POSTFIX+COURIER

5 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Blaxx
Blaxx
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 08/03/2005
Messaggi: 38

Buondì..
mi sono imbarcato nell'impresa epica (per me) di configurare un mail server..Per ora sto mirando ad una configurazione base così composta:

Postfix (smtp)
Courier (pop)
Courier-auth-lib (librerie di autenticazione con file di testo userdb)

Proprio il minimo del minimo. Ma non riesco neanche così Sad

Ho installato Postfix, installato e configurato le courier authlib per far sì' che usino come database il file di testo userdb, ho installato e configurato Courier..

ora però non riesco ad eseguire il test di invio/ricezione..se qualcuno ha dimestichezza con i componenti di cui sopra mi faccia un fischio che posto Log e problemi nello specifico..

Grazie

Ritratto di Madman
Madman
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 19/12/2004
Messaggi: 2016

L'idea di un SMTP locale (magari utilizzabile anche da remoto) è molto buona per raccogliere la posta dalle varie caselle e successivamente smistarla con un programma tipo Procmail, invece l'idea di avere un POP3 non mi sembra molto buona poichè difficilmente le mail che invierai arriveranno a destinazione questo perchè 99/100 il tuo IP è già blacklistato a priori, il consiglio quindi è di utilizzare quello del tuo provider; qui c'è un'interessante guida che spiega com configurare Postfix in modo da integrarlo con un ottimo filtro anti-spam fornito da Spam Assassin e con diversi altro programmi. Wink

http://www.debianitalia.org/modules/wfsection/article.php?page=1&articleid=76

Ritratto di Blaxx
Blaxx
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 08/03/2005
Messaggi: 38

Ti ringrazio del link, ma l'ho già letto insieme ad altri 10 almeno :-P

Il problema è che non voglio metterlo sù a casa, ma su una macchina che poi finirà in hosting da un provider e che deve occuparsi di domini virtuali.

Quello che non capisco è questo: se nella configurazione di Postfix inserisco la lista (in main.cf) dei domini virtuali per cui il mio server deve accettare posta, come faccio a dirlo a Courier? Voglio dire, in teoria Postfix fa solo da smtp..

Ritratto di Madman
Madman
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 19/12/2004
Messaggi: 2016

Scusami avevo dato per scontato che dovevi mettere su una cosa casereccia. Thinking

Io non ho esperienza in questo tipo di configurazioni però ho provato a dare un'occhiata su www.postfix.org ed ho trovato qualcosa di interessante. Wink

http://www.postfix.org/VIRTUAL_README.html
http://www.postfix.org/docs.html
http://www.seaglass.com/postfix/
http://sbserv.stahl.bau.tu-bs.de/~hildeb/postfix/
http://www.google.it/search?q=Postfix%2BCourier&start=0&start=0&ie=utf-8&hl=it&oe=utf-8&client=firefox-a&rls=org.mozilla:it-IT:official
http://www.sistemistiindipendenti.org/modules/news/article.php?storyid=166
http://www.courier-mta.org/?FAQ.html
http://www.courier-mta.org/?documentation.html
http://kirb.insanegenius.net/postfix.html

E' tutto quello che ho trovato, spero possa esserti utile e chissà che non ci scappi una guidozza. Wink

Ritratto di Blaxx
Blaxx
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 08/03/2005
Messaggi: 38

Ti ringrazio, ma li ho già letti quasi tutti..
è proprio qualcosa dal punto di vista logico che mi sfugge, essendo la prima volta che mi occupo di mailserver..

Cmq non demordo e ti farò sapere Wink

Ritratto di Madman
Madman
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 19/12/2004
Messaggi: 2016

Prova a postarci il log che magari insieme ne tiriamo fuori qualcosina, magari non è neanche un problema del server di posta ma del firewall o di qualunque altra cosa che c'è tra quel computer e la WAN. Wink