IE8 il piu' lento tra i 5 browser piu' usati

11 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di erminio
erminio
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 22/02/2008
Messaggi: 182

quando si scrive di “guerra dei browser” il rischio (piacevole) è che aumentino gli accessi al sito-blog. Ma certamente non è per questo che mi accingo a scrivere l’articolo, probabilmente oggi si rischia anche il contrario: infatti parlare di guerra dei browser risulta spesso aleatorio, poco attendibile e, addirittura, frivolo.

In rete si parla ancora con “fervore” della superiorità in termini di velocità di Internet Explorer 8 su altri browser ; ma ecco che si viene smentiti subito da articoli simili, uguali e contrari:

Microsoft Internet Explorer 8 è il più lento dei primi cinque browser sul mercato, criterio delle prove. Usando il JavaScript rendering test, la versione finale di IE8 è solo leggermente più veloce del browser Release Candidate 1 (RC1).

ComputerWorldUK ha eseguito il test di riferimento SunSpider per tre volte per ogni browser, estrapolando poi la media dei risultati; il sistema operativo utilizzato è stato, per tutti, XP.

Con uno score di appena 1382 - in SunSpider, punteggi più bassi sono migliori -vince il test Google Chrome (più di 4 volte più veloce di IE8), seguito da Firefox 3.0.7, poi da Apple’ s Safari 3.2.2 per Windows e Opera Software Opera 9,63. Ultimo IE8, più lento di Firefox del 59%, del 47% più lento rispetto a Safari e del 38% più lento rispetto ad Opera.

Microsoft tende a minimizzare i risultati di SunSpider e valorizzare invece la prova che ha visto IE8 vincitore.

James Pratt, senior program manager per IE, ha ammesso che le differenze sono lievi tra i vari browser. IE8, ha aggiunto, è altamente competitivo in velocità ed è comunque il browser più veloce di sempre di Microsoft. E’ postivo, ha aggiunto Pratt, che gli utenti possano scegliere tra prodotti competitivi.

Ecco fatto … e detto Smile

Troppo accomodante, forse (bolle in pentola qualcosa che potrebbe stupirci? In stile Windows 7, intendo).

Fonte vistablog

Ritratto di crow_jane
crow_jane
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 28/11/2004
Messaggi: 117

Secondo non bolle niente, anzi sarà la solita minestra riscaldata.. Chi ha provato la beta del nuovo Win non ne è per niente entusiasta, come al solito hanno lavorato sull'esterno, ma di modifiche sostanziali al kernel nulla...

Ritratto di klick
klick
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 04/04/2008
Messaggi: 442

Ciao

Purtroppo,anche Torvalds è preoccupato,dall'arrivo di windows 7:

http://www.informazione.it/z/f0beb0c4-23b1-45d6-88ef-663d39879c25/L-allarme-di-Torvalds-Linux-attento-a-Windows-7

Comunque sia, W il software libero, W Mandriva

ciao,ciao K.

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

La competizione, se onesta, non ha mai fatto male a nessuno.

Ciao Ciao, Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di panda84
panda84
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 18/11/2007
Messaggi: 319

Per altro:
a) SunSpider è un benchmark creato dagli autori di WebKit, non mi stupisce che sia Chrome che Safari siano sul podio;
Cool è un bechmark solo JavaScript : l'uso di JavaScript in internet sta aumentando ma l'equazione pagine web = JavaScript è sbagliata.

Ritratto di picard12
picard12
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 12/09/2005
Messaggi: 2773

Quote:

Moreno ha scritto:
Ciao

La competizione, se onesta, non ha mai fatto male a nessuno.

Ciao Ciao, Moreno

il tuo "se onesta" mi piacerebbe fosse realtà e non utopia... ma noi andiamo avanti
Laughing Laughing Laughing

Asus A8N-E;Opteron180X2/mandriva 2010.1Spring x64bit
VGA: Gigabyte gts250/1gb ddr3

Ritratto di alex23
alex23
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2008
Messaggi: 514

IE7 quando non trovava subito il link prima di darti l'errore 404 faceva passare parecchi minuti, altro che millisecondi e non si riusciva a spegnere.

Dell'8 ho provato solo la versione beta ma non mi ha per niente entusiasmato rispetto alla 7, comunque ognuno è libero di scegliere come vuole perciò, W Firefox!

Ritratto di DannyD
DannyD
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 10/02/2009
Messaggi: 163

IE8 è uno dei browser più invasivi che abbia mai visto. Poi il basso non si vede mai , però ad oggi penso la situazione sia cambiata di poco. Mi dispiace veder perdere terreno ad Opera che ho usato per anni e anni prima di ripassare ancora a firefox ( sia su win che su linux )

Ritratto di klick
klick
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 04/04/2008
Messaggi: 442

Quote:

DannyD ha scritto:
IE8 è uno dei browser più invasivi che abbia mai visto. Poi il basso non si vede mai , però ad oggi penso la situazione sia cambiata di poco. Mi dispiace veder perdere terreno ad Opera che ho usato per anni e anni prima di ripassare ancora a firefox ( sia su win che su linux )

Non parliamo del controllo antiphishing di IE, comodo ma lento da far paura.

Qui parlano molto bene dello sviluppo di opera:
http://www.techup.it/news/opera_turbo-01568

però io mi tengo il mio firefox.

ciao K.

Ritratto di DannyD
DannyD
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 10/02/2009
Messaggi: 163

guarda opera lo mollai quando per circa 1 mese nn potevo più usare hotmail ( eh si lo so..uso hotmail che ci posso fare! ce l'ho da talmente tanto tempo che non mi va davvero di cambiare anche perchè alla fin fine mi trovo bene ) per un errore proprio dell'aggiornamento di opera. E' carino da vedere, molto usabile, ma firefox ha troppi plugin utili ed è più stabile

Ritratto di LeoEdre
LeoEdre
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 21/01/2007
Messaggi: 371

Quote:

klick ha scritto:
Ciao

Purtroppo,anche Torvalds è preoccupato,dall'arrivo di windows 7:

http://www.informazione.it/z/f0beb0c4-23b1-45d6-88ef-663d39879c25/L-allarme-di-Torvalds-Linux-attento-a-Windows-7

Comunque sia, W il software libero, W Mandriva

ciao,ciao K.

Sinceramente, capisco poco la preoccupazione di Torvalds.
Se esce un windows migliore, sarà solo un bene per milioni di persone che lo usano, magari anche per necessità lavorativa, ma non credo che possa intaccare più di tanto il mercato di Linux, considerato che anche il flop di Vista ha contribuito molto di più ad una rinascita di XP (anche sui netbook) che non alla diffusione del pinguino, la quale, se ci è stata negli ultimi anni, duole dirlo ma è stato soprattutto grazie alla pubblicità di Ubuntu.

Insomma, Linux non può campare sui difetti di Windows, ma sui propri pregi, quelli dell'Open Source.