AMD/ATI driver per r300/400/500 in estinzione?

8 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di bat86
bat86
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 05/02/2007
Messaggi: 960

ciao a tutti,
da quanto ho letto qui mi sembra di capire che il supporto per le schede grafiche basate sui chip in oggetto sarà dismesso.

Quindi la alternativa è usare i drive opensource o usare gli ultimi driver (finchè non xorg non cambia).

Ma il supporto viene proprio dismesso o diventa discontinuo come accade per i driver, per l'altro sistema operativo, sempre per le stesse schede?

Ritratto di Rat_Man
Rat_Man
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 24/09/2006
Messaggi: 269

Leggendo l'articolo di Phoronix ed i commenti nel forum la situazione dovrebbe essere la seguente:

- La release di marzo (9.3) sara' l'utlima release dei catalyst con supporto alle famiglie R300, R400 ed R500. Questo sara' vero sia per Linux che per Windows

- Su windows il supporto alle suddette famiglie avverra' tramite un driver legacy che dovrebbe contenere solo bugfix e nessuna nuova feature e che sara' rilasciato con cadenza trimestrale.

- Su Linux il supporto alle suddette famiglie avverra' tramite i driver opensource radeon e radeonhd. Questo perche' tali driver, almeno cosi' si dice, offrono gia' un buon supporto (EXA, xv, openGL) e ci si aspetta che la situazione migliori ancora da qui' a giugno quando avverrebbe la release del deriver legacy per Win.

Saluti, Rat Man

Fletto i muscoli e sono nel vuoto...

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Orientarsi nel mondo ATI è un vero incubo, ho trovato questa pagina che mostra l'elenco di tutti i modelli di schede ATI con relativo Chipset http://en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_ATI_graphics_processing_units#Radeon_R300_.289xxx.2C_X10xx.29_series

Comunque a proposito dei driver OpenSource per schede ATI devo dire che stanno facendo passi da gigante.
In un thread precedente ho fatto una figura da pipottero perché ero convintissimo di avere installato i driver proprietari fglrx e invece stavo lavorando con i driver Open sulla mia X300.

Penso che fra un po' potremo decisamente fare a meno dei driver proprietari per la maggior parfte delle schede ATI/AMD.

Ciao Ciao, Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di freed
freed
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 23/10/2006
Messaggi: 1624

Quote:

Moreno ha scritto:

Penso che fra un po' potremo decisamente fare a meno dei driver proprietari per la maggior parte delle schede ATI/AMD.

alé!!!

ciao
max

Ritratto di panda84
panda84
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 18/11/2007
Messaggi: 319

Quote:

Moreno ha scritto:
Orientarsi nel mondo ATI è un vero incubo, ho trovato questa pagina che mostra l'elenco di tutti i modelli di schede ATI con relativo Chipset http://en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_ATI_graphics_processing_units#Radeon_R300_.289xxx.2C_X10xx.29_series

Non parliamo di invidia che ha ripreso la brutta abitudine in auge qualche anno fa di cambiare il nome alle schede senza apportare nessuna modifica!!!

Ritratto di Dom-X
Dom-X
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 12/11/2006
Messaggi: 1000

Panta rei.. quando un prodotto diventa obsoleto il supporto viene tolto.. c'è da dire che gli ultimi catalyst per la serie r400 vanno davvero bene ( ho una x800xt agp) quindi non credo ci sia da preoccuaparsi più di tanto

Mandriva 64 bit 2011, kernel MIb Nrj 3.0.8

Ritratto di bat86
bat86
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 05/02/2007
Messaggi: 960

Quote:

Dom-X ha scritto:
Panta rei.. quando un prodotto diventa obsoleto il supporto viene tolto.. c'è da dire che gli ultimi catalyst per la serie r400 vanno davvero bene ( ho una x800xt agp) quindi non credo ci sia da preoccuaparsi più di tanto

il problema sarà quando verrà il nuovo xorg.

al momento i driver open funzionano bene, ma i driver proprietari mantengono prestazioni superiori soprattutto nel 3d (giochi).

Per fortuna (??) l'altro giorno mi si è bruciata la scheda madre e ho dismesso la mia vecchia ATI forzatamente...

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Però c'è anche da dire che chi è appassionato di giochi non si tiene certo un rudere per giocare altrimenti gli viene l'esaurimento nervoso.

Appena esce la versione funzionante dei driver Fglrx farò una prova comparativa in termini di prestazioni fra i driver Open e quelli Close.

Ciao Ciao, Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di bat86
bat86
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 05/02/2007
Messaggi: 960

Quote:

Moreno ha scritto:
Ciao

Però c'è anche da dire che chi è appassionato di giochi non si tiene certo un rudere per giocare altrimenti gli viene l'esaurimento nervoso.

Appena esce la versione funzionante dei driver Fglrx farò una prova comparativa in termini di prestazioni fra i driver Open e quelli Close.

Ciao Ciao, Moreno

Certamente ma i chip r5xx sono montate su schede tutt'altro che deludenti anche se datate. In un gioco come Urban terror io beneficiavo di una decina di fps in media, seguendo i bench di phoronix invece nel 2d i driver open portano notevoli miglioramenti generalizzati in varie situazioni.

Faccio un piccolo OT
Mandriva 2008.1 è una bomba, dopo il cambio hw sostanziale e aver scritto "intel" al posto di "ati" in xorg.conf tutto va bene, cosa impensabile con l'altro sistema operativo più famoso che non ne ha voluto sapere.