Aggiornamento programmi

19 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Sono-Io
Sono-Io
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 28/01/2005
Messaggi: 119

Salve a tutti, ho un problemuccio appena appena occorsomi, seguendo le guide ho settato urpmi per aggiornare qualche pacchetto.
Xchat, irssi, e Ksirc li ho presi come prova......
Allora, sono ovviamente stati installati nuovi pacchetti/librerie e tutto è filato liscio, al momento del lancio dei programmi aggiornati, Xchat si chiude sulla 1 schermata di connessione , Ksirc non si avvia nemmeno e lanciando da console il comando mi da questo errore che vi incollo,
[generico@localhost generico]$ ksirc
ksirc: symbol lookup error: /usr/lib/libkdeinit_ksirc.so: undefined symbol: _ZN11KMainWindow7setIconERK7QPixmap
[generico@localhost generico]$ di irssi mi importa poco meno di nulla, ma se questa è l'unica via per aggiornare il sistema mi terro i pacchetti vecchi; cmq qualcuno puo aiutarmi??

Mdk 10.0 official

Grazie anticipato Bye

Ritratto di BigBoss
BigBoss
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 02/08/2005
Messaggi: 62

LE 2005

è la prima che mi viene in mente....... Laughing

AIUTOOOOOOOOOOOOOO!!!!!! :idea: :pint:

Mandriva LE 2005 - kernel 2.6.11-6 on.......
PIII 1GHz - 512MB - GeForce 2 MX - 2x 40GB Wink
Mandriva 2006 Beta 3 on.......
NB OmniBook 6000 - 700MHz - 384MB - 20GB 8-)

Ritratto di Madman
Madman
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 19/12/2004
Messaggi: 2016

Non ho capito molto, potresti spiegare un po' meglio il tuo problema? Thinking

In ogni caso se vuoi aggiornare da 10 Official a LE 2005 imposta i repository per la LE 2005 seguendo le guide che hai letto e dopo lancia come root urpmi --auto --auto-select -v --wget, se cerchi nel forum dovresti anche trovare la cronaca di un aggiornamento da 10 Official a LE 2005 fatta da Pinguino. Wink

Se incontri altri problemi chiedi pure. Wink Laughing

Ritratto di Sono-Io
Sono-Io
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 28/01/2005
Messaggi: 119

uhm uhm bigboss, ci ho pensato ed alla fine ho installato la 2005 LE e........................... magia, i problemi sono rimasti gli stessi (a parte una certa velocita in piu di esecuzione dei programmi) che avevo con la 10.1 official, tipo urpmi impastrocchiato che non crea i link delle applicazioni, la chiavetta usb che a volte viene riconosciuta a volte no, il pc che si pianta in fase di avvio, i vari plug-in che mancano nei browser etc etc...
adesso la dico tutta di un fiato(non me ne vogliate) ma credo che passerò dai ns. cugini di Debian se contniua così...

Grazie cmq di tutte le dritte e gli utilissimi consigli che mi avete dato dall'inizio.

Ciao a tutte/i.

N.B...: Mi rimane sempre una stabilissima mdk 10.0 official nel pc di casa....

Ritratto di Pinguino
Pinguino
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 14/09/2004
Messaggi: 2918

Ti sconsiglio vivamente di passare via urpmi dalla 10 official alla 2005. Le differenze (conflitto tra le configurazioni, moduli basilari molto differenti, Kernel diversissimi) sono troppe.. Io ho fatto il passaggio ma ho dovuto smanettare parecchio per avere un sistema semi-utilizzabile. Soluzione? ho "ranzato" la root e installato una 2005 LE "Vergine", che a parer mio è davvero molto buona.

Ciao.

Davide.

Proud linux user # 372467 @ http://counter.li.org
Mandriva Cooker 2008 - Kernel 2.6.17-14mdv - KDE 3.5.7 - Gnome 2.16

Ritratto di Sono-Io
Sono-Io
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 28/01/2005
Messaggi: 119

Pinguino, non ho upgradato, ho fresato, zappato, formattato daccapo l'hard disk ed installato una 2005 LE nuova di zecca presa da dvd, con i risultati che ho scritto nel prec. messaggio....
Bye.

Ritratto di Pinguino
Pinguino
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 14/09/2004
Messaggi: 2918

2 Opzioni:

1. Prova ad accedere ai programmi con un utente nuovo (immagino che la home sia ancora la stessa di Mandrake 10).. Prova a vedere se utilizzando un utente nuovo non ti dia migliori risultati

2. Analizziamo i programmi uno alla volta. Quando dici "aggiornare qualche pacchetto" ho i dubbi che tu abbia inserito i repository di una versione più recente di Mandriva, e abbia aggiornato solo parzialmente il sistema... Cosa che ovviamente ti incasina tutto (diverso invece se per aggiornare intendi gli aggiornamenti di sicurezza offerti da "MandrivaUpdate"). Quando parli di "urpmi impastrocchiato" cosa intendi? Per quanto riguarda i plug-in dei browser... Beh, è normale, di default si installano nella root, per cui "ransando" la root vengono rasati anche i vecchi plugin.. La cosa poi che i collegamenti ai "bin" non vengono creati è proprio una novità... Boh, proviamo magari ad analizzare i problemi uno alla volta e vediamo!

Proud linux user # 372467 @ http://counter.li.org
Mandriva Cooker 2008 - Kernel 2.6.17-14mdv - KDE 3.5.7 - Gnome 2.16

Ritratto di Sono-Io
Sono-Io
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 28/01/2005
Messaggi: 119

No pinguino, quando intendo formattato, intendo formattato per intero sia / che la home, cmq dato che la tensione nervosa si è abbassata per ora, rimango mandriviano ancora.(Gioite pure:P)

Allora se sei disposto ad aiutarmi passo passo, magari rispondendomi compatibilmente con i ns orari ed impegni di lavoro o di studio, mi so rimaste irrisolte ste 3 cose.....:
1) installare realplayer(chissa perche non c'è nel dvd!)
2) installare java, j2r credo si chiami perche le applet non funzionano;
3) installare flashplayer o shockwave per i siti che lo richiedono.
il 4° punto installare i codec per wmv9 l'ho gia fatto e funziona egregiamente.

Per il momento mi serve questo, quindi comincia a scrivermi come settare urpmi passo passo per prelevare dai link che secondo te sono i migliori.

Grazie anticipato, sarà merito tuo se rimango su mandriva, a buon rendere..

Bye

Ritratto di peste
peste
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 28/03/2005
Messaggi: 849

Quote:

Sono-Io ha scritto:

mi sono rimaste irrisolte ste 3 cose.....:
1) installare realplayer(chissa perche non c'è nel dvd!)

ciao, non c'è nel dvd perché realplayer, a differenza di helix player, non è opensource, appartiene alla real e dunque per includerlo nel dvd mandriva avrebbe dovuto pagare dei diritti.
per l'installazione, prendi il file da www.real.com/linux (quello dove ti appare la scritta "download RealPlayer"). salvalo su disco, cliccaci su con il pulsante destro nelle proprietà rendilo eseguibile. poi, apri un terminale nella cartella in cui hai salvato il file, loggati come root e lancia il comando ./RealPlayer10GOLD.bin
potresti avere un problema con un file mancante. In quel caso, copia il nome del file mancante, fai urpmi nomefilemancante e una volta installato rilancia ./RealPlayer10GOLD.bin
a questo punto, nel terminale dovrebbe partire l'installazione. segui i comandi a schermo fino alla fine. il processo di installazione ti creerà una cartella realplayer. potresti dover creare dei link simbolici ai plugin realplayer ma di solito non ce n'è bisogno.
chiudi tutte le finestre, apri firefox (se usi quello) e cerca di visualizzare un file .ram incrociando le dita.
al massimo, puoi dare uno sguardo anche alle istruzioni fornite dalla real:
Installation Instructions<br /><br />- Ensure that the .bin file you downloaded is executable. You can make the .bin file executable by running the &quot;chmod a+x RealPlayer10GOLD.bin&quot; command from a terminal window.<br /><br />- Run the .bin file by typing &quot;./RealPlayer10GOLD.bin&quot;. Follow the prompts provided to finish installing the player.<br /><br />- When you launch the player for the first time, a set-up assistant will take you through configuring your player.<br /><br />- Enjoy your RealPlayer10 for Linux!

Quote:

2) installare java, j2r credo si chiami perche le applet non funzionano;

dài un'occhiata qui:
http://www.mandrakeitalia.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1391&forum=5&post_id=13163#forumpost13163
http://www.mandrakeitalia.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1957&forum=1&post_id=14466#forumpost14466
http://www.mandrakeitalia.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1827&forum=5&post_id=13454#forumpost13454

Quote:

3) installare flashplayer o shockwave per i siti che lo richiedono.

shockwave non è ancora disponibile per linux, mi sembra.
per flashplayer, qui trovi un rpm (mai provato):
http://macromedia.rediris.es/rpm/urpmi/RPMS/flash-plugin-7.0.25-1.i386.rpm
oppure c'è la procedura classica. prendi il file da:
http://fpdownload.macromedia.com/get/shockwave/flash/english/linux/7.0r25/install_flash_player_7_linux.tar.gz
scompatti il tar, clicchi con il pulsante destro sul file flashplayer-installer o come si chiamerà, lo rendi eseguibile. poi, in console, dài ./flashplayer-installer (o il nome del file giusto).
dopodiché dovrebbe funzionare. al massimo puoi copiare/incollare il plugin cosi creato nella cartella dei plugin di firefox!
se dovessi avere ancora problemi con flash player, prova anche a guardare qui:
http://www.mandrakeitalia.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=2836&forum=5&post_id=20527#forumpost20527

per il momento ti saluto. spero di esserti stato utile!
ps. non desistere troppo facilmente. linux puo' sembrare ostico ma non lo è. richiede soltanto un approccio diverso al mondo del pc rispetto a windows. ma dà tante soddisfazioni!
a presto,
peste Smile

Mandriva 2009.0 Cooker - Kernel 2.6.26-desktop586-rc8
- KDE 4 - P4 3.0Ghz - 1024Mb RAM - ATI Radeon 9600 Pro - Grub Boot Loader

Ritratto di Sono-Io
Sono-Io
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 28/01/2005
Messaggi: 119

Ciao peste, grazie dell'aiuto.
allora per Real Player appena lancio ilcomando ricevo questo messaggio.:
[root@linuxbox generico]# ./RealPlayer10GOLD.bin
./RealPlayer10GOLD.bin: error while loading shared libraries: libstdc++.so.5: cannot open shared object file: No such file or directory
[root@linuxbox generico]#

Ora provo le altre cose e ti faccio sapere....
thanks Bye

Ritratto di peste
peste
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 28/03/2005
Messaggi: 849

Quote:

Sono-Io ha scritto:
Ciao peste, grazie dell'aiuto.
allora per Real Player appena lancio ilcomando ricevo questo messaggio.:
[root@linuxbox generico]# ./RealPlayer10GOLD.bin
./RealPlayer10GOLD.bin: error while loading shared libraries: libstdc++.so.5: cannot open shared object file: No such file or directory

ciao!
è esattamente il file a cui facevo riferimento nel precedente post!
se hai ben configurato urpmi, lancia urpmi libstdc++.so.5 che ti installerà il file incriminato, dopodiché potrai ripetere la procedura che questa volta dovrebbe andare a buon fine!
se urpmi non andasse, prova a prenderlo da qui:
http://rpm.pbone.net/index.php3/stat/4/idpl/1860494/com/libstdc++5-3.3.4-4mdk.i586.rpm.html
(o guarda su http://rpm.pbone.net/ per la giusta versione).

facci sapere,
peste

Mandriva 2009.0 Cooker - Kernel 2.6.26-desktop586-rc8
- KDE 4 - P4 3.0Ghz - 1024Mb RAM - ATI Radeon 9600 Pro - Grub Boot Loader