ho recentemente acquistato una tv led full hd della philips
http://www.philips.it/c/televisori/serie-7000-tv-digitale-da-32-pollici-full-hd-1080p-32pfl7605h_12/prd/
e mi sono accorto che ha linux (2.6.18).
come si può vedere dai dati della tv si può usare un disco usb in fat 32 per vedere film vari, tra cui gli mkv.
SE qualche smanettone riuscisse ad abilitare il supporto a ext3 non sarebbe male, non dovrei dividere i film hd..
Alla faccia di chi dà per finito o peggio linux, dico un bel Thiè!!!!!
volete una tv con Linux? comprate philips
Posso aggiungere il videotelefono telecom fornito di base con il contratto adsl, molti navigatori tomtom, acuni navigatori nokia, alcune unità di backup, ecc..... altro che finito, linux è sempre più diffuso e .... senza alcuna pubblicità o imposizione!
Se a qualcuno interessa:
TOM TOM: http://www.tomtom.com/page.php?Page=gpl
Garmin: http://www.cazv.cz/2003/CJFS3_03/4-Tremlov%C3%A1.pdf
La cosa assurda è che se volete arrivarci dal sito principale dovete impazzire ..... si vergnano o sono pagati per non pubblicizzare la cosa?
E ancor peggio: se volete aggiornare il dispositivo .... dovete gestire la cosa con un PC con quell'innominabile sistema operativo che inizia per W e sipianta sempre!
Pazzesco!
la mia indicazione era perchè ancora non avevo visto una tv con linux anche se il montavista.
Comunque la tv è fantastica, mi legge tutti i file video da disco usb comprei mkv.. ora non mi serve più dover masterizzare e dividere file..
Certo Picard, sono andato un po' fuori tema .....
In ogni caso devo verificare, perchè anch'io ho una TV simile alla tua!
..... che dici .... ci installiamo Mandriva?
Ciao, se sei affascinato all'idea non solo, di avere GNU/Linux sul tuo TV, ma anche di poterne aggiornare firmware per estenderne funzionalità, ti potrebbe interesare un interessante progetto SamyGo (per TV Samsung).
http://samygo.sourceforge.net/
si non sarebbe male, ma sto cercando se qualcuno sta modificando il fw della mia tv, tra l'altro noto che ha lo stesso kernel della mia. Probabilmente fa parte dei prodotti montavista che prepara kernel per sistemi come lettori e .. tv..
ciao
Il mio LG 32LD428, invece, monta:
Linux kernel 2.6, busybox, e2fsprogs, gdbserver, jfsutils, mtd-utils, procps, u-boot, udhcpc, directFB, glibc, gconv e Nanox, expat, freetype, ICU, libcurl, libjpeg, libmng, ibpng, md5/md5 checksum, ncurses, openSSL.
si anche la mia TIVI, non ho scritto tutte le liberie che ha, ma alla fine credo siano molto parenti,
però vedo che la tua ha e2fsprogs per caso ti legge hd con ext3?? la mia no...solo fat32 ed ntfs..meno male almeno per quest'ultimo..
.. credo che anche i Viera della Panasonic vadano con linux.. non ci ho ancora smanettato.. però .. visto il supporto agli hdd usb, la wireless lan.. e le altre succose caratteristiche.. mi sa che han fatto il colpaccio.. indagherò ;)
io sto dialogando in shell linux con il mio router d-link, possibile?
e anche garmin in certe versioni ha "guardato" gnome
MDV 2010.1 Spring - One - KDE