Piccola rete domestica PC-laptop

13 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di GNUbie
GNUbie
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 16/01/2005
Messaggi: 3

Ciao a tutti! Sono nuovo di questo forum nonchè del mondo di Linux.
Da alcuni giorni sto provando a realizzare una piccola rete domestica che connetta il mio pc da tavolo col portatile che mi porto appresso per lavoro. Utilizzo Linux Mandrake nella versione 10.1 ufficiale su entrambi.
Vorrei usare questa piccola rete per condividere un po' tutto: dati, connessioni, stampanti.
Ho provato già a fare da me, ma non riesco a visualizzare i miei computer nella lista degli NFS, per creare un punto di mount.
Potreste spiegarmi la precisa sequenza di istruzioni da seguire su entrambe le macchine? Datemi una mano per favore! Grazie!

Ritratto di inventore1
inventore1
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 23/09/2004
Messaggi: 2093

non sono mai riuscito...
forse se provi con samba..
ma riesci a condividere una connessione?

mi è venuta un' altra idea, ora la testo e poi ti dico. 8-)

Notebook: Intel Core 2 Duo T7200, 2Gb ram, 160GB hd, Intel GMA 950 Big Grin
Server: Amd athlon Xp 2000+, 512Mb ram, 80*2 hd Wink
CERCATE PRIMA DI POSTARE

Ritratto di Pinguino
Pinguino
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 14/09/2004
Messaggi: 2918

Io ho una rete con server/gateway mdk 10.1 official, client winXP e client mdk 10.2 cooker..

Per la condivisione uso sia FTP che Samba, non uso NFS perché windows è un po' schizzinoso..

Per abilitare la connessione controlla la guida per Samba sul sito, e altri chilometri di post nel forum (ce ne sono anche milioni nel web..)

Poi se hai dubbi particolari chiedi pure.. Chiederci di scriverti la configurazione per i TUOI pc non è un po' troppo?

Proud linux user # 372467 @ http://counter.li.org
Mandriva Cooker 2008 - Kernel 2.6.17-14mdv - KDE 3.5.7 - Gnome 2.16

Ritratto di inventore1
inventore1
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 23/09/2004
Messaggi: 2093

ma come si fa a usare ftp x i dati??

Notebook: Intel Core 2 Duo T7200, 2Gb ram, 160GB hd, Intel GMA 950 Big Grin
Server: Amd athlon Xp 2000+, 512Mb ram, 80*2 hd Wink
CERCATE PRIMA DI POSTARE

Ritratto di Pinguino
Pinguino
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 14/09/2004
Messaggi: 2918

ti connetti a un server ftp e accedi ai suoi dati, usando konqueror (o exploder da windows) come client.

Proud linux user # 372467 @ http://counter.li.org
Mandriva Cooker 2008 - Kernel 2.6.17-14mdv - KDE 3.5.7 - Gnome 2.16

Ritratto di inventore1
inventore1
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 23/09/2004
Messaggi: 2093

questo lo so anche io, ma in rete locale??

Notebook: Intel Core 2 Duo T7200, 2Gb ram, 160GB hd, Intel GMA 950 Big Grin
Server: Amd athlon Xp 2000+, 512Mb ram, 80*2 hd Wink
CERCATE PRIMA DI POSTARE

Ritratto di Pinguino
Pinguino
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 14/09/2004
Messaggi: 2918

Concettualmente la rete locale non è diversa dalla rete internet...sempre rete è, no?

Se vuoi puoi anche accedere al SERVER HTTP del tuo linux!

(prova ad aprire konqueror, digiti nella barra degli indirizzi lan:/// e ti compariranno i PC nella rete... Se apri ciascun PC, all'interno troverai diverse cartelle, ognuna per ogni protocollo abilitato: io nelle mie ho FTP SMB e la home page del mio HTTP SERVER!)

prova prova..

(ps con windows è un discorso diverso, perché di default non ti viene installato nessun server, né http, né ftp, vedrai cmq la cartellina di SMB)

Proud linux user # 372467 @ http://counter.li.org
Mandriva Cooker 2008 - Kernel 2.6.17-14mdv - KDE 3.5.7 - Gnome 2.16

Ritratto di kio341
kio341
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 09/09/2004
Messaggi: 591

intanto leggiti la mia guida qui sul sito
http://www.mandrakeitalia.org/modules/wfsection/article.php?articleid=7
e già sei a 3/4 dell'opera
se ti mancano le basi leggiti un'altra mia guida pubblicata a suo tempo su un altro sito
http://www.linuxdesktop.it/modules.php?name=News&file=article&sid=521
e...................

8-)