nvidia & mandriva 2008

5 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di jussuf_II
jussuf_II
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 28/12/2006
Messaggi: 52

ciao a tutti
ho intenzione di installare la nuova mandriva 2008,
ma questa volta penso di non installare i driver per la mia scheda video, una nvidia.
sono giunto a questa decisione dovuta al fatto che ho avuto solo problemi quando installo i driver, es. blocco totale del pc etc..(uso la mandriva dal 2005)
non uso effetti grafici come i 3d, trasparenze, etc...
xche l' uso e l' utilità dei medesimi non mi servono e non li trovo utili.
xò vorrei chiedere a qualcuno se l' utilità dei driver video possano avere altri scopi oltre a quelli da me descritti. in tal caso valuterò seriamente se installarli o meno.
grazie in anticipo x le risposte

MANDRIVA 2008.0_KERNELL 2.6.22.9-desktop-1mdv_KDE3.5.7_su_
AMD 64x2_ASUS M2N-E_NVIDIA GF7300 GS

MANDRIVA 2009.0_KDE4.0_su_
AMD 64x2_ASUS M2N-E_NVIDIA GF7300 GS

Ritratto di Tony_Evo
Tony_Evo
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 06/06/2007
Messaggi: 1665

Bè diciamo che la 2005 non è paragonabile con la 2007 e sopratutto con la 2008.Sia i driver che la distro hanno fatto grandissimi passi,perciò ti consiglio vivamente di installarli,magari se vuoi evitare rogne non installare Compiz dato che ha dei problemi a volte di stabilita.

Hp Pavillion Dv6346eu,nVidia Go 6150,2 Gb di Ram,160 Gb HD.

MIBlog - http://mib.pianetalinux.org
Forum MIB - http://mib.pianetalinux.org/forum/index.php

Ritratto di kio341
kio341
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 09/09/2004
Messaggi: 591

http://www.melablog.it/post/2007/desktop-3d

Ritratto di freed
freed
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 23/10/2006
Messaggi: 1624

Quote:

jussuf_II ha scritto:
ciao a tutti
ho intenzione di installare la nuova mandriva 2008,
ma questa volta penso di non installare i driver per la mia scheda video, una nvidia.
sono giunto a questa decisione dovuta al fatto che ho avuto solo problemi quando installo i driver, es. blocco totale del pc etc..(uso la mandriva dal 2005)
non uso effetti grafici come i 3d, trasparenze, etc...
xche l' uso e l' utilità dei medesimi non mi servono e non li trovo utili.
xò vorrei chiedere a qualcuno se l' utilità dei driver video possano avere altri scopi oltre a quelli da me descritti. in tal caso valuterò seriamente se installarli o meno.
grazie in anticipo x le risposte

ciao

attualmente i driver proprietari servono più che altro per poter utlizzare maggiormente, rispetto ai driver liberi, il 3d delle schede video
quindi sia il 3d desktop che i giochi 3d
se non ti interessano nessuna delle 2 cose, i driver liberi vanno benissimo (a patto che nell'installazione ti venga riconosciuta la scheda)

ciao
max

Ritratto di jussuf_II
jussuf_II
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 28/12/2006
Messaggi: 52

grazie per le risposte, e penso che nella 2008
dopo aver avuto la 2005, 2006, 2007.0, 2007.1 :-P
non installerò i driver della scheda video.

MANDRIVA 2008.0_KERNELL 2.6.22.9-desktop-1mdv_KDE3.5.7_su_
AMD 64x2_ASUS M2N-E_NVIDIA GF7300 GS

MANDRIVA 2009.0_KDE4.0_su_
AMD 64x2_ASUS M2N-E_NVIDIA GF7300 GS

Ritratto di kurtz77
kurtz77
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 30/10/2004
Messaggi: 2486

Anche se non hai bisogno di tutti gli effetti 3d ti invito a lavorare nella medesima sessione coi driver proprietari e poi utilizza quelli generici di xorg. Coi primi la responsività dell'ambiente grafico è sensibilmente maggiore.
Ovviamente poi fai le tue scelte, ma onestamente i driver nvidia sono davvero ben fatti. I problemi di cui parli potrebbero essere del tutto riconducibili ad aggiornamenti di singole librerie, che hanno costretto, spesso a reinstallare i driver, pena instabilità di sistema o impossibilità di loggarsi con l'ambiente grafico.
Senza una scheda accelerata tanto per farti un esempio, la riproduzione di un filmato di qualità decente (per non parlare di quelli in HD) te lo scordi, tutto quello che può essere gestito da una gpu, grava irrimediabilmente sul processore con conseguente degrado di prestazione generale.
Ciao

kurtz77 8-)
blog: la linea d'ombra