Discriminazioni su Mandriva

9 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di DarlingPointer
DarlingPointer
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 24/02/2007
Messaggi: 17

ciao a tutti,
oggi una mia amica voleva installarsi linux sul portatile e io guarda caso avevo il cd della mandriva 2007 Smile a portata di mano.
E' partita la schermata d'installazione è avvenuto un problema nel riconoscere il tipo di HD se non sbaglio (il portatile è un fujitsu-siemens della serie amilo pro ) in quanto mi chiedeva di scegliere il driver è c'era una lista con via-sata, via -pata etc... arriva della gente dell'università e fanno.. che schifo stai mettendo su la Mandriva che è per gente che non sà usare linux ed è una distribuzione fatta malissimo.. premesso che uso mandriva da circa 2 anni e sul pc desktop non mi ha mai dato problemi mentre sul portatile c'è stato qualche problemino ma tutto risolvibile comunque...
Poi arriva un tipo e fà: mettiamo la fedora e vedi che non dà problemi.. fà partire il cd e con i driver vesa lo schermo rimaneva spento e a quel punto sono scoppiato a ridere. Secondo me ognuno deve usare la distribuzione che più gli piace senza disprezzare le altre. io ho usato ubuntu ma non mi è piaciuta ma mica la disprezzo.. scusate lo sfogo ma mi sono risentito quando si sono messi a criticare la Mandriva. ciao

Ritratto di DarlingPointer
DarlingPointer
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 24/02/2007
Messaggi: 17

ah.. scusate la grammatica un pò ortodossa ma stavo leggendo una cosa mentre scrivevo in velocità e ho sbagliato qualche congiuntivo Smile ciao a tutti

Ritratto di daraf
daraf
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 30/07/2005
Messaggi: 243

Non te la prendere: al massimo fai notare che Mandriva funziona (e questo può essere negato solo da un idiota o da un prevenuto) e ha una shell come tutte le altre distro. Quindi se non si vogliono usare grafica e comodità varie (ma sarebbe da stupidi) non si è costretti a farlo.

Ritratto di deltafox
deltafox
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 03/05/2007
Messaggi: 110

non ti curar di loro, la scelta di una distro dipende dalla macchina, prima usavo SUSE, da quando ho cambiato pc sono passato a mandriva perchè è quella che si adatta meglio, suse non riesco ad istallarla nemmeno con il martello

Mandriva 2009.0 32 bit Gnome 2.24- - Acer 2Core Extensa E464, SATA 600 GB, RAM DDR2 2GB, scheda video ASUS EN 7600 GS Silent

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Anche Linux è fatta da uomini con tutti i loro difetti fra cui appunto la faziosità, l'unica cosa che si può dire è "Non ragioniam di lor, ma guarda e passa"

Ciao Ciao Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di Duccio
Duccio
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 26/01/2006
Messaggi: 164

Ciao a tutti
concordo pienamente con Moreno; per personale esperienza mi sono avvicinato a Mandriva con la 2006, qualche problema da niubbo ma poi è andata alla grande. Sono passato alla 2007.0 che mi ha fatto inc...re con l'antenna wireless e mi ha costretto a ripassare alla 2006. Ho pazientato un pò, ho montato la 2007 spring, anche qui qualche problema con wireless e stampanti: alla fine sono riuscito a sistemare tutto e funziona da Dio, effetti 3D compresi( grazie alla ottima guida di Moreno). Non nego che abbia passato dei momenti in cui avrei mandato tutto alle ortiche, ma con un pò di pazienza sono riuscito nell'intento farla funzionare a dovere e quando hai il risultato è una grande soddisfazione. Nel tempo trascorso a raccogliere le idee, ho provato altre distro, alcune mi facevano funzionare tutto senza problemi, altre invece me ne aggiungevano ancora, ma nessuna aveva quella naturalezza, intuitività e semplicità di Mandriva. Alla fine concludo ..... viva Mandriva!!!!
Big Grin Big Grin Big Grin :pint: :pint:

Desktop Mandriva 2010.0 x_64 -- Kernel 2.6.31.13-desktop-1mnb -- KDE 4.3.2 -- MB Asus P6TSE -- CPU Intel I7 quad core i-920 -- RAM Corsair DDR3 6 Giga -- Hard Disk Western Digital SATA 1 TB -- Scheda Video NVidia GTX 260 -- Alimentatore Xilence 700w Gamin

Ritratto di kio341
kio341
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 09/09/2004
Messaggi: 591

come ho detto in un altro post sono circa 5 anni che uso linus -ebbene confermo che quando ho iniziato la mandriva (allora mandrake) era considerata la distro dei principianti provenienti da windows.ed effettivamente io stesso mi sono per anni guardata dall'usarla con continuità mentre i geek usavano debian o slackware -la stessa red hat era criticata aspramente -ma nell'ultimo periodo le cose sono cambiate questo giudizio negativo si è molto attenuato grazie anche alla qualità delle nuove release eppoi ......siamo sicuri che le altre distro siano migliori ???? io ora dopo una larga esperienza sul campo
sto usando mandriva con continuità ................................

Laughing Laughing Laughing Laughing Wink Wink Wink

Ritratto di DonGennaro
DonGennaro
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 29/03/2007
Messaggi: 349

Devo essere sincero, io mi sono avvicinato a Mandrake proprio perché mi dicevano che era la più facile,la usavo poco non per vergogna ma perché per vari motivi non avevo tempo di smanettare.Ma da quando mi sono liberato ed ho incominciato ad usare la mandriva ne sono stato sempre soddisfatto! E aggiungo inoltre che ho usato altre distro su altri pc con pochissimi problemi e tutto ciò che ho imparato su linux l'ho imparato grazie a mandriva Wink..quindi definirla "per principianti" almeno ora mi sembra stupido!l(la primissima distro è stata mandrake 10.1 mi sembra e per niubbità non mi è sembrata facile XD)
comunque sia si sente da tutte le parti le parole di "mandriva=schiappe" ma basta non dare retta..ognuno sceglie ciò che vuole e fieramente dico che la nostra mandriva non ha nulla da invidiare alle altre distro!

Ricorda per sempre il cinque novembre.
E la congiura contro lo stato.
Ricorda e sta attento che quel tradimento...
MAI E POI MAI SIA DIMENTICATO.

Ritratto di mordecai
mordecai
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 23/04/2007
Messaggi: 85

anche a me sembra un discorso stupido, innanzitutto perchè anche un utente mandriva, se vuole far funzionare tutto l'hardware (accelerazione 3d, webcam, scanner, stampanti, etc etc) deve comunque sudare le sette camicie e sbattersi come tutti gli altri... certo probabilmente da quel che sento dire l'installazione del sistema è un pò più semplice (in genere, ma non sempre) rispetto ad altre distro .. e allora?
Da quando in qua la semplicità è un peccato?

Anche perchè ripeto, la semplicità è alla fine solo apparente perchè se inizi ad usare mandriva per fare TUTTO quello che facevi con windows (grafica, audio, giochi...) , e devi cercare i programmi o i driver che ti servono, o far girare certi applicativi di windows, non sempre trovi gli rpm o altre facilitazioni e la fatica che fai a configurare tutto , ad assimilare certi concetti non proprio intuitivi come quello dei sorgenti del kernel, etc etc... non credo sia tanto inferiore a quella di chi usa debian o altre distribuzioni.

insomma, sempre di linux si tratta
o no??


Mandriva 2007.1 - AMD Athlon XP 3200+, Asus A7n8X-X, 2Gb DDR400 , Nvidia GeForce FX5800 Ultra, 2x Western Digital 80Gb Raid 0 IDE, Maxtor D740X 40Gb IDE, HP Laserjet 1018

Ritratto di Radagast
Radagast
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 09/09/2005
Messaggi: 568

Secondo me i detrattori sono un po' invidiosi visto che Mandriva funziona Laughing ... a parte le battute... per fare un esempio a me Ubuntu non piace per niente, tuttavia si è largamente diffusa e sta contribuendo alla diffusione di Linux nel "Mondo Esterno", ed è quindi da elogiare.
Il bello di Linux è che c'è un Linux per tutti, adatto alle esigenze di tutti. Io ho cominciato con Mandrake 9.0 e un modem 56k... quando sono riuscito a connettermi ad internet la prima volta mi son sentito un grande 8-)
Le ho provate quasi tutte (debian, fedora, suse, ubuntu) ma nessuna mi è mai apparsa semplice come Mandriva(Mandrake). Io poi uso per il 70% solo la shell quindi non direi che è da schiappe. Se il fatto che una distro sia semplice e funzioni da subito (+- Big Grin ) è un difetto bè allora è tutta invidia.

ps: qualche difetto c'è, per installare i driver nvidia e azureus dopo l'installazione del SO urpmi mi chiedeva dipendenze per circa 400-500M ,,, :-o
Scaricando i driver dal sito nvidia e l'eseguibile azureus in 5 minuti ho raggiunto lo stesso risultato... forse bisognerebbe curare di piu' le dipendenze dei pacchetti.