Velocità di connessione modem HUAWEI E220

5 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di MicheleBaldi
MicheleBaldi
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 01/01/2009
Messaggi: 3

Sono in possesso di questo modem e sono riuscito a configurarlo perfettamente su Mandriva 2009. Premesso che sono abbonato Vodafone ho una perplessità: facendo gli aggiornamenti dopo l'installazione di Mandriva 2009, ho notato che la connessione non supera mai i 30Kib/s, va bene che dalle promesse ad i fatti per Vodafone cè di mezzo più di un mare, ma non si pùo aumentare la velocità oppure ho sbagliato qualcosa?

Ritratto di picard12
picard12
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 12/09/2005
Messaggi: 2773

prova fare qualche test di velocità con uno dei vari speedtest online.
Considera che il mio l'ho visto andare bene, solo sotto rete hsdpa.
Generlamente vado da edge ad umts... ma praticamente solo edge nella maggiorparte del tempo. e non sempre ho stabilità di sengale.. e pensa che sono con tim.
La tua velocità diminuisce quando fai p2p? se si si spiega con i filtri applicati da fognafone..

Asus A8N-E;Opteron180X2/mandriva 2010.1Spring x64bit
VGA: Gigabyte gts250/1gb ddr3

Ritratto di MicheleBaldi
MicheleBaldi
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 01/01/2009
Messaggi: 3

macchè vado sempre a 30Kib/s qualsiasi cosa faccio e nel P2P alla stessa velocità in upload... per questo mi sembra strano... che ne pensi?

Ritratto di picard12
picard12
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 12/09/2005
Messaggi: 2773

come ti ho già suggerito, molto probabilmente è perchè vengono applicati i filtri anti p2p e tu ora sei in blacklist fonavone

Asus A8N-E;Opteron180X2/mandriva 2010.1Spring x64bit
VGA: Gigabyte gts250/1gb ddr3

Ritratto di MicheleBaldi
MicheleBaldi
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 01/01/2009
Messaggi: 3

Inizio a capirci qualcosa grazie di cuore... ma come faccio ad uscire da una blacklist di vodafone? il canone mensile io a loro non lo filtro... sarebbe da chiamarli in causa!!!!!!!!!!!!

Ritratto di picard12
picard12
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 12/09/2005
Messaggi: 2773

non so cosa dirti oltre a mandarli a quel paese.
Prova a chiamarli o a vedere sul sito dell'aduc che hanno delle belle diffide da mandare. diffida
Accertati però di essere in blacklist, ovvero sentili per telefono e digli cosa hai "notato" ovvero che la tua banda è stranamente fissa su certi valori anche sotto copertura hsdpa.
Loro faranno i furbi e ti indurranno a dire che fai del "bieco" p2p ma tu eventualmente digli che stavi scaricando del sofware opensource.. che non sapranno manco cosa sia. A questo punto glielo spieghi e insisti per avere spiegazioni in merito. Dopo l' ennesime frasi di rito li minacci con la diffida in arrivo, oltre al fatto che è illegale tale pratica soprattutto se non sei stato avvertito o non scritto nel contratto.
Un suggerimento finale: quando chiami l'operatore fatti dire bene il suo nome e il codice identificativo ( ne dovrebbero avere tutti uno) e poi se riesci registra la conversazione, prima però preparati una lista di domande chiare da fare..

Purtroppo gli operatori sono stron....i e fregano in mille modi i clienti..
bisognerebbe subito partire con una diffida generica e poi stipulare il contratto.

riassumendo:
1. controlla il contratto se c'è scritto qualcosa in merito alla limitazione p2p.
2. se si parti con le minacce al telefono (vedi sopra modalità)
3. se fanno i furbi disdici il contratto e li mandi a c....
3bis. minacciali al telefono di diffidarli da comportamenti illegali oltre a minacciare la disdetta del contratto per inadempienza, menziona anche ad un risarcimento danni.. Big Grin
digli che sei ricco e chi ti puoi sobbarcare ingenti spese legali visto che ti chiami Berlusconi di cognome..

Asus A8N-E;Opteron180X2/mandriva 2010.1Spring x64bit
VGA: Gigabyte gts250/1gb ddr3