Modem Onda M1HS su Mandriva 2007.0

132 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Ramon
Ramon
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 24/09/2007
Messaggi: 11

Ciao a tutti, ho comprato un computer fisso e anche qui ci ho installato Mandriva 2007.0. Vorrei poterci usare il modem usb Onda M1HS. Come si fa ?
Grazie mille

Ritratto di ragamuffin
ragamuffin
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 20/02/2007
Messaggi: 1523

http://www.openlinux.eu/content/view/124/39/

Ritratto di Ramon
Ramon
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 24/09/2007
Messaggi: 11

Ciao ragamuffin, grazie per avermi risposto. Ho visitato il sito che mi hai detto, però ho trovato solo la configurazione per openSuse e Ubuntu. Infatti c'è scritto di usare yast che su Mandriva 2007 non c'è. Sono andato nel centro di controllo, ma non sono riuscito ad installarlo perché non c'è riferimento alla porta /dev/ttyUSB0 usata dal modem. Così ho usato kppp (solo da root, da utente semplice non riesce a dialogare con il modem). Dopo essere rimasto un pò su "Accesso alla rete" restituisce il messaggio "Timeout durante l'attesa per la creazione dell'interfaccia PPP" e nel prompt appare:

DCOPClient::attachInternal. Attach failed Could not open network socket
kbuildsycoca running...
KWrited - Ascolto il dispositivo /dev/pts/2
Opener: received SetSecret
Opener: received OpenLock

Opener: received OpenDevice
Opener: received ExecPPPDaemon
In parent: pppd pid 4191
Couldn't find interface ppp0: No such device
Kernel supports ppp alright.
Opener: received KillPPPDaemon
In killpppd(): Sending SIGTERM to 4191
It was pppd that died
pppd exited with return value 16
Sending 4139 a SIGUSR1
Opener: received RemoveSecret
Opener: received RemoveSecret
Opener: received OpenResolv
Opener: received OpenResolv
Opener: received RemoveLock
Opener: received PPPDExitStatus

Infine ho provato con wvdial, ma nemmeno da lì riesco a collegarmi e mi dà questo output:

--> WvDial: Internet dialer version 1.42
--> Initializing modem.
--> Sending: ATZ
OK
--> Sending: ATQ0 V1 E0 S0=0 &C1 &D2 +FCLASS=0
ATQ0 V1 E0 S0=0 &C1 &D2 +FCLASS=0
OK
--> Sending: AT+CGDCONT=1,"IP","ibox.tim.it"
OK
--> Modem initialized.
--> Sending: ATDT *99#
--> Waiting for carrier.
CONNECT
--> Carrier detected. Waiting for prompt.
--> Don't know what to do! Starting pppd and hoping for the best.
--> Starting pppd at Mon Oct 8 02:15:57 2007
--> PPP daemon has died! (exit code = 16)
--> Disconnecting at Mon Oct 8 02:16:33 2007
--> Auto Reconnect will be attempted in 5 seconds
--> pppd error! Look at files in /var/log for an explanation.

il mio file wvdial.conf è questo:

[Dialer Defaults]
Init1 = ATZ
Init2 = ATQ0 V1 E0 S0=0 &C1 &D2 +FCLASS=0
Init3 = AT+CGDCONT=1,"IP","ibox.tim.it"
Dial Command = ATDT
Phone = *99#
Modem Type = Analog Modem
Baud = 460800
New PPPD = yes
Modem = /dev/ttyUSB0
ISDN = 0
Password = tim
Username = tim
Carrier Check = 0

Cosa c'è che non va ? Perché non riesco a collegarmi ad internet ?
Ringrazio chiunque mi aiuti a risolvere il problema

Ritratto di ragamuffin
ragamuffin
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 20/02/2007
Messaggi: 1523

Ma sì è per opensuse ma è sempre linux no? la shell è la shell.
Esegui il comando: #lsusb
e vedi se ti riconosce l'hw, (se l'hw non è riconosciuto la vedo dura farlo funzare).
Dovrebbe darti leggendo tra le righe:
vendor=0x05c6 product=0x6613

Ritratto di Ramon
Ramon
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 24/09/2007
Messaggi: 11

Ciao ragamuffin, il modem viene riconosciuto senza problemi da lsusb. Il vero problema è quello che ti ho detto nel post precedente, cioè che non riesco a connettermi

Ritratto di picard12
picard12
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 12/09/2005
Messaggi: 2773

potrebbe essere la stringa di inizializzazione ATZ che non va..

Asus A8N-E;Opteron180X2/mandriva 2010.1Spring x64bit
VGA: Gigabyte gts250/1gb ddr3

Ritratto di Ramon
Ramon
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 24/09/2007
Messaggi: 11

Quote:

picard12 ha scritto:
potrebbe essere la stringa di inizializzazione ATZ che non va..

Non so che dirti, kppp dice qualcosa riguardo ad un'interfaccia ppp:
Timeout durante l'attesa per la creazione dell'interfaccia PPP

e

Couldn't find interface ppp0: No such device

wvdial dice:
--> Don't know what to do! Starting pppd and hoping for the best.

e

--> PPP daemon has died! (exit code = 16)

e

--> pppd error! Look at files in /var/log for an explanation.

queste stringhe le ho prese dagli output che ho postato prima. Non vedo l'ora di venirne a capo.
Ogni aiuto è bene accetto.
Ciao

Ritratto di ragamuffin
ragamuffin
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 20/02/2007
Messaggi: 1523

Hey ...ma se tu vai nel CCM->rete Internet->Configura una nuova interfaccia di rete, tu che connessione hai scelto?
In subordine, io non ho ancora capito che connessione devi usare: ADSL non è mi sembra. Analogica forse? Ha il limite a 56K o qualcosa del genere (sai la preistoria non è il mio forte)? Men che meno ISDN mi sembra. Boh! Ma che è sta onda?????

Ritratto di picard12
picard12
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 12/09/2005
Messaggi: 2773

ma non c'era qualcuno che aveva già risolto sul forum?

Asus A8N-E;Opteron180X2/mandriva 2010.1Spring x64bit
VGA: Gigabyte gts250/1gb ddr3

Ritratto di Ramon
Ramon
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 24/09/2007
Messaggi: 11

Quote:

ragamuffin ha scritto:
Hey ...ma se tu vai nel CCM->rete Internet->Configura una nuova interfaccia di rete, tu che connessione hai scelto?
In subordine, io non ho ancora capito che connessione devi usare: ADSL non è mi sembra. Analogica forse? Ha il limite a 56K o qualcosa del genere (sai la preistoria non è il mio forte)? Men che meno ISDN mi sembra. Boh! Ma che è sta onda?????

Dunque vediamo un pò... sul CCM ci sono diversi tipi di configurazione:
1) Ethernet
2) Satellite (DVB)
3) Modem via cavo
4) DSL
5) ISDN
6) GPRS/Edge/3G
7) Bluetooth Dial Up Networking
8) modem analogico telefonico (POTS)

se seleziono 1,3,4 mi viene proposto di configurare la scheda interna (nVidia Corp. | MCP51 Ethernet Controller). Con 2,6,7 linux dice "Nessuna periferica trovata per questo tipo di connessione
Con 5 e 8 mi viene proposta la configurazione manuale ma solo sulle porte ttyS / COM e non sulla ttyUSB0 usata da questo modem usb.
La onda m1hs è il modem che sto cercando di configurare (e di cui c'è una bella foto sul sito che mi hai segnalato)

Quote:

picard12 ha scritto:
ma non c'era qualcuno che aveva già risolto sul forum?

Non lo so, sono nuovo di questo forum

Ritratto di ragamuffin
ragamuffin
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 20/02/2007
Messaggi: 1523

Ok, hai fatto le prove con tutti i tipi i di connessione, ma questo non e' un modo corretto per procedere. I tentativi si fanno alla fine quando la conoscenza tecnica e l'aiuto degli altri mandriviani viene a mancare.
Allora la tua 'onda' e' un modem GPRS/UMTS/HSDPA USB. (Guarda che sei tu comunque che ce l'hai sto modem e questa info la dovevi dare subito quando hai aperto la discussione) Sad .
La domanda e': Il tuo e' un modem per la rete cellulare? Con questo modem ti colleghi alla rete tim o omnitel o ecc. ecc. Questo lo dovresti sapere? Chi te la venduto non ti ha detto su quale rete modula?
Se tu lo colleghi alla rete fissa telecom per me non va! Quindi con le opzioni 5 e 8 non c'e' niente da fare (a meno che qualcuno abbai fatto dei trigoli per farlo funzare e qui chiedo aiuto a tutti gli amici del forum e non). Non se ne parla naturalmente neanche per le connessioni lan.
Ed allora che si fa?........Si va a vedere se c'e' il driver , il modulo di questa benedetta 'onda da windsurf' (certo che il marketing ne ha della fantasia).
Sei sicuro che sia installato il modulo di sto modem (o e' nel kernel (io dubito) o deve essere caricato al boot tutte le volte).
Certo il dispositivo viene riconosciuto, e' lui che si presenta al boot, ma poi se il driver non c'e' lui non funzioooooooooona.
Tu chiederai ma sto driver come faccio a sapere se ce l'ho o no?
Bene bisogna cercare, leggere e studiare come si fa.
Per comunciare fai: #modprobe -l se c'e' e' li'. (a meno che non sia gia' nel kernel (ripeto io dubito)). Thinking