mandriva 2007 e libero adsl

22 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Radagast
Radagast
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 09/09/2005
Messaggi: 568

Secondo me l'hardware non c'entra niente, hai un indirizzo ip sbagliato, ovvio che non funzioni. Il router è settato dhcp o statico? in ogni caso fai così:

apri il centro di controllo, selezioni dal menu a sinistra "rete e internet", poi "riconfigura un'interfaccia di rete". Selezioni la tua interfaccia (eth0 mi sembra di aver capito). Probabilmente è impostata come dhcp. Selezioni "statica" e in serisci l'ip 10.0.0.3 , netmask 255.255.255.0 e gateway 10.0.0.2.

Ritratto di RiccardoPini
RiccardoPini
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 27/01/2006
Messaggi: 70

Ritengo che personalmente si sarebbe dovuto dare un po' piu' di spazio alla risoluzione del problema come stava facendo Moreno in questo modo si permetteva al nuovo utente di studiare la macchina che ha e imparare ad usare Linux di piu'. Il "cambia che tanto va" o "prova a installare/disinstallare questo" non giova molto ne' a lui che continuera' a chiedersi perche' quel qualcosa non e' andato ne' tanto meno sapra' usare di piu' Linux. Inoltre ci si sta assumendo l'onere di dire ad una persona di investire soldi in un hardware di cui tout-court non si puo' essere sicuri del funzionamento.

Scusate se interrompo il thread con questo che e' un commento ma ho ritenuto che venissero chiariti alcuni concetti.

Poka,
Riccardo

Ritratto di gdeber
gdeber
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 14/11/2005
Messaggi: 241

@RiccardoPini

concordo pienamente con quanto detto tant'è che ho cercato di dare risposta in entrambi i casi. Purtroppo ho notato che spesso i provider tendono a farsi fare dei f/w apposta per semplificare l'assistenza e spesso questi f/w tendono a impedire cose che con un comune router sono normali (es dhcp, nat ecc ecc), complicando la vita a chi usa linux che magari è costretto a seguire strade non convenzionali per risolvere il problema.

@Gianni

deduco dal tuo ifconfig che la sk di rete è configurata con un ip che non va bene per il router (192.168.0.7) ammesso che sia la eth1 quella connessa al router.

prova a riconfigurare la sk connessa da drakconnect con dhcp e dns fissi.

Ciao!
Debe

***L'assembler è alla base dell'universo®***

Ritratto di MouseSource
MouseSource
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 13/09/2006
Messaggi: 304

Quote:

RiccardoPini ha scritto:
Ritengo che personalmente si sarebbe dovuto dare ......... concetti.

Premetto che NON voglio spingere nessuno a spendere soldi e non mi interessa farlo.

Sono diversi anni che uso linux e ne ho passate di tutti i colori - vedi anche il posto su LISA, che mi succede qualcosa che non riesco a risolvere -.

Ti posso garantire che ho conosciuto diverse persone che hanno abbandonato linux per le cose più banali del tipo non posso vedere i file di RealPlayer, non vedo i mov, non sento mp3, non mi si collega con il modem a 56k etc, etc etc etc.

La risposta che ho dato è stata quello di provare con una soluzione che funziona sicuramente (diciamo al 99,9998 per non essere troppo sicuri ).

Il nostro amico ha l'esigenza di usare internet, si rimedia come vuole un modem ethernet come gli ho segnalato (prestato, comperato) e si collega.

Se in futuro avrà voglia approfondirà la problematica con il vecchio modem.

Spesso qualcuno si smette di usare LINUX per delle cose banali.

Chi vuole studia e diventa esperto e un guru ma molti vogliono solo usarlo..... voi credete che la stragrande maggioranza degli utenti di un sistema operativo conoscono tutti i meandri del sistema? No.

L'importante è aiutare.......

Mi ricordo ancora quanto tempo ho perso ( anni fa) prima di scoprire che mi serviva un modem seriale esterno 56k per Linux.... tempo perso che avrei potuto utilizzare per fare altro.

In sostanza la mia risposta è stata: Questa è una soluzione per risolvere il problema rapidamente... se vuoi la provi.

Credo di essere stato chiaro.

Buona serata a tutti ( PS: mi aiutate con il demone LISA dato che ci siete?)

Ritratto di Granmaster
Granmaster
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 23/11/2004
Messaggi: 109

Anch'io ho libero flat con router USB/Ethernet Telit AR520.
Se non ricordo male, sia con Mandriva 2006 che con Mandriva 2007, terminata l'installazione, ho cominciato subito a navigare.
Mi sembra di non aver impostato parametri o altre cose, è andato tutto in automatico.
Forse non dovevi fare alcun intervento manuale e vedere se ti partiva la navigazione
ciao

Ritratto di Gianni
Gianni
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 21/11/2006
Messaggi: 163

No, non riesco ad accedere alla pagina web del router.

Ho anche provato a lasciare tutto come sta e semplicemente a connettermi subito dopo aver rifatto l'istallazione di linux, ma niente da fare. La rete mi risulta attiva, ma non va!

Nei prossimi giorni dovrei riuscire a farmi prestare un portatile da un amico, cosi' provo se col portatile va. Se non funziona allora vuol dire che e' colpa del modem (in tal caso lo cambiero'), se invece funziona allora vuol dire che c'e' qualcosa che non va nel mio computer (ho cambiato tre schede di rete di tre marche diverse e il risultato e' lo stesso), e dovro' cercare di capire qual'e' il problema.

Una cosa e' sicura: sono intenzionato ad usare linux, e cascasse il mondo ce la faro'! (...anche se spero di riuscirci prima di mangiarmi il fegato Smile )

Mandriva 2009 con kde 4.2 su Acer Aspire 5520: amd atlhon 64x2 core tk 55, Nvidia ge force 7000M, ram 2 giga DDR2,