digitale terrestre 2040:7070 Hauppauge Nova-T Stick 3

8 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Argos
Argos
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 28/04/2008
Messaggi: 107

Salve a tutti, spero che questo anno abbia avuto un buon inizio per voi Smile

Ho un device usb per la visione del digitale terrestre, la:

2040:7070 Hauppauge Nova-T Stick 3

...il modulo viene montato ed il fimware si trova nel suo sottodirettorio:

[root@localhost fenix]# lsmod | grep dvb*
dvb_usb_dib0700        53148  0 
dib7000p               16078  2 dvb_usb_dib0700
dib7000m               13120  1 dvb_usb_dib0700
dib0070                 7754  2 dvb_usb_dib0700
dvb_usb                14434  1 dvb_usb_dib0700
dib8000                25434  1 dvb_usb_dib0700
dvb_core               87445  3 dib7000p,dvb_usb,dib8000
dib3000mc              11134  1 dvb_usb_dib0700
i2c_core               24741  13 i2c_i801,radeon,drm_kms_helper,drm,i2c_algo_bit,dvb_usb_dib0700,dib7000p,dib7000m,dib0070,dvb_usb,dib8000,dib3000mc,dibx000_common
usbcore               176912  6 ar9170usb,dvb_usb_dib0700,dvb_usb,ehci_hcd,uhci_hcd
 
[root@localhost fenix]# ls /lib/firmware/dvb*
/lib/firmware/dvb-fe-xc5000-1.6.114.fw  /lib/firmware/dvb-usb-dib0700-1.20.fw

...l'app che vorrei usare per vedere i canali è kaffeine, ma quando cerco di eseguire la scansione questa non trova nessun segnale, come se non ci fosse l'antenna (tipo).

Su altre partizioni ho ubuntu, fedora, etc, con ubuntu la scansione va e i canali si vedono, con fedora la scansione va ma i canali non si vedono bene, con mandriva non va la scansione ed ovviamente i canali non si vedono, manca qualche pacchetto a kaffeine?, se si come faccio a sapere quale?

grazie in anticipo e a dopo Smile

ASUS P5KPL-AM SE, FSB 1600 (O.C) e 1066 (O.C) DDR2, Chipset intel G31 / ICH7, Intel Pentium Dual-Core CPU E5700 @ 3.00GHz, 4 Gb RAM DDR2 800 Mhz PC2-6400 CL5, ATI Radeon HD 4650 1 Gb DDR2, /dev/sda 320 Gb 16 Mb, /dev/sdb 1000 Gb 64 Mb.

Ritratto di Nick78
Nick78
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 19/01/2008
Messaggi: 1377

Il firmware corretto quel'è per la tua scheda dvb? Puoi provare a rinominare quello che non c'entra e poi dovresti riavviare mandriva.
Questa come prima ipotesi. Altro per ora non mi viene in mente.
Ciao ciao!!
Nicola

NiCk on Mandriva 2011 - Asus K61IC - P8700 - 4Gb Ram - KDE SC 4.6.5 - Kernel 3.0.1 - Nvidia GT_220M 1Gb - Linux registered user #496729 - www.nickworlds.it - Samsung Galaxy S3 Android 4.0.3

Ritratto di specialworld83
Offline
Geek
Iscritto: 17/02/2007
Messaggi: 151

Io vedo la televisione su mandriva con me-tv, lo compilato a mano, se voi ti faccio il pacchetto rpm e te lo passo.

Per quanto riguarda la scansione dei canali, hai installato dvb-app e tutti si suoi pacchetti, probabilmente gli mancano.

Mandriva 2010.2 , kernel 2.6.36-desktop, kde-4.5.5, gnome 2.32
http://www.codelinsoft.it
Fabaria Gest, gestionale azieandale
Open Library, gestionale per biblioteche

Ritratto di Argos
Argos
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 28/04/2008
Messaggi: 107

ciao Nick78

Grazie della risposta. Si il firmware è quello sotto /lib/firmware:

dvb-usb-dib0700-1.20.fw

...adesso grazie a specialworld83 ho risolto, era il pacchetto dvb-apps

Ciao specialworld83.

Grazie anche a te per la risposta che mi ha risolto il problema, non conoscevo questi pacchetti. Per quanto riguarda l'applicazione che usi, è meglio di kaffeine?, comunque accetto volentieri il tuo rpm Smile

A dopo

ASUS P5KPL-AM SE, FSB 1600 (O.C) e 1066 (O.C) DDR2, Chipset intel G31 / ICH7, Intel Pentium Dual-Core CPU E5700 @ 3.00GHz, 4 Gb RAM DDR2 800 Mhz PC2-6400 CL5, ATI Radeon HD 4650 1 Gb DDR2, /dev/sda 320 Gb 16 Mb, /dev/sdb 1000 Gb 64 Mb.

Ritratto di Stefano
Stefano
(Webmaster)
Offline
Webmaster
Iscritto: 02/09/2004
Messaggi: 623

Argos ha scritto:


Ciao Moreno.

Grazie anche a te per la risposta che mi ha risolto il problema, non conoscevo questi pacchetti. Per quanto riguarda l'applicazione che usi, è meglio di kaffeine, comunque accetto volentieri il tuo rpm Smile

A dopo

Scusa la curiosità, a cosa stai rispondendo?

Stefano

Stefano Mainardi - Founder of ILDN & CEO of Twinbit

Ritratto di Argos
Argos
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 28/04/2008
Messaggi: 107

upss Rolling Eyes ho confuso gli avatar Laughing

grazie stefano Wink

ASUS P5KPL-AM SE, FSB 1600 (O.C) e 1066 (O.C) DDR2, Chipset intel G31 / ICH7, Intel Pentium Dual-Core CPU E5700 @ 3.00GHz, 4 Gb RAM DDR2 800 Mhz PC2-6400 CL5, ATI Radeon HD 4650 1 Gb DDR2, /dev/sda 320 Gb 16 Mb, /dev/sdb 1000 Gb 64 Mb.

Ritratto di specialworld83
Offline
Geek
Iscritto: 17/02/2007
Messaggi: 151

Argos ha scritto:

ciao Nick78

Grazie della risposta. Si il firmware è quello sotto /lib/firmware:

dvb-usb-dib0700-1.20.fw

...adesso grazie a specialworld83 ho risolto, era il pacchetto dvb-apps

Ciao specialworld83.

Grazie anche a te per la risposta che mi ha risolto il problema, non conoscevo questi pacchetti. Per quanto riguarda l'applicazione che usi, è meglio di kaffeine?, comunque accetto volentieri il tuo rpm Smile

A dopo

Certamente è un applicazione esclusivamente per la tv, quindi molto più versatile.Guarda compilo il pacchetto rpm e te lo posto.

Eccoti il pacchetto rpm da me compilato: http://rapidshare.com/files/443298225/me-tv-1.3.5-1mdv2010.2.i586.rpm

Sicuramente si porterà dietro un sacco di dipendenze, tranquillo, installalo e poi mi dici che te ne pare.

Mi fa piacere che hai risolto, il più delle volte è dovuto a mancanza di pacchetti la non corretta scansione.

Mandriva 2010.2 , kernel 2.6.36-desktop, kde-4.5.5, gnome 2.32
http://www.codelinsoft.it
Fabaria Gest, gestionale azieandale
Open Library, gestionale per biblioteche

Ritratto di Nick78
Nick78
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 19/01/2008
Messaggi: 1377

specialworld83 ha scritto:


Certamente è un applicazione esclusivamente per la tv, quindi molto più versatile.Guarda compilo il pacchetto rpm e te lo posto.

Eccoti il pacchetto rpm da me compilato: http://rapidshare.com/files/443298225/me-tv-1.3.5-1mdv2010.2.i586.rpm

Sicuramente si porterà dietro un sacco di dipendenze, tranquillo, installalo e poi mi dici che te ne pare.

Mi fa piacere che hai risolto, il più delle volte è dovuto a mancanza di pacchetti la non corretta scansione.

Ciao specialworld83, perchè non scrivi una bella guida su come compilare un pacchetto rpm mandriva da sorgenti? Potrebbe essere molto interessante, almeno per me lo sarebbe molto!! Big Grin
Ciao ciao!!
Nicola

NiCk on Mandriva 2011 - Asus K61IC - P8700 - 4Gb Ram - KDE SC 4.6.5 - Kernel 3.0.1 - Nvidia GT_220M 1Gb - Linux registered user #496729 - www.nickworlds.it - Samsung Galaxy S3 Android 4.0.3

Ritratto di Argos
Argos
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 28/04/2008
Messaggi: 107

Grazie mille per il rpm. Devo ancora provarlo su mandriva, l'ho installato su altre distro in partizioni del HDisk ma non l'ho molto usato ancora Rolling Eyes provero in questi giorni Wink . Grazie anche a te nick78 Wave .

A dopo.

ASUS P5KPL-AM SE, FSB 1600 (O.C) e 1066 (O.C) DDR2, Chipset intel G31 / ICH7, Intel Pentium Dual-Core CPU E5700 @ 3.00GHz, 4 Gb RAM DDR2 800 Mhz PC2-6400 CL5, ATI Radeon HD 4650 1 Gb DDR2, /dev/sda 320 Gb 16 Mb, /dev/sdb 1000 Gb 64 Mb.