Configurazione connessione con modem 56k

3 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Luca_Bruno
Luca_Bruno
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 10/06/2007
Messaggi: 3

Ciao a tutti,
sono nuovo nuovo e da un po' sto usando linux sotto pressione scolastica!! Ma la filosofia mi piace molto e anche pensare di avere totale controllo del mio sistema! Quando riuscirò a usarlo!!!!
Scrivo perché non riesco a connettermi a internet.
Ho un MODEM ESTERNO CREATIVE MODEM BLASTER 56K collegato alla porta seriale.
Il modem non mi viene rilevato! O almeno io non lo trovo indicato in nessun punto del menù hardware. In ogni caso certe cose funzionano (come capite leggendo in seguito).

Io ho fatto i seguenti passaggi per configurare la connessione:
1)CONFIGURAZIONE RETE dalla barra degli strumenti
2)modem telefonico analogico (POTS)
3)ttyS0
4)Provider non in elenco (l'ho impostato io con i parametri che uso sotto Windows, funzionanti)
5)Autenticazione:PAP/CHAP. Questa l'ho scelta a caso non sapendo cosa cambiasse tra una e l'altra.
6)Parametri: tutti automatici
7)Metrica 50 (default)
Quando provo la connessione il modem fa "TU TU" (da questo dico che qualcosa funziona) per 3 volte ma poi smette senza comporre il numero.

Io credo di dover configurare qualche altra cosa, ma non so cosa, dove e come e soprattutto non so dove trovare informazioni visto che la guida (quella che ha per icona il salvagente) mi sembra un po' scarsa.

Fiducioso di poter mandare in pensione Bill Gates aspetto un aiuto.
Ciao ciao

Ritratto di michele-p
michele-p
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 22/01/2007
Messaggi: 3268

...il modem è su porta seriale quindi dovrebbe funzionare senza problemi. Non posso esserti di grande aiuto perché non l'ho mai configurato un modem seriale (ho combattuto sempre con gli USB Laughing e con quelli che vanno inseriti su bus PCI Laughing ....alias i winmodem Laughing ).

Prova a vedere qui;

http://baheyeldin.com/linux/how-to-setup-a-modem-with-linux.html

http://tldp.org/HOWTO/html_single/Modem-HOWTO/#s4

P.S.:Hai provato a vedere sul sito del produttore?....in più, potresti definire meglio il modem?...intendo marca e modello (se ha qualche numero che lo identifica etc).

Bye

Ritratto di Luca_Bruno
Luca_Bruno
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 10/06/2007
Messaggi: 3

ciao, da quanto ho "imparato" dai tuoi link e da altre fonti quello che devo fare è cambiare le impostazioni iniziali del modem (quelle definite dal costruttore). Quella che interessa a me è: &C1 Carrier Detect ON solo dopo la connessione! Quali istruzioni da riga di comando devo dare? Qual'è il programma gnome per la configurazione PPP? E' Kppp? Posso altrimenti usare istruzioni da riga di comando?
grazie ancora
ciao Luca

Ritratto di sephirot00
sephirot00
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 04/03/2007
Messaggi: 14

rieccomi qua a parlare di modem. anch'io dopo aver combattuto e vinto contro un modem usb (grazie michele_p) ora mi ritrovo a farlo con un modem seriale. spero ke in questi mesi tu abbia trovato un modo x farlo andare. cmq se fà il tu tu vuol dire ke il modem è stato riconosciuto. ora devi solo modificare i comanti del modem x farlo andare come dovrebbe. nn sono molto pratico della questione ma penso dipenda anke dal provider usato. ke provider usi?