salve a tutti, ho una osa da chiedervi
e stato rilasciato da tempo firefox 3.5 ma adesso la domanda mi viene spontanea, che fine a fatto su mandriva? si sa qualcosa riguardo al suo rilascio?
percaso il ritardo e dovuto a xulrunner?
ciao!
salve a tutti, ho una osa da chiedervi
e stato rilasciato da tempo firefox 3.5 ma adesso la domanda mi viene spontanea, che fine a fatto su mandriva? si sa qualcosa riguardo al suo rilascio?
percaso il ritardo e dovuto a xulrunner?
ciao!
Ruotano fin troppi programmi intorno a Mozilla Firefox:
Occorre che siano prima portati e testati bene tutti!
Ciao
da ridere e da piangere. Ho disinstallato erroneamente firefox ed ora non riesci più ad installarlo; utilizzando Epiphany riesco ad effettuare il download, ma poi non so più come fare. Ho provato con la funzione "installa e rimuovi software", ma questa mi presenta tutta una serie di programmi da poter installare ed io non so come procedere ad inserirci anche firefox.... mah...
grazie per un help
Non ho capito bene...
allora, apri configura il computer, installa e rimuovi software
Nel box a discesa di sinistra scegli tutti, nello spazio di ricerca inserisci firefox.
La prima scelta in alto che ti apparirà è firefox 3.0.12, se hai i repo aggiornati
Spunta il quadratino a fianco. Scorri l'elenco dei pacchetti linguistici finchè trovi il suffisso it, scegli anche quello, se già non te l'ha fatto scegliere come dipendenza.
Clicca su applica e dai l'ok. Tempo due minuti e firefox è su.
E' questo che volevi sapere?
Ciao
Centrato! Grazie. Non conoscevo questa procedura. Praticamente mi sono ritrovato con lo stesso firefox che avevo disinstallato (cioè con tutti gli stessi bookmarks). Se fossi un ragazza ti darei un bacione
Quote:
nicco ha scritto:
Ruotano fin troppi programmi intorno a Mozilla Firefox:
Occorre che siano prima portati e testati bene tutti!
Ciao
Ho provato ad usare il tarball di mozilla 3.5 scaricato dal sito ufficiale. Funziona tutto abbastanza bene, l'unica cosa che nn riesco a far andare è flash. Non ce verso di fargli riconoscere il flash 10. Ho provato sia a cancellare la directory .mozilla che ad importare i plugin flash nella directory firefox creata nella mia home dopo aver scompattato il tarball...
Qualche consiglio?
Ciao ciao!!
Nicola
Sto provando la versione 3.5.1 installata come update dopo aver aggiunto (e rapidamente tolto!) il repository testing alla mia cooker.
La prima impressione è ottima, mi sembra veloce e responsivo.
Staremo a vedere
Ancora problemi. Dopo averlo reinstallato (firefox) ora non funziona proprio; ho provato a disinstallarlo e reinstallarlo ma niente da fare. Succede cioè che dopo averlo installato, clicco sull' icona per avviarlo, ma ..nulla. Non sono tanto pratico di linux (uso mandriva gnome) ma credo che sia una piccolezza...si..ma vai a sapere cosa. Se qualcuno ha un cosiglio. Molte grazie
Puoi provare ad aprire una konsole e da terminale scrivere firefox per vedere che errori ti da durante il "nn avvio" oppure puoi cancellare la directory .mozilla nella tua home magari è solo incasinata e riprovare oppure il link con cui vuoi lanciare firefox nn è corretto. come vedi le soluzioni possono essere tante però magari uno sforzo maggiore nel cercarle non guasterebbe.
Ciao ciao!!
Nicola
Grazie. Mi hai dato l' indicazione giusta. Scrivendo "firefox" sul terminale, il programma è immediatamente partito. Non solo ma ora parte anche dall' icona classica. Ma da solo non ci sarei arrivato. Non sono pratico di Linux.
Ora vorrei aggiornare firefox installando l'ultima versione (3.5.2) che ho scaricato. Ma anche qui non so come procedere.
Ho salvato il software in una cartella ma se lo apro e clicco non succede nulla. Devo farlo dal terminale? E devo prima disinstallare il firefox esistente (3.0.13)?
Grunt... rabb... tocca di nuovo usare konqueror... di nuovo segnalazione di sito malevolo... vabbuò... al diavolo google!
Firefox 3.5.1 c'è... in cooker testing, ma c'è!
Quindi prima o poi arriverà.
Se sei coraggioso aggiungi i repo cooker testing, installati la 3.5.1 e poi rimuovi il repo.
Se non sei coraggioso istallati la versione ufficiale direttamente da mozilla. Ciao
Mandriva 2010.2 su Athlon x2_64