Salve, mi chiamo Nicola.
Problema :
Non riesco a connettermi a internet
Situazione :
Sono un utente inesperto linux, sono passato dallla distribuzione Ubuntu allla Mandriva ieri notte. La scheda ethernet me la vede )Broadcom corporation BCM4401 100BASE-T).
Ho configurato :
Scheda ethernet ;
IP : 192.168.0.1
MASK : 255.255.255.0
GET : 192.168.0.1 )si può anche omettere)
DNS 1 : 194.20.8.1
DNS 2 : 213.145.3.1
)forniti dal fornitore, in windows xp non serve nemmeno scriverli)
Dal terminale ho configurato adsl-setup :
ethernet interface : eth0 )può essere solo questo)
user name : aliceadsl
activate on demand : no
DNS 1 : 194.20.8.1
DNS 2 : 213.145.3.1
Firewall : Masquerade )ho provato anche a mettere NONE ma non funziona lo stesso).
Tutto felice e contento digito dal teminale il mio bel adsl-start, mi dice che è connesso ma su firefox non si vede una mazza.
Aiuto!!!
Aliceadsl flat
Mi dispiace ma ho già provato, che alla fine è la stessa cosa farlo dal terminale o dall'interfaccia grafica o no?
Cmq ho già provato anche i dns
212.216.112.112 e 212.216.172.62
e non funziona.
Grazie cmq.
Hai provato a fare il ping sull'indirizzo del router?
...presumo che sia un semplice problema di configurazione degli indirizzi. Quando ti apare la scritta "Connesso" prova a lanciare il comando;
ifconfig
e vedi cosa "ti dice"...al limite, se ti riesce, prova a postare l'output del comando qui così ti si da una mano in maniera "mirata".
Bye 8-)
Sono riuscito a connettermi ma ci ha messo 4.37 min prima di farmi vedere la pagina di google! Peggio del 56 K.
Adesso provo a vedere cosa mi dice su ipconf.
Andrea scusa ma non lo so fare il ping del router (sono scarso).
Che modem/router hai?
Comunque un router solitamente è un dispositivo che vive autonomamente ovvero lo configuro e a sistema spento ma router acceso e cavo telefonico collegato mi connetto all'ISP.
L'hai configurato? Hai impostando user-id,psw, protocollo, porte da aprire, ecc. ecc. (se non e' stato gia' configurato dal fornitore di servizi telecom italia ). Solitamente lo si fa con firefox http://indirizzo_ip_del_router (letto sul manuale).
Il ping è un comando che serve a verificare la presenza sulla rete dei dispositivi. Bisogna conoscere il loro indirzzo ip naturalmente.
Esempio: con ping 212.216.112.112 vedo se il DNS risponde (tempo di latenza accettabile dell'ordine di qualche centinaio di msec.)
P.S. 192.168.0.1 per la eth0 è un indirizzo che non mi convince
Questo che hai postato non è un indirizzo ip ma del wategay che è predefinito uguale per tutti anche il mio è lo stesso, se non conosci il tuo ip prova ad impostarlo in maniera di ottenerlo automaticamente menu mandriva sistema voce configura il computer opizioni internet configura una nuova rete sei entrato nel percorso guidato rispondi alle domade che ti propone tipo connessione tramite porta ethernet se si ok scegli dsl il tuo fornitore del servizio può essere libero telecom o altri.
se effettui il ping www. google.it cosi contatti un server dove accedono milioni di utenti puoi provare che tempi di risposta hai.
Salve a tutti anche io sono passato da poco a linux e sto provando a mettere internet...ho un modem alice che viene riconosciuto ma il problema e che non mi riesco a connettere non riesco a visualizzare nessuna pagina web allora ho provato a fare adsl-setup ma non capisco perche quando arriva il momento di inserire la password la tastiera non scrive piu manda solo l'invio perche??????
Grazie della vostra attenzione
Non so se può esservi ma io ho un modem alice W gate, che mi si connette e naviga regolarmente.
Ho fatto la configurazione dal centro controllo mandriva selezionando configura nuova interfaccia di rete, dsl e pppoe
A me funziona
Ciao Pietro
Anche ha me ha subito confiurato il modem ma non riesco a configurare il pppoe se mi puoi spiegare la procedura per farlo per favore
ciao,
da pannello di controllo (mcc) seleziona "rete ed internet", configura una nuova interfaccia direte e segui il wizard. Non dovresti avere problemi.
ciao ciao