problema di disconnessione

14 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Telperion
Telperion
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 15/03/2007
Messaggi: 29

Salve a tutti.
ho un problema con la connessione a internet. Sebbene in se tutto vada liscio, ciclicamente (ogni ora circa... non sono stato a contare -_-) la connessione internet cade per poi riconnettersi subito dopo.
I problemi generati da questo fatto non sono gravi... principalmente:
1) aMule perde tutte le connessioni in download aquisite fino a quel momento rallentando in questo l'acquisizione dei files ( ogni ora in pratica la connessione riparte da zero -_-)
2) la connessione ad aMsn cade e le persone mi vedono offline (tutti i messaggi che invio mi tornano indietro fino a quando la persona cui sto parlando mi invia a sua volta un messaggio; a quel punto ritorno "in linea"

premetto che ho mandriva 2007 e una connessione alice adsl

grazie in anticipo

Marcello

Ritratto di kurtz77
kurtz77
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 30/10/2004
Messaggi: 2486

Modifica i tuoi DNS con quelli, per esempio, che mette a disposizione OPEN DNS. Io avevo un problema analogo e ho risolto alla grande così.
Ciao

kurtz77 8-)
blog: la linea d'ombra

Ritratto di Telperion
Telperion
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 15/03/2007
Messaggi: 29

Purtroppo anche cambiando i DNS il problema persiste ... -_-

Ritratto di maurelio79
maurelio79
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 19/05/2006
Messaggi: 2074

Che modem/router utilizzi?

Debian Squeeze+Mandriva2009 on Asus X59SLseries
http://www.mylinuxexperience.org/

Ritratto di kurtz77
kurtz77
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 30/10/2004
Messaggi: 2486

Col p2p il problema può solo essere limitato, se hai amule o fonti torrent in fase di scaricamento, avrai sempre problemi di disconnessione. Perchè ad un certo punto il programma si sgancerà dalle fonti che hanno esaurito le loro informazioni e tenterà di agganciarne altre inviando richieste a destra e manca intasando letteralmente la banda in upload, che non è certo tantissima.
Con un programma di instant messaging il problema è più evidente perchè ad un certo punto non riesci ad inviare nessuno messaggio. Succede pure con windows.
Puoi solo abbassare i tuoi valori di upload al minimo sindacale 10/15 Kb, ma anche in questo caso comunque avrai disconnessioni sporadiche e se l'hai già fatto, tolta la modifica dei DNS (e comunque opendns te lo consiglio perchè la risoluzione delle pagine web è decisamente migliore), temo che dovrai accontentarti o sperare in qualità di connessioni migliori.
Ciao

kurtz77 8-)
blog: la linea d'ombra

Ritratto di Telperion
Telperion
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 15/03/2007
Messaggi: 29

Ma quindi il concetto è che non posso risolvere il problema in nessun modo? la connessione funzionava perfettamente su un winxp e quindi avevo ragione di credere che il problema fosse dato dal nuovo SO.

il mio modem è uno di quelli della linea alice adsl ... d-link mi pare che si chiami

Ritratto di maurelio79
maurelio79
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 19/05/2006
Messaggi: 2074

Se è uno di quelli in comodato d'uso della telecom, ho i miei dubbi che sia un d-link.
Fai una ricerca nel forum tipo "modem alice" oppure "modem pirelli" (se è quello tondo.)

Debian Squeeze+Mandriva2009 on Asus X59SLseries
http://www.mylinuxexperience.org/

Ritratto di kurtz77
kurtz77
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 30/10/2004
Messaggi: 2486

Vedi il problema non è che non hai una vera e propria disconnessione. Ovvero il server ti butta fuori per qualche motivo.
Se controlli ti renderai conto che il tuo modem resta comunque connesso alla rete.
Il problema è proprio il software p2p che in certi momenti intasa la tua banda e, in pratica, non permette a niente altro di comunicare all'esterno.
Per questo ti ho consigliato di limitare ad amule certi parametri di upload.
E comunque, giusto per togliere ulteriori dubbi, sul sito ufficiale di amule, c'è un tutorial per configuarare correttamente diversi tipi di modem/router. In più per linux, se non lo hai già fatto, devi configurare il firewall affinchè ti consenta di accedere alle porte che usa amule. Trovi sempre sul sito di emule tutta la documentazione necessaria.
Ciao

kurtz77 8-)
blog: la linea d'ombra

Ritratto di Telperion
Telperion
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 15/03/2007
Messaggi: 29

il modello del modem è dlink alice adsl 302T

in ogni caso temo proprio che non centri..non mi sembra un problema della rete telefonica o del modem (come ha detto kurtz)

normalmente ho sempre tenuto la banda in upload un 10% sotto al livello massimo... in winxp come ho detto prima, non ho mai avuto problemi... adesso abbasso l'up e vedo cosa cambia, l'ho portato a 20kb/s
non penso sia il caso di limitare la banda in download,dato che è proprio li che sta il problema: non riesco ad avere un dowload decente! Sad

purtroppo in questi giorni il sito di amule è down e quindi non ho la possibilità di controllare i settaggi delle porte ( che cmq mi sembrano aperte e libere... ) per il resto... io non ho un firewall... intendi dire che vanno settati permessi di un firewall di cui non sono a conoscenza?

grazie

Ritratto di Telperion
Telperion
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 15/03/2007
Messaggi: 29

Il problema pare risolto... ho fortemente ridimensionato la banda in upload da 32 a 20.... penso che piano piano proverò ad alzarla per vedere fino a che punto possa tenerla

Ritratto di restoinattesa
restoinattesa
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 07/05/2006
Messaggi: 17

ho anche io lo stesso router e anche io ho mandriva spring in dual boot con windows xp le disconnessioni per me sono molto più frequenti anche se non uso programmi p2p
con windows xp funziona tutto perfettamente e come con mandriva prima di aggiornare il sistema con aggiornameto automatico.