Aumento canone ADSL

6 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di picard12
picard12
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 12/09/2005
Messaggi: 2773

Volevo chiedere se anche a voi, il vostro ISP vi ha aumentato il canone ADSL in seguito di una nuova legge che conferisce a telecom la possibilità di far pagare un canone di circa 9€ a mese per l'affitto delle proprie linee.
Se il mio ISP non fa il furbo la cosa dovrebbe essere una questione che riguarda tutti.Giudico comunque la cosa vergognosa perchè porrebbe ancora una volta la Telecom in una situazione di prevalenza continua vs tutti gli ISP, alla faccia delle liberalizzazioni..
W la terra dei cachi..
PS: ma perchè in italia siamo sempre più stupidi? Thinking Thinking
ecco il testo:
"SuperAdsl: canone mensile per linee Notelecom 9,90 €

Gent.le Cliente,

come già prospettato nei ns. precedenti comunicati, l´approvazione della delibera n. 34/06/CONS da parte dell´Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) il 19 gennaio 2006, ha dato il nulla osta a Telecom Italia per applicare a tutti gli operatori (ISP) un canone aggiuntivo mensile per tutte le linee ADSL attive su cavo dati (ADSL "Naked").
Tale posizione è stata peraltro confermata nella Delibera n. 249/07/CONS approvata in data 23 maggio 2007.

Ciò significa che, nonostante SuperAdsl - e con lei l’associazione di categoria Assoprovider - si sia battuta con estrema pervicacia fin quando possibile, Telecom Italia applica un canone aggiuntivo mensile a SuperAdsl per ogni ADSL "Naked" che la stessa ha attivato ai propri Clienti. SuperAdsl si trova pertanto costretta, suo malgrado, a caricare tale canone aggiuntivo ai propri Clienti, in quanto rappresenta un costo sostenuto da SuperAdsl nei confronti di Telecom Italia.

Le comunichiamo, pertanto, che, a partire dall´1 luglio 2007, il canone mensile degli abbonamenti ADSL attivi su cavo dati subirà una maggiorazione di 9,90 € + IVA da sommarsi al canone mensile del Suo attuale abbonamento.
Per ulteriori informazioni non esitare a contattarci.
Cordiali Saluti."

Asus A8N-E;Opteron180X2/mandriva 2010.1Spring x64bit
VGA: Gigabyte gts250/1gb ddr3

Ritratto di kio341
kio341
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 09/09/2004
Messaggi: 591

mi sembra un problema del tuo provider-SuperAdsl nei suoi rapporti con telecom e mi sembra di capire che riguarda solo ADSL "Naked"!!
io ho libero e non mi risultano aumenti -cmq in base al decreto bersani
ed anche a causa delle variazioni contrattuali puoi recedere dal contratto ad libitum !!!!
io ti consiglio di passare ad un provider nazionale ;
tiscali-libero-fastweb
:-P

Ritratto di picard12
picard12
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 12/09/2005
Messaggi: 2773

da quello che ho capito, il problema riguarda gli ISP che non hanno linee proprie, quindi libero viene escluso.MA tu hai linea solamente dati? non hai il telefono di casa telecom attivo?
Credo di essere in una situazione unnpò particolare, dal momento che ho chiuso con telecom da un pò e quindi di rientrare in una particolare categoria. miii sono una minoranza...

Asus A8N-E;Opteron180X2/mandriva 2010.1Spring x64bit
VGA: Gigabyte gts250/1gb ddr3

Ritratto di kio341
kio341
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 09/09/2004
Messaggi: 591

io ho
http://internet.libero.it/adsl/tutto_incluso_casa.phtml

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Che culo che ho avuto, ho da poco disdetto il mio abbonamento su linea telecom http://www.mandrakeitalia.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=9559&forum=18&post_id=60314#forumpost60314 e mi sono fatto mettere una linea dedicata voce/dati di Infostrada, così ora viaggio a 4Mbps e non sarò costretto a sopportare i balzelli di telecom che giusto ieri mi ha invitato a disdire la linea Infostrada (ma sono proprio pazzi).

Non è che quelli di Infostrada mi siano simpaticissimi ma sono dei santi se paragonati agli squali di telecom.

Speriamo che i concorrenti di telecom con infrastruttura propria si espandano e crescano di numero in modo da debellare definitivamente il cancro telecom.

Ciao Ciao Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di picard12
picard12
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 12/09/2005
Messaggi: 2773

tu non avrai il canone telecom ma hai comunque la fonia, che alla fine c'è sempre telecom.In sostanza, anche il sottoscritto viene equiparato a quelli come te.Infatti quando cercai tra le varie offerte dei vari operatori, chi sceglieva la tariffa notelecom-solo dati aveva dei costi esagerati, mentre molte offerte decisamente più basse erano per chi aveva telecom attiva.Qui sta il problema, che anche se non la vuoi pagare la paghi lo stesso... la liberalizzazione a cui hai accennato è una briciola carina, che comunque non rende certamente più libero il mercato, da solo un diritto in puù all'utente.Senza voler far discorsi politici, mi pare comunque queste leggi fanno solo tanto rumore, tanto fumo e poco arrosto..Se non fosse stato autorizzato quest'ulteriore aggravio, anche i "piccoli" ISP potevano crescere bene, ora alla fine sono in svantaggio vs chi ha linee proprie, ovvero i grossi gruppi che in italia non sono poi così tanti da farsi vera concorrenza, che poi alla fine vanno a fare i soliti accordi di cartello tipici italiani...mi fermo qui perchè mi sto scaldando..

PS: ora io con solo dati, verrei a pagare come te.. che senso ha non volere il canone telecom se poi te lo pongono da dietro?
aaaarrrrrrggggggggg
telecom deve morire: appoggerò qualsiasi azione civile che porterà alla sua sparizione...

EDIT: ho visto ora che libero arriva a casa mia con adsl 4mega senza telecom a circa 29€.. valuterò anche altre offerte simili di altri però tempo che dopo il periodo di promozione di ricevere sempre la bella fregatura...

Asus A8N-E;Opteron180X2/mandriva 2010.1Spring x64bit
VGA: Gigabyte gts250/1gb ddr3

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

La vecchia linea Telecom di cui sig sig pago il canone non durerà a lungo ed ora è usata solo in ricezione delle chiamate.
Avendo fatto una seconda linea non ho potuto trasferire il numero per cui devo aspettare un annetto in modo che il nuovo numero si propaghi in modo completo fra amici e parenti.

Al momento l'unica alternativa ad Infostrada è fastWeb ma non arriva dalle mie parti e poi applica un po' troppe limitazioni per i miei gusti.

L'unico problema che ho avuto sino ad ora con Infostrada è un disguido contabile che mi è costato 99€ (contributo attivazione nuova linea), si sono subito accorti del problema e mi scaleranno l'importo dalle prossime fatture (speriamo).
Stranamente non ho neanche mai avuto problemi a contattare l'155 e a parlare con i poveri operatori.

Tra l'altro quelli di Infostrada sono gli unici che in tutti questi anni non mi abbiano tormentato telefonicamente cercando di rifilarmi il loro abbonamento (in cima alla lista c'è telecom e tele+2)

Comunque il problema principale rimangono le dorsali che comunque devo essere stese (anche usando il WiMax) e questo costa un pacco di quattrini in investimenti.

Bisognerebbe fare come per l'energia elettrica, un azienda che gestisca le infrastrutture neutra rispetto ai fornitori di energia.

Ciao Ciao Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.