Configurazione Postfix invia ma NON riceve

11 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di manson
manson
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 08/04/2009
Messaggi: 324

Server SMTP Postfix invia ma non riceve

E' già da un pò che recupero materiale e guide sull'argomento, ma non riesco a venirne a capo. In pratica riesco ad inviare email dalla mia LAN, esattamente dal server 192.168.0.2, verso l'esterno, per es. alicE, ma non riesco a riceverle dall'esterno → LAN e dalla LAN → LAN.
Infatti il SERVER non solo NON riesce a ricevere email dai Client 2/3/etc.. e dall'esterno, ma anche da se stesso, infatti ho provato a mandarmi un'email:
mail utenteserver@manson.homelinux.net
Subject: prova invio 9.999.878.173
gfs
.
EOT
provo a controllare la posta mailx, ma nulla

Postfix risulta avviato

Premetto che è attivo il servizio DynDNS gestito dal router, che funziona correttamente.
La mia LAN è connessa ad uno swich e poi al router [192.168.0.1]:
1 SERVER 192.168.0.2 manson.homelinux.net
2 CLIENT 1 192.168.0.3 hostname1
3 CLIENT 2 192.168.0.4 hostname2
4 CLIENT 3 192.168.0.5 hostname3
5 CLIENT 4 192.168.0.6 hostname4

Questo il mio main.cf:

# These are changed by postfix install script
readme_directory = /usr/share/doc/postfix/README_FILES
html_directory = /usr/share/doc/postfix/html
sendmail_path = /usr/sbin/sendmail.postfix
setgid_group = postdrop
command_directory = /usr/sbin
manpage_directory = /usr/share/man
daemon_directory = /usr/lib/postfix
data_directory = /var/lib/postfix
newaliases_path = /usr/bin/newaliases
mailq_path = /usr/bin/mailq
queue_directory = /var/spool/postfix
mail_owner = postfix
home_mailbox = Maildir/

# User configurable parameters

myhostname = manson.homelinux.net
#Il nome del mio server  dove è attivo il serverizio DynDNS ed anche il nome del myhostname
mydomain = manson.homelinux.net
# utilizzato al momento di invio della posta ed specificherà il dominio di provenienza della mail
myorigin = $myhostname
inet_interfaces = all
mydestination = $myhostname, $mydomain, localhost.localdomain, localhost
mynetworks = 127.0.0.1, 192.168.0.0/24
relayhost = out.alice.it
#delay_warning_time = 4h
smtpd_delay_reject = no
smtpd_banner = $myhostname ESMTP $myorigin
smtpd_sender_restrictions = permit_mynetworks, reject_unknown_sender_client, reject_invalid_hostname
smtpd_helo_required = yes
smtpd_soft_error_limit = 10
disable_verify_command = yes
unknown_local_recipient_reject_code = 550
smtp-filter_destination_concurrency_limit = 2
lmtp-filter_destination_concurrency_limit = 2
recipient_delimiter = +
alias_database = hash:/etc/postfix/aliases, hash:/var/lib/mailman/data/aliases
alias_maps = hash:/etc/postfix/aliases, hash:/var/lib/mailman/data/aliases
*************
Log error94132A4019: to=, relay=none, delay=1172, delays=1172/0.01/0.17/0, dsn=4.4.1, status=deferred (connect to manson.homelinux.net[87.X.XXX.XXX]:25: Connection refused)
Drakfirewall è disattivato e la porta 25 e 110 attivata sul router
Qualcuno ha correttamente configurato postfix all'interno della sua rete?
Mi piacerebbe trovare sul forum una bella guida sulla configurazione di Postfix per la ns. distribuzione

[=4]Cooker x86_64 - Kde 4.5.76 kernel - 2.6.36-desktop-2mnb - Mandriva 2010.1 Free kde 4.5.3 - kernel 2.6.35.8-desktop-nrj.69mib - Pentium(R) Dual-Core CPU x86_64 E5200 2.50GHz - 2 Gb Ram - NVidia 256.44 GeForce 9600 GT - [b]

Ritratto di Army75
Army75
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 19/10/2005
Messaggi: 507

Ciao Manson,
ti sei messo su una strada tutta in salita Big Grin Io ci ho messo 2 mesi a configurarlo (ti parlo di un paio d'anni fa). Mi ricordo che è stato un bagno di sangue ma ti dico quello che mi ricordo.
1) non potrai mai ricevere la mail sulla porta 25/110 perchè gli operatori di ADSL la bloccano. ù
2) visto che usi Dyndns devi vedere se prevedono un forward del record MX su altra porta
3) Per configurare postfix aiutati con webmin.
4) una volta configurato devi collegare gli users del tuo pc alle caselle di mail o creare delle utenze virtuali.
Mi spiace non poterti aiutare di più ma ho la memoria un po' arrugginita Big Grin
Fammi sapere se ti serve altro
Ciao
Armando

2010.2 Official - KDE 4.4.2 - Gnome 2.30.0 -- kernel 2.6.36.2 server on HP Pavilion dv5- AMD Athlon x2 - only official repo

Ritratto di manson
manson
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 08/04/2009
Messaggi: 324

Grazie Army75,
Il problema di fondo è che le email della lan non vengono smistate al suo interno mentre per l'esterno le invia e se si prova a rispondere ad una di queste dall'esterno, l'email non viene recapitata.
Cmq per ora ti ringrazio delle info, vedrò di approfondire l'argomento,  (moglie e figlio) permettendo.

[=4]Cooker x86_64 - Kde 4.5.76 kernel - 2.6.36-desktop-2mnb - Mandriva 2010.1 Free kde 4.5.3 - kernel 2.6.35.8-desktop-nrj.69mib - Pentium(R) Dual-Core CPU x86_64 E5200 2.50GHz - 2 Gb Ram - NVidia 256.44 GeForce 9600 GT - [b]

Ritratto di Army75
Army75
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 19/10/2005
Messaggi: 507

Ciao Manson,
mentre ti "diverti" nel configurare la posta all'interno della LAN ti consiglio di dare un'occhiata al sito www.no-ip.com, io ho registrato un dominio forwardando l'MX record verso il mio dominio e girando la porta 25 sulla 1025, in questo modo il mio server di posta riceve le mail dall'esterno. Invece per mandare posta dalla LAN verso l'esterno non hai bisogno di niente visto che la porta 25 è aperta in uscita. Questo solo per ricevere la posta da Internet. Il secondo problema che ho avuto è che (nel mio caso libero) chiude le porte pop3 e imap verso la LAN, quindi nel server di posta ho configurato delle porte alternative.
Ciao e buon lavoro
Armando

2010.2 Official - KDE 4.4.2 - Gnome 2.30.0 -- kernel 2.6.36.2 server on HP Pavilion dv5- AMD Athlon x2 - only official repo

Ritratto di darco
darco
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 01/11/2010
Messaggi: 4

Ciao!
anch'io stò provando a metter su un serverino postfix usando un servizio dns dinamico... per le mail in uscita nessun problema... in entrata c'è qualche magagna.. non riceve la posta.... come faccio a verificare che l'ISP non mi blocchi la porta 25? io ho fatto una prova da remoto a connettermi alla porta 25 in telnet e mi ha risposto postfix senza problemi... dovrebbe esser a posto il discorso giusto?

Ritratto di Army75
Army75
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 19/10/2005
Messaggi: 507

Ciao Darco,
Se hai la porta 25 aperta non dovresti avere grossi problemi. Ricordati di girare l'MX record verso il tuo IP dinamico.
Fammi sapere se ci riesci.
Ciao

A.

2010.2 Official - KDE 4.4.2 - Gnome 2.30.0 -- kernel 2.6.36.2 server on HP Pavilion dv5- AMD Athlon x2 - only official repo

Ritratto di darco
darco
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 01/11/2010
Messaggi: 4

Grazie Army! domani verifico nuovamente la configurazione e riprovo. In ogni caso posterò! grazie ancora 

Ritratto di darco
darco
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 01/11/2010
Messaggi: 4

Funziona tutto!! Il problema era che dyndns non mi crea il record MX per lo stesso host, quindi ho registrato un altro ddns(con no-ip) e ho impostato quell'host come MX. Poi ovviamente in realtà era la stessa macchina.. 
Grazie x l'aiuto! 

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Potresti fornire qualche link o addirittura meglio scrivere una guidina sull'argomento??
La cosa mi ha sempre interessato ma non ci ho mai capito nulla.

Ciao Ciao, Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di Army75
Army75
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 19/10/2005
Messaggi: 507

Sono contento che ti funziona tutto.
Mi piace l'idea di Moreno di scrivere una piccola guida e visto che ti sei appena "scontrato" con questo argomento sei un po' più fresco di nozioni rispetto a me (l'ho configurato 2 anni fa). Te la sentiresti Darco di mettere giù una bella guida? Se hai qualche problema a completarla c'è qui tutto il forum ad aiutarti Big Grin
Facci sapere

Ciao

A.

2010.2 Official - KDE 4.4.2 - Gnome 2.30.0 -- kernel 2.6.36.2 server on HP Pavilion dv5- AMD Athlon x2 - only official repo

Ritratto di manson
manson
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 08/04/2009
Messaggi: 324

Mi unisco al coro di richiesta della guida alla configurazione di Postfix, sarebbe una cosa utile per molti utenti, anche perchè credo che la precedente guida sia troppo vecchia.
[postedit]
Link aggiornato
[/postedit]

[=4]Cooker x86_64 - Kde 4.5.76 kernel - 2.6.36-desktop-2mnb - Mandriva 2010.1 Free kde 4.5.3 - kernel 2.6.35.8-desktop-nrj.69mib - Pentium(R) Dual-Core CPU x86_64 E5200 2.50GHz - 2 Gb Ram - NVidia 256.44 GeForce 9600 GT - [b]