Non mi pare che sul forum se ne sia parlato, o forse non ho utilizzato le giuste chiavi di ricerca, ma noto che con windows raggiungo in rete velocità di trasferimento files decisamente superiori.
In windows uso cfosspeed che provvede da solo ad eseguire tutte le ottimizzazioni del caso. Esiste per mandriva un programma analogo?
In alernativa, se volessi inserire manualmente i parametri per ottimizzare la rete, in quale file dovrei inserirli?
Ottimizzare la connessione in rete
Mah, qualche idea sui parametri da configurare ce l'ho, non può essere tanto peggio dei tempi di Lanmanager (che goduria quando è arrivato Win for Workgroups 3.11). Comunque, grazie a programmini tipo tcp optimizer non è difficile in win visualizzare i parametri e configurarli senza spulciare nel registro.
Per quanto mi riguarda il problema è decisamente evidente da 350 - 400 kb/sec in win a 35 - 40 in Mandriva, tanto che spesso mi stufo, rifaccio il boot in windows e scarico a piena velocità, questo indipendentemente dal protocollo. Firewall e router sono configurati e disabilitare il firewall in mandriva non porta giovamento, per cui...
Quote:
Non mi pare che sul forum se ne sia parlato, o forse non ho utilizzato le giuste chiavi di ricerca, ma noto che con windows raggiungo in rete velocità di trasferimento files decisamente superiori.
forse perchè gli altri utenti sel forum -come me - è un problema che non hanno rilevato!!!
incuriosito ho fatto un test al volo ho provato a scaricare l'immagine iso di Sabayon Linux 1.1 "Professional"
ftp://ftp.sh.cvut.cz/MIRRORS/sabayon/SabayonPE/Sabayon-x86-1.1-ProfessionalEdition.iso
linux(fedora)-1150-1200 kbyte al sec.
win-XP-900-950kbyte al sec
con la stessa connessione -stessa macchina con un semplice reboot
Ciao,anch'io ho scaricato Mandriva 2008 pwp 32 e 64 bit a una media di 480-490 Kbs cioè un dvd in circa 2 1/2 -3 ore ,la stessa velocità con sabayon ,ubuntu ecc. in ftp.Anch'io ho router con 4 pc in rete e tutto senza settaggi particolari.L'unica cosa sono le porte x torrent che ho aperto e basta.
Ciao io ipotizzerei un non corretto funzionamento della scheda di rete su linux, per mia esparienza ti posso dire che ho sempre riscontrato il contrario cioe Mandriva più veloce di win e non ho mai smanettato per migliorare le prestazioni.
A presto.
Quote:
Astragalo ha scritto:
Ciao io ipotizzerei un non corretto funzionamento della scheda di rete su linux, per mia esparienza ti posso dire che ho sempre riscontrato il contrario cioe Mandriva più veloce di win e non ho mai smanettato per migliorare le prestazioni.
A presto.
Quote:
Astragalo ha scritto:
Ciao io ipotizzerei un non corretto funzionamento della scheda di rete su linux, per mia esparienza ti posso dire che ho sempre riscontrato il contrario cioe Mandriva più veloce di win e non ho mai smanettato per migliorare le prestazioni.
A presto.
Mah, ho due interfacce di rete marvell ed nvidia, ed uso quest'ultima, configurata in manuale sia in win che in mandriva sullo stesso ip.
Una cosa da ottimizzare è sicuramente l'MTU che dovrei settare a 1492, dato che mi connetto in ppoe, anche se questo non mi pare possa giustificare tutta questa penalizzazione. In rete però si trovano workaround e nessuna soluzione pulita.
Atre distribuzioni non so, perchè le ho provate esclusivamente su macchine virtuali, e in quell'ambiente il problema non si è mai posto.
Quote:
AndreaS ha scritto:
................. ho due interfacce di rete marvell ed nvidia, ed uso quest'ultima, configurata ......................
Scusa, ti posso chiedere che chip nvidia usa il tuo sistema? Te lo chiedo perche' in giro ci sono voci di ....cattivi...... funzionamenti con le interfacce ethernet di nvidia.......(sono solo voci???? Mah, comunque vale la pena approfondire la cosa).
Quote:
ragamuffin ha scritto:
Quote:
AndreaS ha scritto:
................. ho due interfacce di rete marvell ed nvidia, ed uso quest'ultima, configurata ......................
Scusa, ti posso chiedere che chip nvidia usa il tuo sistema? Te lo chiedo perche' in giro ci sono voci di ....cattivi...... funzionamenti con le interfacce ethernet di nvidia.......(sono solo voci???? Mah, comunque vale la pena approfondire la cosa).
Ho un chipset nforce4 per amd e l'interfaccia di rete è quella integrata. Non ne conosco la sigla
Anche a me sembra che di questo argomento se ne sia parlato poco o nient'affatto. Ma sai perche'? Perche' la problematica e' difficile, servono approfondite conoscenze del tcp-ip, dei protocolli di routing ecc. ecc. , ma soprattutto io vedo come difficolta' aggiuntiva anche la dimostrazione dell'ipotetico miglioramento ottenuto, in quanto il test (il debugging ???) e' oltremodo complicato dal fatto che ognuno ha esigenze differenti per non parlare dell'hardware (schede, interfacce) e dei servizi che si utilizzano.
Quando tu dici:
Quote:
ti chiedo: ne sei sicuro? Cosa te lo fa pensare? E' una sensazione o ci sono dati certi che puoi divulgare?

Da internet si leggono richieste del tipo
.......mi collego ai server xy per giocare on-line e mi piacerebbe migliorare la latenza rilevabile con il ping verso il server ..... oppure .....non riesco a vedere in modo accettabile i filmati in streaming.....ecc. ecc. come devo fare?
Bene, e' una mia opinione, ma questi discorsi lasciano il tempo che trovano, in quanto, pur avendo le conoscenze e la capacita' di ritoccare a piacere i giusti parametri di connessione, poi bisogna fare i conti con i server carichi e le linee al limite di sopportazione e quindi avro' sempre 'miglioramenti' opinabili e soprattutto non dimostrabili e quindi poco scientifici.
.........e poi anche questi programmi per winzozz (anche a pagamento) che promettono miglioramenti strabilianti, fanno parte secondo me del business fatto e costruito su 'specchietti per allodole'....
No no ...........questi discorsi non mi convincono......a meno che non servano a migliorare la propria conoscenza sulle problematiche delle reti (protocolli, hw, ecc. ecc.)......che poi in ultima analisi e' la filosofia dell'hacher, che dovrebbe risiedere in ogni .....linuxiano.
P.S.: Guarda qui: http://www.speedguide.net/read_articles.php?id=121.
Puoi verificare quali parametri si devono modificare per ottenere i miglioramenti di connessione e toccare con mano che la problematica e' veramente complicata e servono conoscenze approfondite.