Chi ha problemi con questo modem sulla Mandrake 10 (fino alla 9.1 tutto era molto semplice, bastava inserire il mgmt.o in /usr/local/speedtouch ed il gioco era fatto) faccia un fischio.
C'è uno script molto semplice che fa tutto da solo...però con qualche piccola modifica.
Ciao
Alcatel speedtouch manta USB
Sarà certamente utile una guida all'installazione....già un utente di questo foruma aveva un problema con il modem in questione
Quote:
Ardsheal ha scritto:
Sarà certamente utile una guida all'installazione....già un utente di questo foruma aveva un problema con il modem in questione
alzo la mano..
Ciao, lo script non è mio naturalmente, ora vedo di seguire il tuo link, Stefano...e poi posto il tutto.
Ciao
Intanto posto qui ...perchè la guida devo prepararla :-P ...ma poi posso farla anche se non è farina del mio sacco ma solo cose prese qua è là dalla rete? .
Un' altra domanda di netiquette: io ho salvato script e file mgmt.o dell'alcatel in una cartella on-line ad uso personale. Posso linkare a quella senza dare il link di sourceforge.net (che non ricordo) e dll'alcatel per lo scarico del file?
Ok, io intanto posto...poi si vedrà 8-) :
Fino alla versione 9.1 della MKD bastava copiare il file mgmt.o nella cartella speedtouch ed il gioco era fatto.
Con la 10 questo non avviene. Procedere in questo modo:
1- scaricare da QUI
il file speedtouchconf
2- il file mgmt.o l' ho messo per comodità QUI
3-Scompattate i 2 file dove volete : nella cartella speedtouchconf così creata mettete il file mgmt.o ( attenzione: va messo qui e non nella cartella /usr/local/speedtouch come nella MKD 9 !)
4- entrare nella cartella e come root dare
# sh speedtouchconf.sh
5- leggere eventuali messaggi di errore: per esempio se non avete bc installato lo dovete installare (è nei cd di MKD 10). Se poi lo script non trova USB, editate lo script e commentate con # le seguenti righe (che naturalmente nello script non hanno # precedente):
#if [ -z "${USB_TYPE}" ]; then
#echo $"No USB Bus found!" | tee -a $LOGFILE
#error=`expr $error + 2`
#fi
6- quando tutto è a posto, rispondete alle domande che compaiono a schermo; vpci è 8 e vci è 35.
Se volete che si connetta all'avvio, rispondete sì alla fine.
Ciao 8-)
perchè non postarlo in guide????? qui si perderà sicuramente..
hai fatto un ottimo lavoro,ma postarlo in guide sarebbe stato meglio!!!!!!!
grazie di tutto ^_^
edit: ho appena provato.... che bello sono online con la mdk10.1 Wow!
mi ero bloccato perche' non riuscivo a fargli vedere le porte usb >:(
grazie ancora!
Grazie ...vedo se riesco a fare la guida :-P
Ciao
Salve, sono un neoutente di linux. Ho seguito le istruzioni che avete messo.....però alla fine mi esce il seguente messaggio:
Configuro il driver...
Software Configuration - SUCCESSO
Sto compilando SpeedTouch Driver...
Software Build - SUCCESSO
Sto installando SpeedTouch Driver...
Software Installation - SUCCESSO
Creo i file di ppp in //etc/ppp
*** Ho finito la configurazione, comincio la connesione ***
Le luci del modem dovrebbero lampeggiare per una ventina di secondi...
Il comando modem_run Ã? fallito (code 240)
modem_run results:
Non riesco a trovare il Firmware
se hai un modem d'argento, cerca di usare rev4fw.zip
http://speedtouchconf.sourceforge.net/rev4fw.zip
FALLITO a causa dell'errore di modem_run: 240
Ho scaricato il firmware e sono dei file .ENI.......................che cosa devo fare adesso?
Help me!!!! è un mese che tento di mettere questo dannato modem!!!!
prova a staccare e riattaccare il modem, a me succede che se non lo faccio non funziona (però il mio modem non è il modem in questione.)
Ciao gothic, perchè non pubblicare direttamente il tuo script direttamente fra le guide?
Ti rimando nella sezione FAQ dove è spiegato come procedere:
http://www.mandrakeitalia.org/modules/xoopsfaq/index.php?cat_id=3
Mi raccomando attento ai tag di formattazione, e dai qualche informazione su come procedere nell'utilizzo.
Ti aspetto
Stefano Mainardi - Founder of ILDN & CEO of Twinbit