Ciao raga,
ho scoperto che anche linux ha già il media center :idea:
http://freevo.sourceforge.net/about.html
e per gli screenshoot
http://freevo.sourceforge.net/screenshots.html
.... mai dubitare del pinguino!!
ciao
Ciao raga,
ho scoperto che anche linux ha già il media center :idea:
http://freevo.sourceforge.net/about.html
e per gli screenshoot
http://freevo.sourceforge.net/screenshots.html
.... mai dubitare del pinguino!!
ciao
mi sembra un po' vecchia, o sbaglio?
Quote:
mi sembra un po' vecchia, o sbaglio?
ma cosa la novità o la versione del programma? Comunque c'è anche quest'altro progetto che è molto interessante.
il programma
Dai! l'ultima versione è uscita il 31 ottobre di quest'anno! c'è mooolto peggio!
...... urca raga!!!...
ed io che pensavo d'aver scoperto una novità!!!. :cry: ... scusate..... mi sa che la prossima volta prima di ravanare in rete chiedo nel FORUM... che sa sempre tutto
ciau
Sembra bello, è da prova!
Fatemi a sape'!!
Mi pare che anche geeXbox faccia la stessa cosa:
Certo che è una bella notizia anche se conoscevo questi pacchetti da molto tempo.
Speriamo che vengano supportati a livello commerciale, almeno facciamo conoscere al mondo che non esiste solo il Windows Media Center.
Ho avuto modo di provare Freevo e MythTV, il primo dei due è davvero ottimo, anche se la strada per rilasciare una versione davvero stabile è ancora lunga, quindi incrociamo le dita.
Per quanto riguarda Geexbox è un'ottimo tool per costruirsi un buon player Divx/DVD stand-alone casalingo, io ad esempio ne ho creato uno:
1. collegato alla rete in NFS
2. Lettore DVD
3. Telecomando con LIRC
4. Scheda DVB controllata da mplayer.
Insomma Full-Optional.
È questo il bello di Linux e dell'open-source.
mio dio.. ma e' davvero una bella notizia?
Lucid Lynx beta1 - gnome 2.29.92
Linux mercury 2.6.32-16-generic x86_64 GNU/Linux
Intel dual core at 3.0 ghz