come istallare gli rpm e programmi scaricati da internet?

24 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Riddle
Riddle
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 14/03/2006
Messaggi: 37

Scusate sono nuovo e ho una serie di problemi, che immagino siano ridicoli per voi:
- non riesco a istallare i file rpm.
da quello che ho capito sono i file che corrispondono ai .exe in winmerd ma con il doppio clic me li apre con un programma per decompattare (una specie di winzip). estratto i file in una cartella non so cosa clikkare per lanciare il programma. mi hanno detto di lanciarlo dalla bash ma...

-come ci si sposta sulla bash?
ls=dir ma se (ovviamente in root) scrivo "/home" e poi "ls", lui prima mi indica le varie cartelle, ma se provo a scrivere "/home/Download" non mi trova la cartella...come è possibile? qual è il trucco?

grazie a tutti

Quando offro del cibo ai poveri mi chiamano santo. Quando chiedo perchè i poveri non hanno cibo mi chiamano comunista.

Ritratto di kio341
kio341
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 09/09/2004
Messaggi: 591

va be leggi qua prima di continuare il tuo viaggio in linux
http://www.prato.linux.it/%7Elmasetti/seriamente/lezionebash/html/lezione.html
:idea:

Ritratto di Riddle
Riddle
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 14/03/2006
Messaggi: 37

wow! Dio ti benedica! era esattamente il concentrato di notizie base che stavo cercando!

Quando offro del cibo ai poveri mi chiamano santo. Quando chiedo perchè i poveri non hanno cibo mi chiamano comunista.

Ritratto di Powerman
Powerman
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 29/11/2004
Messaggi: 8

Scusatemi oltre ad essere nuovo, dopo aver letto parecchie guide non riesco comunque ad istallare programmi scaricati da internet da riga di comando e ci rinuncio.. Proviamo con il mezzo grafico..

Mi baso su esempi:
Ho istallato mandriva free 2007.1 e uso l'interfaccia gnome 2.18

-ho scaricato il file "gnome-connection-manager-0.8.tar"
L'ho scompattato tramite il software grafico e così ho la cartella sul desktop.
-A questo punto non c'è verso di istallare niente neanche tramite il software di istallazione grafico e meraviglia neanche se cerco il file con "trova" riesce a trovare la cartella sul desktop (figuriamoci se il software di istallazione grafico trova e riconosce il pacchetto da istallare).
Riconosco di essere ignorante e di aver appena iniziato, ma open source x open source, non è per niente alla portata di tutti..
Qualcuno riesce a spiegarmi in termini sub-elementari come si fa ad istallare un programma?
Grazie

Ritratto di maurelio79
maurelio79
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 19/05/2006
Messaggi: 2074

Volendo possiamo dividere le tipologie di software per Mandriva in due categorie: RPM e tar.gz.

I primi (RPM) sono i più facili da installare e nei repository di Mandriva ne trovi molti. Se tu hai già impostato i repository, per cercare un pacchetto ti basta digitare nel terminale da root
<br />urpmq &lt;nome_pacchetto&gt;<br />

Una volta che sai il nome esatto del pacchetto che vuoi installare, digiti nel terminale (sempre come root)
<br />urpmi &lt;nome_pacchetto&gt;<br />

e ti installerà tutto.
Come vedi non hai nemmeno bisogno di girare per la rete a cercare il software che ti serve.

Tuttavia alcuni software non sono presenti in formato RPM e qui la cosa si complica.
I pacchetti che non sono in RPm li trovi in tar.gz (cioè degli archivi, stile rar o zip).
Questi vanno decompressi e installati diversamente.
Solitamente dentro c'è un readme che ti spiega quello che devi fare, comunque la procedura standard di solito è la seguente:
apri il terminale nella cartella del software decompresso, dopo digiti

<br />./configure<br />

lasci che faccia il suo lavoro, quando ha finito digiti

<br />make<br />

quando ha finito, fai il login come root e digiti

<br />make install<br />

Salvo dipendenze varie (che quasi sicuramente ti chiederà) si installerà il pacchetto in questione.

NOTA: se vuoi un consiglio, visto che sei alle prime armi, ti conviene usare gli RPM che non danno nessun problema e sono facili da installare.
In formato RPM trovi praticamente tutto (o quasi).

Debian Squeeze+Mandriva2009 on Asus X59SLseries
http://www.mylinuxexperience.org/

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Stai cercando di installare un pacchetto che invece va compilato che per un newbie non è una delle cose più semplici.

Ti consiglio un po' di studio con una basilare lettura che è "Linux da zero" e che trovi qui:
http://zefiro.bo.ismar.cnr.it/SMB/SRV/manuals/linux/Linux_da_Zero/LDZ-3.3.1.pdf

Ciao Ciao Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di Rat_Man
Rat_Man
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 24/09/2006
Messaggi: 269

Ciao e benvenuto,

Premetto che non uso Gnome comunque queste nozioni di base dovrebbero essere indipendenti dal Desktop Enviroment utilizzato.

Una prima domanda: da dove hai scaricato il file in questione?

Solitamente su Linux i programmi si installano utilizzando l'apposito gestore dei pacchetti che si occupa di fare il download del software e provvede ad installarlo.

I file .tar solitamente contengono i files sorgenti che devono essere compilati e non credo che sia questo quello che vuoi.

In Mandriva per installare nuovi software si utilizza la voce Configura il computer in KDE si trova nel menu' di avvio alla voce Sistema->Configurazione->Configura il Computer (ti chiedera' la password di root)
NOTA: su Gnome la locazione del programma nei menu' potrebbe essere diversa

A questo punto selezioni la linguetta Gestione Software e scegli l'icona per l'installazione di nuovo software.

NOTA: Il sistema deve essere configurato per sapere dove andare a cercare il software (deve saper dove sono i famosi repositories) Di default l'unica sorgente di software configurata e' il DVD di Mandriva. Per avere informazioni sulla configurazione dei repositories cerca nel forum o tra le guide, qui' ne trovi una.

Su Linux non e' difficile installare software, anzi e' piu' semplice che su win, e' l'approccio che e' diverso. I repositories di Mandriva contengono gigabytes di Software pronto per l'uso che puo' essere scaricato ed installato con un click. Certo, non tutti programmi sono disponibili, ed e' sempre possibile installare un software scaricato da internet alla maniera di windows per intenderci ma non e' affatto facile e lo sconsiglierei ad un utente alle prime armi.

Spero di esserti stato di aiuto, se ti serve altro chiedi e cercheremo di accontentarti.

Saluti Rat Man

Fletto i muscoli e sono nel vuoto...

Ritratto di maurelio79
maurelio79
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 19/05/2006
Messaggi: 2074

Esatto. Quindi, o fai come ti ha consigliato Rat_Man (e quindi installi il software in modalità grafica), o fai come ti ho consigliato io (e quindi installi il software da terminale): il risultato finale è identico.

Comunque per il momento evita di installare software che richiede la compilazione (.tar)

Ciao

Debian Squeeze+Mandriva2009 on Asus X59SLseries
http://www.mylinuxexperience.org/

Ritratto di Powerman
Powerman
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 29/11/2004
Messaggi: 8

Grazie ragazzi!
Il fatto è che mi è impossibile connettermi ad internet perchè uso una connessione dial-up col cellulare collegato tramite bluetooh (riesco a far vedere le due interfacce e farli comunicare ma non a usarlo come modem, infatti non viene annoverato nelle varie periferiche), quindi scaricando tramite windows (che ho istallato su un altro portatile) il software gnome-phone-manager (da www.soft.softeegle.com) speravo di poter far riconoscere al pc il mio motorola E1070 come modem.
Tutto qui.
Una volta avuta la connessione è un gioco da ragazzi scaricare gli rpm.

Io con Windows dove trovo i pacchetti rpm? E' possibile scaricarli con Windows e "buttarli" su mandriva x istallarli?

Premetto che per la connessione ho già istallato il gnome-ppp
penso che l'unico problema sia quello di far riconoscere il cellulare come modem.

Intricata la cosa vero?!... e tutto x un modem..

Grazie anticipatamente.

Ritratto di maurelio79
maurelio79
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 19/05/2006
Messaggi: 2074

Ma tu quindi non hai una connessione internet in casa? Puoi connetterti solo tramite cell? Se non ti sei mai connesso con Mandriva, vuol dire che non hai potuto inserire i repository: cosa necessaria per installare software.
Supponendo che Mandriva ti riconosca il cell come modem, rimane comunque un problema. Penso che il pachetto che ti serve ci sia solo in formato tar, quindi da compilare.
Il punto è che tu puoi comunque passare il il tar da win a Linux (magari usando un supporto rimovibile), me se questo pacchetto necessita di altri pacchetti li devi cercare "a mano" e quindi riavviare in win e scaricarli e così per ogni dipendenza del suddetto pacchetto.
Un sito per trovare gli rpm è http://rpm.pbone.net/
però il problema sussiste, perchè vero è che con gli rpm magari ti scarica le dipendenza in automatico, ma se la tu connessione su mandriva non funzia....

Comunque prova! Magari il pacchetto che necessiti per collegarti con Linux non richiede dipendenze e quindi lo compili e lo installi....insomma, devi provare.

Debian Squeeze+Mandriva2009 on Asus X59SLseries
http://www.mylinuxexperience.org/

Ritratto di Rat_Man
Rat_Man
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 24/09/2006
Messaggi: 269

Prima di tutto una precisazione: il link da te postato non funziona.

Il problema non e' installare gli rpm, puoi farlo scaricando il file in una cartella e dando il comando urpmi <nome.file.rpm>, se vuoi puoi anche impostare un repository in locale con i pacchetti scaricati ed installarli dal tool grafico.

Secondo me il posto migliore per prelevare i pacchetti sono i repositories stessi. Questi non sono altro che siti ftp, quindi puoi navigarli normalmente e scaricare i singoli file come vuoi. Per gli indirizzi guarda in fondo ai post di Moreno relativi al Cooker corner.

Il problema a questo punto diventano le dipendenze. Inoltre se il programma che ti interessa e' in formato tar sara' quasi sicuramente da compilare. Non la vedo facile mi dispiace Sad

P.S. sei sicuro che il tuo cell sia supportato sotto Linux?

Saluti, Rat Man

Fletto i muscoli e sono nel vuoto...