desktop remoto

8 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di egidio2004
egidio2004
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 10/05/2006
Messaggi: 41

buon giorno a tutti volevo sapere se c'è un programma (server vnc) grafico per linux compatibile con vnc viewer per winxp per condividere il desktop di linux su linux. Premetto di aver gia provato cn realvnc con nn pochi problemi di librerie e tightvnc senza risultati aspetto vostre notizie
saluti
EGIDIO

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

A me personalmente tightvnc-server funziona benissimo, che versione di Mandriva hai ??
Che problemi ti da tightvnc-server ??

Ciao Ciao Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di egidio2004
egidio2004
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 10/05/2006
Messaggi: 41

ciao moreno grazie per la risposta allora la versione di mandriva è 2007 free dvd quella di tightvnc è 1.2.9-13mdv2007.0 (quella installata direttamente da mandriva) quando chiamo vncconfig ho il seguente errore:

vcnconfig: error while loading shared libraries: libstdc++-libc6.2-2.so.3: cannot open shared object file: No such file or directory

Se invece chiamo vncviever mi si apre una piccola finestra cn su scritto

VNC server:

cosa posso fare?
aspetto tue notizie
saluti
EGIDIO

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Il primo problema lo risolvi aggiungendo le sorgenti Contrib della Mandriva 2007 e lanciando urpmi libstdc++2.10

Ciao Se lanci vcnclient ti chiede l'indirizzo del server a cui collegarsi.

Per il server invece devi lanciare vncserver :1 da terminale

Non so però se si possa fare il controllo di una sessione X gia esistente o se invece bisogna lanciare vncserver da init 3 (senza grafica) non ho mai provato.

Ciao Ciao MOreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di egidio2004
egidio2004
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 10/05/2006
Messaggi: 41

ok grazie moreno il problema delle librerie è risolto.
Mi aiuteresti a configurarlo?
vorrei poter gestire il mio portatile linux su un pc winxp con realvncviewer magari cn qualke dettaglio approfondito
t ringrazio per l'aiuto
EGIDIO

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

C'è poco o niente da configurare.

La prima volta che lanci vncserver ti chiede la password d'accesso che vuoi utilizzare e se vuoi aggiungere una password per la sola vista, niente altro.

Ciao Ciao Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di egidio2004
egidio2004
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 10/05/2006
Messaggi: 41

allora i problemi riscontrati sono i seguenti nn appena attivato il vnc server nn riesco ad accedere al centro multifunzione (grafico) ma ad un menu a finestra dalla quale si possono effettuare delle scelte relative ad alcune delle opzioni presenti nel pannello
ed inoltre se provo a chiamare consol ho il seguente errore:

KDEinit non è riuscito ad avviare "konsole"

e anke provando ad attivare XTerm nn viene eseguito niente riavviando tutto torna normale
qualke idea del problema? Qualkun altro ha riscontrato le mie stesse difficoltà?
grazie per l'aiuto
EGIDIO

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Mai visto niente di simile.
Tu parti da modalità testo (init 3) o grafica (init 5) ??

Descrivi nel modo più dettagliato possibile la procedura che segui per lanciare vncserver

Ciao Ciao Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di egidio2004
egidio2004
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 10/05/2006
Messaggi: 41

buona sera allora dato ke ankora nn sono riuscito a risolvere il rpoblema ho deciso di provare un nuovo server linux "nxserver" è molto intuitivo e facile da utilizzare tanto ke a quanto letto su internet basta creare un nuovo utente cn relativa password per poter essere avviato.Sulla macchina winxp ho installato il client dell stessa casa "nx client" configurando l'indirizzo del server il tipo di sistema a cui si dovrà connettere "unix" e il tipo di desktop mangar "kde" appena clicco su connetti apparentemente sembra andare tutto ok completando l'autenticazione ma quando deve visualizzare il desktop di linux la sessione viene chiusa e mi viene restiuito questo errore:

the connection with the remot server was shut down.
Please check the state of your network connection

e quando clicco su detail mi compare il seguente listato:

Info: Display running with pid '8984' and handler '0x100250'.
NXPROXY - Version 2.1.0

Copyright (C) 2001, 2006 NoMachine.
See http://www.nomachine.com/ for more information.

Info: Proxy running in client mode with pid '11496'.
Session: Starting session at 'Thu Oct 26 23:57:09 2006'.
Info: Connecting to remote host '192.168.0.2:5029'.
Info: Connection to remote proxy '192.168.0.2:5029' established.
Info: Synchronizing local and remote caches.
Info: Handshaking with remote proxy completed.
Info: Using adsl link parameters 512/24/1/0.
Info: Using cache parameters 4/4194304/8192KB/8192KB.
Info: Using image streaming parameters 50/128/1024KB/2048/256.
Info: Using image cache parameters 1/1/32768KB.
Info: Using pack method '16m-jpeg-7' with session 'unix-kde'.
Info: Using product 'LAS/None/LASN/None'.
Info: Using ZLIB data compression 3/3/0.
Info: Using ZLIB stream compression 6/6.
Info: No suitable cache file found.
Info: Using remote server '192.168.0.2:5029'.
Info: Listening for font server connections on port '11029'.
Session: Session started at 'Thu Oct 26 23:57:09 2006'.
Info: Established X server connection.
Info: Using shared memory parameters 1/2048K.
Error: Connection with remote peer broken.
Error: Please check the state of your network and retry.
Session: Session terminated at 'Thu Oct 26 23:57:10 2006'.

ho provato a disabilitare i firewall su entrambe le macchine ma niente
avete qualke idea in proposito?
saluti
EGIDIO