Rete Macintosh Linux

3 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di adeya
adeya
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 22/11/2004
Messaggi: 24

Dovendo configurare una piccola rete tra alcuni Macintosh e un pc con l'MDK 10.0 mi è stato suggerito di installare Netatalk e afpfs. Questo dovrebbe permettermi di montare i dischi dei Macintosh sulla scrivania di Mandrake.

Avete informazioni e suggerimenti a riguardo?

p.s le informazioni che ho trovato sono un po datate, forse tra le ultime versioni dei due sys (MDK 10 e OS X) non serve nemmeno installare niente... non so ancora come attivare le condivisioni su linux.

Grazie mille in anticipo! Smile

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Siccome Mac OS X è una costola di Linux dovrebbero tranquillamente vedersi con NFS o robe simili (Al limite anche Samba).

Ciao Ciao Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di Pinguino
Pinguino
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 14/09/2004
Messaggi: 2918

Io ho condiviso la connessione senza problemi (con linux che comandava) e ho condiviso file con Samba. Nessun problema. Samba funziona meglio su Mac che su win (non dovevo dirlo?)

Proud linux user # 372467 @ http://counter.li.org
Mandriva Cooker 2008 - Kernel 2.6.17-14mdv - KDE 3.5.7 - Gnome 2.16

Ritratto di adeya
adeya
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 22/11/2004
Messaggi: 24

Premessa:
Ho sempre e solo usato Macintosh.. il mio primo computer era un Mac... ma..
è qualche anno che resuscito vecchi pc di amici e parenti con distribuzioni linux.... (sono allegirco a winzozz fin da bimbetto e ho sempre cercato di attaccare la mia allergia)

Ultimamente ho deciso di acquistare un pc per tenere Linux anche a "casa" e usare le ultime versioni di OpenOffice (sul mac con X11 non abbiamo mai l'ultima e è solo in inglese)

Linux in un computer nuovo è davvero impressionante.... per collegarlo alla LAN c'è voluto 5 secondi.....

p.s non pensavo ci fosse anche DHCP... e scusate l'ignoranza

Smile

Saluti