Ritengo che personalmente si sarebbe dovuto dare un po' piu' di spazio alla risoluzione del problema come stava facendo Moreno in questo modo si permetteva al nuovo utente di studiare la macchina che ha e imparare ad usare Linux di piu'. Il "cambia che tanto va" o "prova a installare/disinstallare questo" non giova molto ne' a lui che continuera' a chiedersi perche' quel qualcosa non e' andato ne' tanto meno sapra' usare di piu' Linux. Inoltre ci si sta assumendo l'onere di dire ad una persona di investire soldi in un hardware di cui tout-court non si puo' essere sicuri del funzionamento.
Scusate se interrompo il thread con questo che e' un commento ma ho ritenuto che venissero chiariti alcuni concetti.
Secondo me l'hardware non c'entra niente, hai un indirizzo ip sbagliato, ovvio che non funzioni. Il router è settato dhcp o statico? in ogni caso fai così:
apri il centro di controllo, selezioni dal menu a sinistra "rete e internet", poi "riconfigura un'interfaccia di rete". Selezioni la tua interfaccia (eth0 mi sembra di aver capito). Probabilmente è impostata come dhcp. Selezioni "statica" e in serisci l'ip 10.0.0.3 , netmask 255.255.255.0 e gateway 10.0.0.2.