cercasi editor

4 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Sercipo
Sercipo
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 09/12/2007
Messaggi: 219

allora: mi servirebbe un editor di testo grafico che non usi le librerie gtklib... in pratica mi serve per aprire i file creati con netbeans in linguaggio c... se qualcuno sa di cosa stò parlando mi aiutiiii Smile... grazie a tutti...

p.s. parlate semplice che sono un neofita di queste cose Smile.....

Mandriva 2010.0 One, ATI X600, Intel Pentium IV, Kernel-latest.

Ritratto di berna
berna
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 20/10/2006
Messaggi: 490

Premetto che non sono un programmatore
Ma l' ide di netbeans ti fa schifo?
La puoi istallare direttamente da Gestione software di Mandriva
Credo che sia anche la versione più recente, 6.1
Naturalmente sto parlando di Mandriva 2009

Ciao
berna

Ritratto di Fabbri
Fabbri
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 06/11/2008
Messaggi: 4

Quote:

Sercipo ha scritto:
allora: mi servirebbe un editor di testo grafico che non usi le librerie gtklib... in pratica mi serve per aprire i file creati con netbeans in linguaggio c... se qualcuno sa di cosa stò parlando mi aiutiiii Smile... grazie a tutti...

p.s. parlate semplice che sono un neofita di queste cose Smile.....

se vuoi un editor grafico per vedere rapidamente i sorgenti testo dei programmi,
puoi usare gedit (e' molto leggero e rapido a partire) , ma, a quanto ne so,
dovrebbe usare gtk .

Pero' in alternativa puoi usare xedit : questo editor utilizza
le librerie di X e non le gtk .

Ritratto di andreav13
andreav13
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 08/05/2008
Messaggi: 58

Personalmente uso felicemente kwrite, o meglio ancora kate. Entrambi editor di testo per ambiente KDE.

Ci sono demoni che non puoi sconfiggere definitivamente, ma solo combattere in eterno.

Ritratto di Sercipo
Sercipo
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 09/12/2007
Messaggi: 219

grazie a tutti Smile

Mandriva 2010.0 One, ATI X600, Intel Pentium IV, Kernel-latest.