Windows vs linux

5 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di stormy
stormy
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 29/09/2005
Messaggi: 37

Allora, non sono nemmeno sicuro se questo sia il forum giusto ma provo. Dunque ho sempre avuto sia windows che linux sullo stesso pc, ed hanno sempre convissuto bene. Ora installando la 2006 non so per quale motivo quando esco e riparto con windows la scheda di rete resta "morta". Se invece chiudo linux come dire senza shutdown allora resta attiva e posso utilizzarla anche in windows dopo il riavvio. Esiste un sistema per fare in modo che nello shutdown linux non arresti il processo eth0 o chissà quale e mi mantenga la rete aperta? La lettera è confusa lo so ma il problema anche. Eh!

Ritratto di cirax
cirax
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 25/10/2004
Messaggi: 187

Ciao,

il tuo problema sembra analogo a questo:

http://www.mandrakeitalia.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=2856&forum=4&post_id=20592#forumpost20592

...pare che sia Windows a non usare correttamente l'hardware...


"piscio sui pomponi e sui cilindri dispari!"
da Ed il polso del Joe Bar Team

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

O mamma questo è un incubo.

Non riesco neanche ad immaginare come possa avvenire la cosa (Tutte le mie macchine sono nella tua stessa situazione e non hanno alcun problema).

Sembrerebbe che Mandriva scriva delle informazioni nei registri della scheda di rete che non vengono azzerati durante l'hot reset e che mandano in crisi quel pipottero di finestre.

Tu fai un riavviamento o spegni la macchina e poi la riaccendi ??
Eventualmente prova entrambe le combinazioni.

Ciao Ciao Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di stormy
stormy
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 29/09/2005
Messaggi: 37

ciao grazie delle risposte. Dunque succede sia con l'hot reset sia con lo spegimento sia portando il pc in giardino (shcerzo) niente da fare.... Proverò nei prossimi giorni a mettere una seconda scheda di rete dedicata a quell'ammasso delirante di dati chiamato windows. Chissà?

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

La teoria vuole che quando una macchina è spenta tutto è spento.
La realtà ovviamente è ben diversa con i computer ATX.

Fai un ultimo esperimento oltre a spegnerlo con il classico modo stacca anche la spina in modo da escludere anche il soft power, aspetti un minutino che si scearicano tutti i condensatori e poi riaccendi.
A Questo punto possiamo essere certi che la macchina è stato completamente spenta e se all'accensione finestre fa ancora il pazzo buttalo via.

Ciao Ciao Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di stormy
stormy
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 29/09/2005
Messaggi: 37

ok risolto come suggerito da andy 65 il problema era nei driver di rete......installati nuovi non ufficiali, ma pensa un pò, ora tutto va. Ritornerò con altri problemi al + presto.... ehhee grazie a tutti