Guarda sarei ben felice di continuare la discussione, ma credo che sarebbe opportuno aprire un tread apposito.
Io vorrei riportare la discussione al suo punto originale ponendo una domanda. Chiedo a tutti di sgomberare la mente e leggerla senza identificare politici particolari:
Secondo voi sarebbe un fatto positivo che le regole che governano il mondo di Internet fossero le stesse in tutto il mondo? Oppure preferite che ogni paese sia libero di gestire le regole per proprio conto?
prima di tutto l'europa ha detto di armonizzarla, non di portarla a tutti al 20%, in tutti i paesi europei è più bassa. ho cercato il decreto per trovare direttamente le informazioni ma non l'ho trovato. mi baso su:
http://it.youtube.com/watch?v=gNWl1Bart2k&feature=PlayList&p=B8A63E5F0786A732
io non dico che fosse ipotizzabile un aumento, dico solo che di certo non poteva fare una scelta razionale poiché c'è un palese conflitto di interessi. mediaset da questa mossa perde circa 3 milioni di euro, sky ne perderà sui 300.. e considerando che sky è l'unica vera concorrente a mediaset questo mi fa pensare male..
e guarda che non stai parlando con un comunista, la differenza tra chi ha votato prodi e chi berlusconi è che i primi sono in grado di criticare, mentre i secondi qualsiasi cosa faccia lo seguono e gli leccano il culo..
ciao
Marcello
Alé Mageia, C'mon Mageia!!! - Wiki Italiano Mandriva - Acer Aspire 5633, intel GMA 950, stamp HP Laserjet 1018, scanner Epson