wine e l'audio

4 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di lord_casco
lord_casco
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 09/12/2004
Messaggi: 177

Un saluto a tutti.

In questi giorni sto' provando wine con i videogiochi (es. star trek elite force 2) per finestre ed il comportamento e' notevole; purtroppo ho dei problemi con l'audio.

Mi piacerebbe sapere se altri hanno incontrato questo problema per avere una dritta dato che le modifiche di configurazione consigliatemi dal mio amico google non sortiscono effetto.

Ciao e grazie.

Mandriva 2010.2

Ritratto di Stefano
Stefano
(Webmaster)
Offline
Webmaster
Iscritto: 02/09/2004
Messaggi: 623

Magare se ci dessi qualche informazione in più potremmo anche tentare di risponderti.

La tua configurazione hardware.
La tua versione di Mandrake/Mandriva.
La versione di WINE.

Perchè non usi CEDEGA?
Qui una guida all'installazione da CVS.

Stefano Mainardi - Founder of ILDN & CEO of Twinbit

Ritratto di lord_casco
lord_casco
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 09/12/2004
Messaggi: 177

Quote:

Stefano ha scritto:
Magare se ci dessi qualche informazione in più potremmo anche tentare di risponderti.

La tua configurazione hardware.
La tua versione di Mandrake/Mandriva.
La versione di WINE.

L'hardware e la distrubuzione sono indicati in firma, wine e' l'ultima versione disponibile su www.winehq.org.

Quote:

Perchè non usi CEDEGA?
Qui una guida all'installazione da CVS.

Con la connessione dial-up certe operazioni sono troppo impegnative come tempo di download, un amico mi ha
cortesemente scaricato il pacchetto di wine per mandrake.

L'intenzione, comunque, non e' quella di risolvere il mio particolare problema ma capire se anche altri hanno
incontrato questo problema. Questo perche' wine e' diventato molto efficente ma sembra ballerino con l'audio.
Ciao. Smile

Mandriva 2010.2

Ritratto di Pinguino
Pinguino
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 14/09/2004
Messaggi: 2918

Il problema è probabilmente legato a molte varianti: Kernel, driver audio, hardware, programma emulato e configurazioni di wine. Il consiglio di Stefano è cmq la cosa migliore: Cedega è focalizzato sui giochi (wine è decisamente molto più generico) con configurazioni presettate per i singoli giochi.

Se vuoi avere il pacchetto intero senza doverti connettere al CVS puoi scaricare (o installare l'RPM) dell'ultima versione di wineX (che poi è divenuto cedega) che dovrebbe essere disponibile nei repository di Mandriva.

Proud linux user # 372467 @ http://counter.li.org
Mandriva Cooker 2008 - Kernel 2.6.17-14mdv - KDE 3.5.7 - Gnome 2.16

Ritratto di lord_casco
lord_casco
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 09/12/2004
Messaggi: 177

Eccomi qua, dopo alcuni giorni posso riprendere il thread.

Ho scoperto che, per quanto possa essere incompleto il supporto audio, solitamente il problema e' legato alla configurazione della distribuzione in uso. Ne e' un'esempio il mio caso, ho risolto lanciando da terminale alsaconf ed abilitando l'emulazione, per il programma in questione, nel file conf di wine.
Graficamente si comporta bene ed ultimamente il gruppo di sviluppo si sta' impegnando particolarmente per accelerare il supporto alle directx9.

Approfondendo un poco l'argomento cedega-cvs ho scoperto che la versione cvs e' il cedega commerciale senza il codice proprietario per gestire le protezioni ed alcune perti di grafica, sembra inoltre non allineato con la versione commerciale.
Aggiungo che transgaming non vede di buon occhio l'uso del cvs come alternativa al cedega commerciale; ad esempio ha fatto rimuovere i portage dalla gento per questo motivo.

Avendo una partizione con w2k preferisco usare wine; non partecipando allo sviluppo di cedega mi sembra scorretto usarne il cvs.

Questa mattina sto' provando il programma nativo per seriuos sam e non sembra male!
Buon divertimento a tutti!!!
Big Grin

Mandriva 2010.2