ciao a tutti,
da quanto ho letto qui mi sembra di capire che il supporto per le schede grafiche basate sui chip in oggetto sarà dismesso.
Quindi la alternativa è usare i drive opensource o usare gli ultimi driver (finchè non xorg non cambia).
Ma il supporto viene proprio dismesso o diventa discontinuo come accade per i driver, per l'altro sistema operativo, sempre per le stesse schede?
Leggendo l'articolo di Phoronix ed i commenti nel forum la situazione dovrebbe essere la seguente:
- La release di marzo (9.3) sara' l'utlima release dei catalyst con supporto alle famiglie R300, R400 ed R500. Questo sara' vero sia per Linux che per Windows
- Su windows il supporto alle suddette famiglie avverra' tramite un driver legacy che dovrebbe contenere solo bugfix e nessuna nuova feature e che sara' rilasciato con cadenza trimestrale.
- Su Linux il supporto alle suddette famiglie avverra' tramite i driver opensource radeon e radeonhd. Questo perche' tali driver, almeno cosi' si dice, offrono gia' un buon supporto (EXA, xv, openGL) e ci si aspetta che la situazione migliori ancora da qui' a giugno quando avverrebbe la release del deriver legacy per Win.
Saluti, Rat Man
Fletto i muscoli e sono nel vuoto...