XOOPS

10 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di bassman82
bassman82
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 20/12/2004
Messaggi: 52

Buongiorno a tutti. vorrei iniziare a creare siti web con Xoops ma non riesco proprio ad installarlo neanche in locale. mi insegnate? Mi potreste consigliare alcuni host gratuiti per fare le prove (io uso Altervista; va bene questo o devo cercarne un'altro?)

Ciao

Teo

Grazie per l'aiuto. Teo
Sad

Ritratto di Madman
Madman
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 19/12/2004
Messaggi: 2016

Prova a dare un'occhiata qui.

http://www.gxware.org/downloads/index.php?dir=pdf/&file=xoops-guida.pdf

Ricordati che hai bisogno di un web server che supporti il PHP e di MySQL. Wink

In ogni caso non preoccuparti, proprio oggi è uscita una guida che potrebbe fare al caso tuo.

http://www.mandrakeitalia.org/modules/wfsection/article.php?articleid=83

Anche se io preferisco farmi tutto a manina, almeno vedo e capisco quello che faccio e le sue conseguenze. Wink

Ritratto di bassman82
bassman82
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 20/12/2004
Messaggi: 52

Ho installato lampp e sembra tutto ok.

Nella guida di xoops mi dice di uplodare sul mio server ftp la cartella html, se io volessi creare il mio sito solo in locale (per fare delle prove) in che cartella lo devo mettere?

grazie

Teo

Grazie per l'aiuto. Teo
Sad

Ritratto di inventore1
inventore1
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 23/09/2004
Messaggi: 2093

in /opt/lampp/htdocs mettila.

l'installazione è molto semplice tranquillo Wink

Notebook: Intel Core 2 Duo T7200, 2Gb ram, 160GB hd, Intel GMA 950 Big Grin
Server: Amd athlon Xp 2000+, 512Mb ram, 80*2 hd Wink
CERCATE PRIMA DI POSTARE

Ritratto di bassman82
bassman82
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 20/12/2004
Messaggi: 52

Ho provato... ma quando mi collego a localhost mi viene una pagina con scritto welcome to localhost. io ci vorrei trovare phpmyadmin o xoops, vorrei eliminare quella pagina perchè non la sopporto più

ciao teo

Grazie per l'aiuto. Teo
Sad

Ritratto di bassman82
bassman82
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 20/12/2004
Messaggi: 52

in locale niente da fare... ma almeno in remoto sono riuscito ad entrare in phpmyadmin... ma cerco di creare un db e mi scrive:

-La direttiva $cfg['PmaAbsoluteUri'] DEVE essere impostata nel file di configurazione!

e

-Il file di configurazione in uso contiene impostazioni (root con nessuna password) che corrispondono ai privilegi dell'account MySQL predefinito. Un server MySQL funzionante con queste impostazioni è aperto a intrusioni, e si dovrebbe realmente riparare a questa falla nella sicurezza.

e non creo un bel niente... ora che faccio come posso creare un semplicissimo db per poter usare xoops...

ciao teo

Grazie per l'aiuto. Teo
Sad

Ritratto di inventore1
inventore1
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 23/09/2004
Messaggi: 2093

in locale niente perche?

Notebook: Intel Core 2 Duo T7200, 2Gb ram, 160GB hd, Intel GMA 950 Big Grin
Server: Amd athlon Xp 2000+, 512Mb ram, 80*2 hd Wink
CERCATE PRIMA DI POSTARE

Ritratto di bassman82
bassman82
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 20/12/2004
Messaggi: 52

ho smanettato ancora un po.
ora tispiego bene cosa mi succede.

-Ho disinstallato tutto. lampp - apache - mysql

-Ho riscompattato lampp in /opt/

-L'ho attivato seguendo la guida

-http://localhost

-mi viene una pagina arancione con scritto XAMPP for linux

fin qua mi sembrava tutto OK, esultante vado a vedere il menu a sx.

vado su stato e mi dice "database mysql disattivato"

provo ad andare (sempre da quel menu) su phpmyadmin e mi dice ERRORE
#2002 - Can't connect to local MySQL server through socket '/opt/lampp/var/mysql/mysql.sock' (2)

Io volevo usare XAMPP per creare un database e gestire il server, mettere in htdocs la cartella html di XOOPS e cercare di creare qualcosa ha senso tutto ciò o sto facendo un lavoro inutile.

Grazie per la pazienza
Ciao

Grazie per l'aiuto. Teo
Sad

Ritratto di inventore1
inventore1
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 23/09/2004
Messaggi: 2093

nono ha senso però è strano che nn avvii mysql

bhooooo :-o

quando avvii xampp da errori?

Notebook: Intel Core 2 Duo T7200, 2Gb ram, 160GB hd, Intel GMA 950 Big Grin
Server: Amd athlon Xp 2000+, 512Mb ram, 80*2 hd Wink
CERCATE PRIMA DI POSTARE

Ritratto di bassman82
bassman82
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 20/12/2004
Messaggi: 52

Non capisco niente...ieri è arrivato il mio capo e ho tolto la corrente al computer così riavviandolo rientrava windows e io ero pulito pulito........ oggi l'ho riacceso e funziona tutto ma io non ho toccato niente (non sapevo dove mettere le mani !!!) Sarà un miracolo? vorrei capire perchè se spengo brutalmente il computer dopo le prestazioni migliorano, tutto questo non ha senso...

ciao matteo

P.S. vi terrò informati sulle magie della mia Mandriva

Grazie per l'aiuto. Teo
Sad

Ritratto di bassman82
bassman82
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 20/12/2004
Messaggi: 52

Ho capito. Se a qualcuno potrà servire......

Per far funzionare il MYSQL con XAMPP bisogna installare tutto seguendo la procedura.

Quando si entra, però il mysql è disattivato.

Bisogna riavviare il computer, dalla shell avviare XAMPP e poi, dopo essersi collegati a http://localhost, lo stato di MYSQL è attivo.....

Ora non so usare mysql, ma almeno funziona tutto grazie a tutti per l'aiuto.

Ciao teo

Grazie per l'aiuto. Teo
Sad