombra