mandriva 2007 e libero adsl

22 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Gianni
Gianni
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 21/11/2006
Messaggi: 163

Ciao a tutti.
Sono un nuovo utente. Ho un problema con internet che non riesco a risolvere. Mi sta facendo impazzire da più di un mese, con la mandriva 2006 prima e con la 2007 ora.
Premetto che sono un neofita di linux, ma mi piace il mondo open source, e vorrei approfondirne la conoscenza.

Il mio problema è che non riesco in nessuna maniera a configurare la connessione ad internet. Ho un abbonamento flat con libero, con un router in comodato. Sotto xp nessun problema, ma con linux non vuole saperne di andare.
Configuro la rete coi parametri forniti da libero (ip 10.0.0.3 mask 255.255.255.0 gateway 10.0.0.2 dns1 193.70.152.15 dns2 193.70.152.25) ma niente da fare. La rete risulta attiva ma in pratica non va.
Ho provato di tutto, ho anche comprato un'altra scheda di rete, ma niente di fare.

Grazie a tutti

Mandriva 2009 con kde 4.2 su Acer Aspire 5520: amd atlhon 64x2 core tk 55, Nvidia ge force 7000M, ram 2 giga DDR2,

Ritratto di Gianni
Gianni
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 21/11/2006
Messaggi: 163

Ah, scusate, dimenticavo: ho un modem/router adsl aethra eb1040 starbridge.
Le istruzioni dicono che sotto windows può funzionare sia con usb che con ethernet, mentre con linux solo ethernet.

Grazie

Mandriva 2009 con kde 4.2 su Acer Aspire 5520: amd atlhon 64x2 core tk 55, Nvidia ge force 7000M, ram 2 giga DDR2,

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao e Benvenuto tra noi

Cominciamo dalle domande banali, riesci ad accedere alla pagina web del router ??

Da finestre apri un terminale e lancia il comando ipconfig e posta il risultato.
Dopo fai partire la linux apri un terminale e fai il log come root lanci il comando ifconfig e posti il risultato.

Il problema è simile a quello affrontato qui:
http://www.mandrakeitalia.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=7563&forum=4&post_id=45744#forumpost45744

dove la macchina finestre è equivalente al tuo router.

Ciao Ciao Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di MouseSource
MouseSource
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 13/09/2006
Messaggi: 304

Mi intrometto per dare un veloce consiglio.
Partiamo da un presupposto che non tutti i model DSL puntroppo non sono uguali, nel senso che alcuni vanno altri no.

2 giorni fa ho installato la 2007 ad un mio amico e con il model dato in dotazione con alice flat ( quello tondo per intenderci - il pirellone ) non c'è stato verso di collegarsi.

Ho preso subito un Dlink 310T ( che funziona alla perfezione ), collegato alla scheda di rete e tutto è andato liscio - collegato alla prima botta -.

Magari prima vai sotto gestione del computer e fai la nuova connessione selezionando ethernet e tutto in automatico DHCP etc.

Ritengo che il tuo problema sia questo e non della scheda di rete.

Ora il mio amico si collega con un Dlink 320T che va bene ugualmente.

Saluti e dacci news. Laughing

Ritratto di kio341
kio341
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 09/09/2004
Messaggi: 591

concordo con il post precedente -prendi un dlink 320 T e buon lavoro-costa circa 50 euro iva inclusa -dai la disdetta per il comodato ovvero chiedi a libero di cambiarti il modem/router fatti dare un dlink 624 T
fungono alla grande con linux

da un mio post su slacky.it
http://www.slacky.it/forum/viewtopic.php?t=15644&highlight=
:idea:

Ritratto di gdeber
gdeber
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 14/11/2005
Messaggi: 241

Ciao!

anche per me la soluzione migliore è farsi cambiare il router o comprarsene uno proprio.

Però se proprio non vuoi dargliela vinta:

1) se da console fai ping 10.0.0.2 (che deduco dal tuo post che è l'idirizzo del router) risponde?
2) controlla che i dns siano effettivamente corretti (cat /etc/resolv.conf)
3) se i dns sono ok prova a fare ping verso un qualsiasi server . risolve il nome in ip? risponde?

se nessuno delle cose precedenti ha funzionato, la rete è probabilmente mal configurata. Quindi bisogna ricontrollare le impostazioni della macchina e del router.

Queste sono consigli un po' generali. Se non risolvi (e vuoi risolvere senza buttare il router nel cestino), posta i risultati e vediamo cosa fare dopo!

Ciao!

Debe

***L'assembler è alla base dell'universo®***

Ritratto di Gianni
Gianni
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 21/11/2006
Messaggi: 163

Grazie a tutti per l'interessamento.

Gia' provato con DHCP, ma niente da fare.

Se proprio non ce la faro', provero' a cambiare modem!

Questi sono i risultati di ipconfig sotto windows e sotto linux:
---------------------------------------------
Risultati con windows:

Scheda ethernet Connessione alla rete locale (LAN) 4:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo IP : 10.0.0.3
Subnet mask : 255.255.255.0
Gateway predefinito : 10.0.0.2

Risultati con linux:

eth01 Link encap:EthernetNWaddr 00:17:3F:09:4A:25
inet addr:192.168.0.7 Bcast:192.168.0.255 Mask:255.255.255.0
inet6 addr: fe80::217:3fff:fe09:4a25/64 Scope:Link
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:149 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collision:0 txqueuelen:1000
RX bytes:0 (0.0 Cool TX bytes:10675 (10.4 kib)
Interrupt:11 Base address:0xe000

io Link encap:Local Loopback
inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 metric:1
RX packets:35 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:35 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collision:0 txqueuelen:0
RX bytes:3087 (3.0 kib) TX bytes:3087 (3.0 kib)
--------

Si, 10.0.0.2 e' l'indirizzo del router. Dopo provo a pingare e ti diro' la risposta, gdeber.

Ciao e grazie Smile

Mandriva 2009 con kde 4.2 su Acer Aspire 5520: amd atlhon 64x2 core tk 55, Nvidia ge force 7000M, ram 2 giga DDR2,

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Quote:

Gianni ha scritto:
Grazie a tutti per l'interessamento.

Gia' provato con DHCP, ma niente da fare.

Se proprio non ce la faro', provero' a cambiare modem!

Questi sono i risultati di ipconfig sotto windows e sotto linux:
---------------------------------------------
Risultati con windows:

Scheda ethernet Connessione alla rete locale (LAN) 4:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo IP : 10.0.0.3
Subnet mask : 255.255.255.0
Gateway predefinito : 10.0.0.2

Risultati con linux:

eth01 Link encap:EthernetNWaddr 00:17:3F:09:4A:25
inet addr:192.168.0.7 Bcast:192.168.0.255 Mask:255.255.255.0
inet6 addr: fe80::217:3fff:fe09:4a25/64 Scope:Link
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:149 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collision:0 txqueuelen:1000
RX bytes:0 (0.0 Cool TX bytes:10675 (10.4 kib)
Interrupt:11 Base address:0xe000

io Link encap:Local Loopback
inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 metric:1
RX packets:35 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:35 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collision:0 txqueuelen:0
RX bytes:3087 (3.0 kib) TX bytes:3087 (3.0 kib)
--------

Si, 10.0.0.2 e' l'indirizzo del router. Dopo provo a pingare e ti diro' la risposta, gdeber.

Ciao e grazie Smile

Il problema è semplice in finestre hai una classe di indirizzi 10.0.0.xxx mentre in linux 192.168.0.xxx se 10.0.0.2 è l'indirizzo del router non lo potrai mai vedere da Linux.
Cambia l'indirizzo direte della macchina Linux in 10.0.0.3

Ciao Ciao MOreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di Gianni
Gianni
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 21/11/2006
Messaggi: 163

Ciao Moreno.

Effettivamente ifconfig mi riporta quei valori. Pero' dal centro di controllo risultano altri valori (cioe' quelli di libero 10.0.0.03 ecc.).
Non so come fare per modificarli. Ho cercato ovunque ma non riesco a trovarli. Sia la configurazione della scheda ethernet che della connessione adsl mi riportano i valori corretti. Pero' ifconfig mi dice altro.
Non so come fare. Forse dovrei farlo con la shell, ma non ho idea di come si faccia!

Ciao Ciao Gianni

Mandriva 2009 con kde 4.2 su Acer Aspire 5520: amd atlhon 64x2 core tk 55, Nvidia ge force 7000M, ram 2 giga DDR2,

Ritratto di Gianni
Gianni
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 21/11/2006
Messaggi: 163

Scusa: volevo scrivere 10.0.0.3 ecc. Smile

Mandriva 2009 con kde 4.2 su Acer Aspire 5520: amd atlhon 64x2 core tk 55, Nvidia ge force 7000M, ram 2 giga DDR2,

Ritratto di Gianni
Gianni
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 21/11/2006
Messaggi: 163

Ho capito che cos'e' che non va!

Mi sono procurato un portatile da un mio amico, ho istallato la mandriva, e senza dover configurare nulla mi sono connesso in rete subito e senza problemi.

A questo punto il problema e' sicuramente nell'hardware del mio pc che "litiga" con le schede di rete!!! Ora devo capire perche', ma questa e' un'altra storia. Linux non c'entra nulla e ne sono felice.

Grazie a tutti per l'interessamento!

Ciao Wink

Mandriva 2009 con kde 4.2 su Acer Aspire 5520: amd atlhon 64x2 core tk 55, Nvidia ge force 7000M, ram 2 giga DDR2,