Wirless!!!

4 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Hilary
Hilary
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 23/01/2008
Messaggi: 4

Ciao ragazzi allora io mi connetto con la mia rete wirless con protezione allora spiego... io connetto mettengo l'ip automatico e non va poi metto un ip anche sbagliato ma manuale e funziona solo che internet non funziona...poi mi connetto con un'altra rete non protetta e non va c'è la prima volta si poi quando mi connetto su msn no!!!

Ritratto di p4coo
p4coo
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 17/12/2006
Messaggi: 129

OH MIO DIO Big Grin
....
credimi vorrei tanto aiutarti ma nn ho capito niente!

allora
1)che protezione hai? (WEP/WPA)
2)In che modo ti colleghi?(tramite shell o gui di mandriva)
3)che adattatore hai?
4) in che senso non si collega...non ti rilascia l'ip?

ps:se metti degli indirizzi sballati è ovvio che non vada in internet Big Grin
pps: si dice wirEless (senza fili)

Ritratto di Hilary
Hilary
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 23/01/2008
Messaggi: 4

-WEP
-non ne ho idea
-adattatore... è incorporato nel portatile
-nono... con l'ip sbagliato mi dice che si connette se non lo metto no ma se lo metto sbagliato non va msn...

Ritratto di Dom-X
Dom-X
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 12/11/2006
Messaggi: 1000

in italiano cribio Laughing

Allora per gradi...

a) prima prova una connessione wireless aperta.. senza nessun protocollo wep o wpa e controlla il funzionamento del server DHCP. Di default la connessione wireless di mandriva 2008.0 usa il DHCP e dovresti vederti assegnato in automatico IP SUBNET DNS e GATEWAY

Cool Se nn ti viene assegnato l'indirizzo IP.. o il DHCP del tuo router/access point è a $putrelle o banalmente è disabilitato, oppure hai più di una periferica in rete che ha il server DHCP attivo, e la tua scheda direte nn sa a chi dare retta, oppure Mandriva e il DHCP nn si capiscono ( eventualità rarissima come un fungo porcino arancione). Una sola periferica di rete deve fare da server DHCP. Tutte le eventuali altre devono essere client... compreso il tuo portatile.

c) Non è comunque una cosa tragica.. basta assegnare manualmente IP SUBNET DNS e GATEAY.. tutti questi dati li trovi nelle impostazioni del tuo router/acces point. Tipicamente i router hanno questo indirizzo IP 192.168.1.1 oppure 192.168.0.1 che è anche quello del DNS e del Gateway (ovviamente trattandosi della stessa periferica, ma nn è impossibile che ci siano altri valori, raro ma non impossibile).. quindi l'indirizzo ip del tuo portatile sarà 192.168.1.xxx ( dove XXX è un numero compreso tra 2 e 255) oppre 192.168.0.xxx

d) Come server DNS puoi anche mettere il DNS del tuo fornitore di connessione ADSL io ho wind infostrada ed è 193.70.152.15, come l'ho scoperto?.. semlice sono informazioni che trovi nelle impostazioni del router/modem Adsl. Se il PC si connette in rete ma non naviga puoi provare ad indicare l'ip del DNS del tuo provider invece che l'indirizzo IP locale del tuo router.

e) disegna un pentaolo al centro della stanza in una notte senza luna e sgozza un gallo nero.. tutto funzioneràmagicamente.. ma nn potrai mai più uscire dal pentacolo...

Mandriva 64 bit 2011, kernel MIb Nrj 3.0.8