Ragazzi ultimamente sto convertendo un po' di gente ad utilizzare linux con la nostra distribuzione, a primo impatto quando vedono il mio pc rimangono impressionati e affascinati,dall'aspetto gradevole di KDE ma soprattutto dalla ns filosofia del software libero,ma quando mi chiedono... Udite udite,chi lo produce? Gli faccio presente i vari aspetti che lo riguardano e sembrano sempre più interessati,alla risposta fatidica è linux,subito inorridiscono e l'entusiasmo svanisce nel nulla, no grazie,è troppo difficile! DIFFICILE?? Rispondo sempre che linux deve essere solo compreso e che basta impegnarsi un'attimino e leggere qualche pagina per avere una macchina con tutto e gratis e soprattutto con pochi problemi di virus! Diciamo la verità,windows ha inculcato una mentalità diversa,un po' di pigrizia si aggiunge... E se usi linux ti classificano un po' genio del pc, quando basta solo imparare! Cosa ne pensate?
Mandriva...?se ne può parlare,cos'è? Linux?!! NO GRAZIE!
Quote:
tom2004 ha scritto:
...che dentro il tomtom c'e' linux,...
Leggi questa
Sta a vedere che è riuscita a ottenere il brevetto anche su Linux :-o :-P :-P :-P
Ciao
berna
@ nickman
oppure gli puoi dire che lo usa pure mio padre in pensione che non capisce un'acca di computer
@berna
microsoft cita tomtom non linux,
quelli della tomtom pare che abbiano messo il kernel linux su fat32, che è un filesystem brevettato dalla microsoft
ciao
max
Cosa posso dirti... l'ignoranza è ovunque ed assai diffusa. Nel 2009 mi aspettavo di più dalle persone, ma in uno stato dove l'istruzione è quasi un privilegio e non un diritto e dove conta un pezzo di carta ma non l'esperienza o la professionalità non posso aspettarmi di più .
Vorrà dire che noi " geni " andremo avanti, mi viene da ridere pensando alla crisi economica che incombe e quello che ne uscirà fuori. E sono sicuro che mamma MS non sarà illesa
si anche mio padre non ha mai utilizzato un pc e di conseguenza windows solo qualche partita a solitario o a qualche gioco ogni tanto... e una sera lo trovo col mio portatile che ha solo linux a giocare con i giochi di carte... e non sà manco cosè linux
Secondo me, quando gli parli di pc hanno già la concezione di trovarsi dentro microsoft xp o vista, 1mi ha detto,e cosa è Mandriva un programma? E dove gira su xp o vista? Ragazzi, a parte tutto, la microsoft è entrata talmente tanto nella testa della gente che secondo loro non esiste altro, a un altro gli ho detto, ti hanno insegnato a leggere e scrivere,giusto? Fai i calcoli a mente? Evidentemente non sei stupido,allora sei in grado di capire quei 4o 5comandi che devi dare da terminale, e se ti serve un documento di testo? La risposta è stata: e io win lo avevo già sul pc e quindi non sapevo nemmeno l'esistenza di Mandriva,e x i testi uso word!... a pagamento,quando puoi avere openoffice che è uguale e Gratis!! A volte non riesco a capire perché linux essendo molto valido su moltissimi punti di vista non viene mai preso in considerazione dalla maggior parte delle persone che acquistano un pc, senza sapere che linux è gratis,non esistono licenze che devi pagare,graficamente è stupendo e ci sono 1miliardo di persone che ti aiutano se hai bisogno... E non è così difficile come ti vogliono far credere! A volte credo che linux dia fastidio proprio perché non ci sono licenze da vendere... Siamo in crisi? Iniziamo ad usare software opensource e ci renderemo conto che linux ha tanto da insegnare a tutti... :)
Sul comune di Napoli si stanno attrezzando per passare a Linux... la distro purtroppo è Ubuntu ma meglio che win
Speriamo che vadano fino in fondo e non ritornano sui propri passi. Molte persone ignoranti di PC dovranno imparare per forza qualcosa di Linux.... almeno sapranno che esiste
Ciao
Dai suvvia la situazione non è così tragica, leggevo giusto oggi che le statistiche di vendita dei netpc parlano di un 33% di macchine con Linux preinstallato.
Il mondo deve cambiare è cambierà, gli ci vuole solo un po' di tempo, persino usoft sta leggermente cambiando tutto sommato qualche prodotto open lo ha fatto anche lei fosse anche solo per vendetta.
Ciao Ciao, Moreno
Avevo scritto un temone di risposta e ma non la ritrovo più nel forum, forse nel frattempo ho fatto un logout senza accorgermene, comunque il succo della questione era che non esiste facile o difficile, spesso anch'io in questo forum ho fatto domande che agli altri potevano sembrare stupide, ma almeno metto a frutto le conoscenze trasmesse agli altri.
Avevo fatto alcuni esempi ti riporto il principale: trasferimento di un file su chiavetta USB dei colleghi:
apri Word, cerca il file da trasferire che è quasi sempre in bella vista sul desktop, ma mai nella cartella documenti dove lo cerchi, trovato il file lo apre e poi fa salva con nome, e poi icona risorse del computer (anziche menù a tendina in alto) e sorpresa non c'è la chiavetta, (ma dico io se non la infili non è che il file si trasferisce per telepatia), infili la chiavetta aspetta che il PC la riconosca, dopodichè non appare, chiudi salva con nome e riaprilo e finalmente si riesce a trasferire il file. Tempo totale 5 minuti circa (anche causa paraplegia del mouse)
Stessa operazione fatta da me, infila la chiavetta USB, nel frattempo che la riconosce apri cartella di rete e digita la password per la mia cartella criptata.
Seleziona il file, tasto destro e invia a Store'n'go. Logout cartella, rimozione chiave, tempo 12 secondi circa tutto compreso.
Se vuoi farti 4 risate o un pianto, chiedi di fare un operazione complessa con Word a queste persone e ti renderai conto anche tu che facile e difficile sono concetti soggettivi.
beh io dico sempre, tutto è facile per chi ha voglia di imparare, tutto diventa difficile se la voglia non c'è... Ma penso sia una questione anche di volontà...
Linux ti insegna anche a fare lavorare il cervello, perchè tutti lo hanno ma nessuno lo usa...
Quote:
penso che il FUD di M$ e' efficace...
io in genere ribadisco dicendo che dentro il tomtom c'e' linux, in molti cellulari c'e' linux, nei vari modem/router c'e' linux, in molti server internet c'e' linux
che provino a farne a meno