Rete privata tra mandriva e winxp

15 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di vervelover
vervelover
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 05/03/2007
Messaggi: 118

Ciao,

non riesco a configurare una rete privata senza connessione a internet ma solo per la condivisione dei file tra un computer con mandriva e uno con winxp.. su due computer con winxp la cosa è quasi automatica.. Ma nell'altro caso come faccio? Su win lo so come fare ma su mandriva no.. tutte le guide che ho trovato sono piene di comandi da shell.. non esiste uno procedimento semplice semplice da gui come quello di windows?

Grazie e ciao
Alessio

Ritratto di irascibile
irascibile (non verificato)
()

ciao,
per quanto riguarda il collegamento ad internet, a me ha fatto tutto in automatico, cioè mandriva ha visto il gateway e si collega da sola. Per il resto anch' io vorrei poter vedere la rete locale con i documenti che ho sulle macchine windows, per adesso c'è il buio.
Non sò se ti sono stato d' aiuto
saluti
Irascibile

Ritratto di stefluni04
stefluni04
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 08/09/2004
Messaggi: 1346

Non è una cosa particolarmente difficile.
Sulla macchina Mandriva devi installare e configurare samba. Nella 2007 e nella spring è diventato molto semplice!
Nel Centro di controllo, alla linguetta punti di mount scegli gestisci la configurazione di samba.
Ti installererà samba server, poi ti si aprirà una simpatica Smile finestra di configurazione, dove potrai decidere il nome della macchina, la condivisione, quali cartelle ti permetterà di condividere ecc. Lascia stare gli utenti samba, che è una cosa che non serve per 2 computer. Poi da windows vai nelle connessioni di rete e dovresti vedere anche il samba server e le cartelle che hai deciso di condividere (ad esempio la tua home). Viceversa da linux vedrai le cartelle di windows.
Prova e vedrai che è facile.
Ah, il file di configurazione è /etc/samba/smb.conf
Ancora ciao

Mandriva 2010.2 su Athlon x2_64

Ritratto di vervelover
vervelover
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 05/03/2007
Messaggi: 118

Ciao,

ho provato ma niente.. win mi dice che il cavo di rete è scollegato (mentre invece non lo è) e mandriva non riconosce niente.. ma non devo prima configurare una connessione VPN? Ho provato ma non c'ho capito granchè.. ho provato pure a configurare una connessione ethernet ma niente..

Grazie mille per le risposte!
Alessio

Ritratto di kio341
kio341
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 09/09/2004
Messaggi: 591

ci devi dare altri dati tipo:
-come sono collegati i 2 computer tramite hub incorporato nel router???
il collegamento ad internet come lo fai modem o router??? ecc. ecc.

Ritratto di ciacio
ciacio
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 03/12/2005
Messaggi: 197

Quote:

vervelover ha scritto:
Ciao,

ho provato ma niente.. win mi dice che il cavo di rete è scollegato (mentre invece non lo è) e mandriva non riconosce niente.. ma non devo prima configurare una connessione VPN? Ho provato ma non c'ho capito granchè.. ho provato pure a configurare una connessione ethernet ma niente..

Grazie mille per le risposte!
Alessio

Ciao, per il collegamento diretto tra due pc ( senza passare per un router o uno switch ) devi usare un cavo cross. Questo cavo ha due coppie di fili invertiti ( bianco/arancio con bianco/verde ) per permettere la comunicazione diretta delle macchine.
A presto

Mandriva 2010.2 64 bit desktop grafico XFCE

Ritratto di principiante
principiante
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 29/10/2005
Messaggi: 473

La procedura esatta per win e la seguente:
- realizzare un cavo crossover qui trovi come fare
- Nella finestra Proprietà/ Protocollo Internet (TCP/IP), spuntare la voce Utilizza il seguente indirizzo IP e immettere in Indirizzo IP la sequenza 192.168.0.X, dove X sarà 1 per il PC che si connette direttamente ad Internet e 2 per l’altro
- Riavviamo il sistema, affinché le modifiche vengano applicate, e colleghiamo i computer attraverso il cavo di rete incrociato. Recarsi sulla voce Start/Risorse
del computer/ Risorse di rete/Visualizza computer del gruppo di lavoro e, se tutto è stato eseguito correttamente, nella finestra appariranno i due computer connessi.
Per linux vale quando ha detto stefluni04

Nella vita c'è sempre da imparare e quindi si è sempre principiante di qualcosa!

Ritratto di vervelover
vervelover
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 05/03/2007
Messaggi: 118

Ciao, grazie a tutti per le risposte!

Allora, il cavo che uso è quello giusto, il collegamente è attraverso le schede di rete di due portatili, di essere connesso a internet non mi importa, basta che riesca a condividere i files.. ma anche con samba non ci riesco! Nessuno vede niente! Mi chiedevo: ma non devo configurare la scheda di rete su mandriva con "configura la rete" e poi "ethernet" etc.? L'ho fatto ma appena lo faccio il computer con win mi dice: cavo di rete scollegato.. come devo configurare la mia scheda ethernet? Il cavo sono sicuro che è giusto perchè è un cavo incorciato e con questo stesso riesco a connettere due pc con win..

Grazie ancora
Alessio

Ritratto di kio341
kio341
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 09/09/2004
Messaggi: 591

certo devi mettere i 2 pc nella stessa sottorete -se no come si vedono?????
es se il pc con windows ha ip
192.168.0.1 netmask 255.255.255.0
il pclinux deve avere ad es.
192.168.0.2 netmask 255.255.255.0
e attento ad eventuali firewall

Ritratto di vervelover
vervelover
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 05/03/2007
Messaggi: 118

Niente da fare.. il gateway quale deve essere? Con le impostazioni di kio341 appena su linux clicco su "connetti eth0" windows mi da "cavo di rete scollegato"..

Ritratto di kio341
kio341
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 09/09/2004
Messaggi: 591

il gateway deve essere sui 2 pc
192.168.0.1

poi fai un test
dalla macchina 1
# ping 192.168.0.2

dalla macchina 2
# ping 192.168.0.1

posta il risultato
Wink